Matteo 9:18 Significato del Versetto della Bibbia

Mentr’egli diceva loro queste cose, ecco uno dei capi della sinagoga, accostatosi, s’inchinò dinanzi a lui e gli disse: La mia figliuola è pur ora trapassata; ma vieni, metti la mano su lei ed ella vivrà.

Versetto Precedente
« Matteo 9:17
Versetto Successivo
Matteo 9:19 »

Matteo 9:18 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 8:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 8:41 (RIV) »
Ed ecco venire un uomo, chiamato Iairo, che era capo della sinagoga; e gittatosi ai piedi di Gesù, lo pregava d’entrare in casa sua,

Marco 5:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 5:22 (RIV) »
Ed ecco venire uno dei capi della sinagoga, chiamato Iairo, il quale, vedutolo, gli si getta ai piedi

Matteo 8:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 8:2 (RIV) »
Ed ecco un lebbroso, accostatosi, gli si prostrò dinanzi dicendo: Signore, se vuoi, tu puoi mondarmi.

Luca 13:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 13:14 (RIV) »
Or il capo della sinagoga, sdegnato che Gesù avesse fatta una guarigione in giorno di sabato, prese a dire alla moltitudine: Ci son sei giorni ne’ quali s’ha da lavorare; venite dunque in quelli a farvi guarire, e non in giorno di sabato.

Matteo 9:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 9:24 (RIV) »
perché la fanciulla non è morta, ma dorme. E si ridevano di lui.

2 Re 5:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 5:11 (RIV) »
Ma Naaman si adirò e se ne andò, dicendo: “Ecco, io pensavo: Egli uscirà senza dubbio incontro a me, si fermerà là, invocherà il nome dell’Eterno, del suo Dio, agiterà la mano sulla parte malata, e guarirà il lebbroso.

Giovanni 11:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:21 (RIV) »
Marta dunque disse a Gesù: Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto;

Giovanni 11:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:32 (RIV) »
Appena Maria fu giunta dov’era Gesù e l’ebbe veduto, gli si gettò a’ piedi dicendogli: Signore, se tu fossi stato qui, mio fratello non sarebbe morto.

Giovanni 11:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:25 (RIV) »
Gesù le disse: Io son la resurrezione e la vita; chi crede in me, anche se muoia, vivrà;

Atti 13:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 13:15 (RIV) »
E dopo la lettura della legge e dei profeti, i capi della sinagoga mandarono a dir loro: Fratelli, se avete qualche parola d’esortazione da rivolgere al popolo, ditela.

Luca 18:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:18 (RIV) »
E uno dei principali lo interrogò, dicendo: Maestro buono, che farò io per ereditare la vita eterna?

Giovanni 4:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 4:47 (RIV) »
Come egli ebbe udito che Gesù era venuto dalla Giudea in Galilea, andò a lui e lo pregò che scendesse e guarisse il suo figliuolo, perché stava per morire.

Luca 7:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:2 (RIV) »
Or il servitore d’un certo centurione, che l’avea molto caro, era malato e stava per morire;

Luca 17:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 17:15 (RIV) »
E uno di loro, vedendo che era guarito, tornò indietro, glorificando Iddio ad alta voce;

Matteo 15:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 15:25 (RIV) »
Ella però venne e gli si prostrò dinanzi, dicendo: Signore, aiutami!

Matteo 14:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 14:33 (RIV) »
Allora quelli che erano nella barca si prostrarono dinanzi a lui, dicendo: Veramente tu sei Figliuol di Dio!

Matteo 28:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 28:17 (RIV) »
E vedutolo, l’adorarono; alcuni però dubitarono.

Matteo 8:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 8:8 (RIV) »
Signore, io non son degno che tu entri sotto al mio tetto ma di’ soltanto una parola e il mio servitore sarà guarito.

Matteo 17:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 17:14 (RIV) »
E quando furon venuti alla moltitudine, un uomo gli s’accostò, gettandosi in ginocchio davanti a lui,

Atti 10:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 10:25 (RIV) »
E come Pietro entrava, Cornelio, fattoglisi incontro, gli si gittò ai piedi, e l’adorò.

Matteo 20:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 20:20 (RIV) »
Allora la madre de’ figliuoli di Zebedeo s’accostò a lui co’ suoi figliuoli, prostrandosi e chiedendogli qualche cosa.

Matteo 9:18 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Matteo 9:18

Matteo 9:18 tratta della richiesta di un ufficiale che si avvicina a Gesù nel momento in cui Egli compie miraclesi e predica. Questo versetto è carico di significato e di una profonda comprensione della fede e della supplica. Di seguito troverete un'analisi dettagliata basata sui commentari di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto del Versetto

Questo versetto si inserisce nel contesto delle guarigioni e dei miracoli di Gesù, rivelando l'urgenza e la fede del genitore che cerca aiuto per la propria figlia morente. L'ufficiale, che era probabilmente un importante membro della comunità, mette da parte il suo stato sociale e rischia il giudizio degli altri per supplicare il Maestro, mostrando come la vera fede può trascendere le barriere sociali.

Analisi del Versetto

Secondo Matthew Henry, l'ufficiale dimostra una grande umiltà nel suo approccio a Gesù, riconoscendo la Sua autorità e potere. Egli si prostra ai piedi di Gesù, illustrando una forma di adorazione e riconoscimento della Sua divinità.

Albert Barnes sottolinea l'importanza del duro momento che sta affrontando l'ufficiale; la salute della figlia è in pericolo e questo lo spinge a cercare disperatamente aiuto. Questo non solo rappresenta il dolore di un padre, ma anche la sua fede e speranza in Gesù come Salvatore.

Adam Clarke evidenzia che il versetto si collega a temi più ampi di intercessione e fede. La supplica dell'ufficiale per la vita della figlia è un potente esempio di come la preghiera e la richiesta a Dio possano influenzare gli eventi della vita.

Implicazioni Spirituali

Questo versetto ci invita a riflettere sulle nostre proprie suppliche e quanto sia vitale avere fede nei momenti di crisi. Le azioni dell'ufficiale non solo dimostrano il suo amore per la figlia, ma ci esortano anche a cercare Gesù in tutte le circostanze della nostra vita.

Collegamenti tra i Versetti

Matteo 9:18 può essere collegato ad altri versetti significativi nella Scrittura:

  • Marco 5:22-24: La storia della donna con il flusso di sangue, che mostra la fede necessaria per la guarigione.
  • Luca 7:1-10: La fede del centurione, che simboleggia la grande fede in Cristo al di là delle tradizionali aspettative religiose.
  • Giovanni 11:1-44: La resurrezione di Lazzaro, che dimostra il potere di Gesù sulla morte.
  • Matteo 9:27-31: La guarigione dei ciechi, che ci insegna sulla fede e sull'udito della Parola.
  • Giacomo 5:15: La preghiera della fede salverà il malato, un incoraggiamento a cercare Dio nel bisogno.
  • Marco 11:24: L'invito a chiedere con fede per ricevere, rafforzando l'importanza della fede nelle richiesta a Dio.
  • 1 Giovanni 5:14-15: La fiducia in Dio quando chiediamo secondo la Sua volontà.

Commentario e Riflessioni

La supplica dell'ufficiale è un tema ricorrente nella Scrittura, dove ci vengono presentati diversi individui che cercano non solo il conforto ma, soprattutto, una prova della potenza di Dio. Questo episodio di Matteo 9:18 ci incoraggia a confrontare le nostre vite, le nostre necessità e le nostre intercessioni per gli altri con la richiesta di quest'ufficiale. Riconoscere i momenti in cui dobbiamo avvicinarci a Cristo è fondamentale per il nostro cammino spirituale.

Conclusione

In conclusione, Matteo 9:18 è un potente esempio di fede attiva e della ricerca di aiuto divino. Con i collegamenti ad altri passi biblici, questo versetto non solo illumina la necessità della supplica, ma ci esorta anche a riconoscere la signoria di Cristo nelle nostre vite. Gli studiosi e i commentatori, come Henry, Barnes e Clarke, ci guidano nell'approfondire la comprensione del testo e dei suoi significati, rendendo possibile un'analisi incrociata con altri versetti rilevanti.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia