Esdra 8:35 Significato del Versetto della Bibbia

Gli esuli, tornati dalla cattività, offersero in olocausti all’Iddio d’Israele dodici giovenchi per tutto Israele, novantasei montoni, settantasette agnelli; e, come sacrifizio per il peccato, dodici capri: tutto questo, in olocausto all’Eterno.

Versetto Precedente
« Esdra 8:34
Versetto Successivo
Esdra 8:36 »

Esdra 8:35 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esdra 6:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 6:17 (RIV) »
E per la dedicazione di questa casa di Dio offrirono cento giovenchi, duecento montoni quattrocento agnelli; e come sacrifizio per il peccato per tutto Israele, dodici capri, secondo il numero delle tribù d’Israele.

Levitico 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 1:1 (RIV) »
L’Eterno chiamò Mosè e gli parlò dalla tenda di convegno, dicendo:

Numeri 7:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 7:27 (RIV) »
un giovenco, un montone, un agnello dell’anno per l’olocausto,

2 Cronache 29:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 29:31 (RIV) »
Allora Ezechia prese a dire: “Ora che vi siete consacrati all’Eterno, avvicinatevi, e offrite vittime e sacrifizi di lode nella casa dell’Eterno”. E la raunanza menò vittime e offrì sacrifizi di azioni di grazie; e tutti quelli che aveano il cuore ben disposto, offrirono olocausti.

Esdra 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 2:1 (RIV) »
Questi son gli uomini della provincia che tornarono dalla cattività, quelli che Nebucadnetsar, re di Babilonia, avea menati schiavi a Babilonia, e che tornarono a Gerusalemme e in Giuda, ognuno nella sua città.

Salmi 116:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 116:12 (RIV) »
Che renderò io all’Eterno? tutti i suoi benefizi son sopra me.

Salmi 66:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 66:10 (RIV) »
Poiché tu ci hai provati, o Dio, ci hai passati al crogiuolo come l’argento.

Luca 1:74 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 1:74 (RIV) »
affine di concederci che, liberati dalla mano dei nostri nemici, gli servissimo senza paura,

Esdra 8:35 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Commentario di Esdra 8:35

Esdra 8:35 è un versetto che si colloca all'interno del contesto del ritorno degli esiliati a Gerusalemme e il loro impegno nel restituire elementi sacri al Tempio. Questo passo ci offre spunti significativi per comprendere non solo la storia di Esdra, ma anche le ricchezze di significato e le connessioni bibliche che emergono da esso.

Contesto e Importanza di Esdra 8:35

In questo versetto, i sacerdoti e i leviti portano oro e argento donati per le offerte al Tempio di Dio. L'importanza di questo gesto risiede nella loro intenzione di onorare Dio con i beni materiali per il culto e il servizio religioso. Ciò crea un parallelo interessante con altre scritture che trattano di generosità e dedizione nei confronti del sacro.

Analisi e Interpretazione

In base ai diversi commentari, possiamo approfondire il significato di questo versetto tramite varie prospettive:

  • Matthew Henry: Sottolinea l'importanza della consacrazione dei beni al Signore. I doni offerti simboleggiano l'impegno del popolo a ristabilire la propria relazione con Dio e il Suo Tempio. L’atto di offrire oro e argento rappresenta la dedicazione a Dio e la volontà di rimanere fedeli.
  • Albert Barnes: Indica che la quantità e il valore delle offerte indicano la serietà con cui il popolo osservava le questioni religiose. Le offerte non erano solo materiali, ma esprimevano un cuore devoto e riconoscente verso dio.
  • Adam Clarke: Fa notare che il versetto illumina la necessità di un sostegno materiale per il culto. In questo contesto, i materiali non sono semplicemente risorse ma strumenti attraverso cui la comunità esprime la propria fede e adorazione.

Collegamenti Tematici e Versi Correlati

Il concetto di dedicare beni a Dio e il valore del servizio sacerdotale in Esdra 8:35 può essere rintracciato in vari altri passaggi biblici:

  • Esodo 25:2 – Il popolo è invitato a portare offerte per costruire il Tabernacolo.
  • 1 Cronache 29:14 – Davide parla dell’importanza delle offerte per la casa di Dio.
  • Malachia 3:10 – Invito a portare le decime nella casa di Dio.
  • Matteo 6:19-21 – Non accumulare tesori sulla terra, ma in cielo.
  • 2 Corinzi 9:7 – Ogniuno dia secondo ciò che ha nel cuore, non di malavoglia.
  • Filippesi 4:19 – Dio provvederà ad ogni vostra necessità.
  • Ebrei 13:16 – Non dimenticare di fare il bene e di condividere, perché Dio gradisce tali sacrifici.

Conclusione e Riflessioni Finali

Esdra 8:35 rappresenta un momento cruciale non solo per il ritorno degli esiliati, ma anche per la loro restaurazione spirituale. Le offerte portate dai sacerdoti e leviti simboleggiano un rinnovato impegno verso Dio e la Sua casa. Meditare su questo versetto e sui suoi collegamenti con le altre scritture ci aiuta a comprendere più profondamente il significato della generosità, della dedizione e del servizio nel contesto della nostra fede oggi.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia