Esdra 8:4 Significato del Versetto della Bibbia

Dei figliuoli di Pahath-Moab, Elioenai, figliuolo di Zerahia, e con lui duecento maschi.

Versetto Precedente
« Esdra 8:3
Versetto Successivo
Esdra 8:5 »

Esdra 8:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esdra 2:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 2:6 (RIV) »
Figliuoli di Pahath-Moab, discendenti di Jeshua e di Joab, duemila ottocentododici.

Neemia 10:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 10:14 (RIV) »
Capi del popolo: Parosh, Pahath-Moab, Elam, Zattu, Bani,

Neemia 7:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 7:11 (RIV) »
Figliuoli di Pahath-Moab, dei figliuoli di Jeshua e di Joab, duemila ottocentodiciotto.

Esdra 8:4 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Esdra 8:4

Esdra 8:4 recita: "Dei figli di Pahath-Moab, Eliawanna, figlio di Zerachia, e i suoi fratelli, duecento." Questo verso fa parte del resoconto del ritorno dei esiliati a Gerusalemme e della loro organizzazione sotto la guida di Esdra.

Significato del Verso

Questo verso evidenzia l'importanza delle famiglie che si uniscono nel ritorno a Gerusalemme, sottolineando il loro legame e l'influenza delle genealogie sulla comunità ebraica del tempo. È un'indicazione della volontà di ricostruire e restaurare non solo il Tempio, ma anche il popolo di Dio stesso.

Riflessioni dai Commentari

  • Matthew Henry:

    Henry osserva che il ritorno a Gerusalemme non era solo un viaggio fisico, ma un nuovo inizio spirituale. Ogni famiglia conta nel piano di Dio e nel restauro della nazione. La loro genealogia non è semplicemente un elenco, ma un'affermazione della continuità del popolo eletto.

  • Albert Barnes:

    Barnes mette in luce il significato simbolico del ritorno delle famiglie di Giuda. Indica che Dio non abbandona il Suo popolo, ma li guida verso la reconciliazione e il rinnovamento. Inoltre, il numero dei rimpatriati rappresenta la fedeltà di Dio nel mantenere intatta la Sua eredità.

  • Adam Clarke:

    Clarke sottolinea come ogni nome menzionato in questo contesto possa simboleggiare l'importanza dell'identità e della comunità. Il rammentare i nomi dei ritorni fa eco a un tema ricorrente nella Bibbia: il valore delle radici e della storia del popolo di Dio.

Collegamenti con Altri Versi Biblici

Esdra 8:4 stabilisce collegamenti fondamentali con vari altri versetti della Bibbia, creando una ricca rete di significati. Ecco alcune referenze:

  • Geremia 29:14 - "E io vi raccoglierò da tutte le nazioni". Qui molti dei rimpatriati possono vedere un compimento della rivelazione di Dio.
  • Neemia 7:6 - Una relazione diretta con i rimpatriati e la loro identità, essenziale nella costruzione della comunità.
  • Salmo 126:1-3 - Il ritorno al Signore è simboleggiato dalla gioia della restaurazione.
  • Isaia 11:11 - La promessa di Dio di radunare il Suo popolo da angoli lontani.
  • Esodo 3:17 - Il ricordo dell'uscita dall'Egitto e la fedeltà di Dio verso il suo popolo.
  • Ezra 1:2-3 - Il decreto di Ciro che consente il ritorno a Gerusalemme.
  • Zaccaria 8:7-8 - La promessa del raduno del popolo di Dio in pace e sicurezza.
  • Matteo 1:12 - Appartenenza genealogica che si ricorda anche nel Nuovo Testamento, dimostrando continuità e fedeltà a Dio.
  • Galati 3:29 - Riferimento alla discendenza spirituale dei credenti, legando le promesse a tutte le generazioni.
  • Romani 11:25-26 - La restaurazione finale del popolo di Dio, il collegamento tra il popolo e la salvezza.

Conclusione

Esdra 8:4 ci insegna l'importanza delle nostre origini e della nostra comunità in Cristo. Le genealogie, come evidenziato in questo verso, non sono solo un elenco di nomi ma una testimonianza della grazia di Dio attraverso le generazioni. Quando consideriamo le interpretazioni dei versetti biblici, è fondamentale riconoscere come i diversi versetti si collegano e si arricchiscono a vicenda, creando una rete di significati e applausi per la gloria di Dio. Tali collegamenti spirituali e tematici non solo ci aiutano a capire la Scrittura, ma ci guidano anche nella nostra vita quotidiana, collegandoci al piano divino ed eterno.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia