Matteo 9:21 Significato del Versetto della Bibbia

Perché, diceva fra sé: Sol ch’io tocchi la sua veste, sarò guarita.

Versetto Precedente
« Matteo 9:20
Versetto Successivo
Matteo 9:22 »

Matteo 9:21 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Marco 5:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 5:26 (RIV) »
e molto avea sofferto da molti medici, ed avea speso tutto il suo senz’alcun giovamento, anzi era piuttosto peggiorata,

Luca 8:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 8:45 (RIV) »
E Gesù domandò: Chi m’ha toccato? E siccome tutti negavano, Pietro e quelli ch’eran con lui, risposero: Maestro, le turbe ti stringono e t’affollano.

Atti 19:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 19:12 (RIV) »
al punto che si portavano sui malati degli asciugatoi e de’ grembiuli che erano stati sul suo corpo, e le malattie si partivano da loro, e gli spiriti maligni se ne uscivano.

Matteo 9:21 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione del versetto biblico: Matteo 9:21

Il versetto Matteo 9:21 afferma: "Poiché pensava: 'Se riuscirò ad toccare solo il suo mantello, sarò salvata'. Questo versetto riassume la fede e la determinazione di una donna affetta da emorragie, che crede che un semplice contatto con la veste di Gesù possa portarle guarigione.

Significato del Versetto

La donna, nel contesto di Matteo 9, rappresenta la disperazione e la ricerca di guarigione in un momento di grande sofferenza. La sua fede è fondamentale per l’interpretazione di questo verso. Essa crede che la potenza di Gesù possa trasferirsi attraverso un semplice tocco, evidenziando l'importanza della fede nei miracoli e nella divina provvidenza.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea come la donna mostrasse una fede audace e umile. La sua decisione di avvicinarsi nascosta tra la folla dimostra una comprensione profonda della sua necessità e del potere di Gesù. Questo gesto modestamente semplice rivela anche la grazia divina e la facilità con cui il Signore risponde alla fede.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes indica che il gesto della donna nel toccare il mantello è ricco di significato. Secondo la legge mosaica, una donna con un'emorragia era considerata immonda. Ciò enfatizza ulteriormente la grandezza della sua fede e la volontà di Gesù di accoglierla, superando le barriere sociali e religiose. Barnes invita il lettore a riflettere sul potere della fede e sull'inclusività del ministero di Cristo.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia l'atto di fede della donna come simbolo del desiderio umano di essere guarito, non solo fisicamente, ma anche spiritualmente. Le sue parole interiori sono fondamentali per comprendere come la fede possa attivare la grazia divina. Clarke invita ad esplorare il concetto che anche un piccolo atto di fede può avere conseguenze straordinarie, collegandosi così alla potenza di Dio.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Questo versetto è intrinsecamente legato ad altri passaggi nella Scrittura, che esplorano temi simili di fede e guarigione:

  • Marco 5:27-28: Riferimento alla stessa storia, che evidenzia la fede della donna.
  • Luca 8:43-48: Altro resoconto della guarigione, mostrando il continuo tema della necessità di fede.
  • Giovanni 14:13-14: La promessa che tutto ciò che chiederemo in nome di Gesù sarà fatto.
  • Matteo 17:20: Relativa alla dimensione della fede necessaria per i miracoli.
  • Giacomo 5:15: L'importanza della preghiera nella guarigione dei malati.
  • Salmo 30:2: Invocazione di aiuto e guarigione da parte del Signore.
  • Isaia 53:5: Profezia sulla sofferenza e guarigione attraverso il Messia.

Conclusione sulla Fede e sulla Guarigione

Matteo 9:21 ci invita a considerare la nostra propria fede e la nostra ricerca di guarigione, non solo fisica, ma anche spirituale. Ci ricorda che, come la donna, possiamo avvicinarci a Cristo con fiducia, certi che la nostra fede può attivare la Sua potenza benevola. La nostra speranza e il nostro desiderio di connessione con Dio attraverso la fede si riflettono nel gesto semplice ma profondo di toccare il suo mantello.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia