Esdra 2:6 Significato del Versetto della Bibbia

Figliuoli di Pahath-Moab, discendenti di Jeshua e di Joab, duemila ottocentododici.

Versetto Precedente
« Esdra 2:5
Versetto Successivo
Esdra 2:7 »

Esdra 2:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Neemia 7:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 7:11 (RIV) »
Figliuoli di Pahath-Moab, dei figliuoli di Jeshua e di Joab, duemila ottocentodiciotto.

Esdra 10:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 10:30 (RIV) »
De’ figliuoli di Pahath-Moab: Adna, Kelal, Benaia, Maaseia, Mattania, Betsaleel, Binnui e Manasse.

Esdra 8:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 8:4 (RIV) »
Dei figliuoli di Pahath-Moab, Elioenai, figliuolo di Zerahia, e con lui duecento maschi.

Esdra 8:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 8:9 (RIV) »
Dei figliuoli di Joab, Obadia, figliuolo di Jehiel, e con lui duecentodiciotto maschi.

Esdra 10:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 10:14 (RIV) »
Rimangano dunque qui i capi di tutta la raunanza; e tutti quelli che nelle nostre città hanno sposato donne straniere vengano a tempi determinati, con gli anziani e i giudici d’ogni città, finché non sia rimossa da noi l’ardente ira del nostro Dio, per questa infedeltà”.

Esdra 2:6 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Esdra 2:6

Esdra 2:6 presenta un elenco di famiglie che fecero ritorno dall'esilio babilonese a Gerusalemme. Questo versetto è parte di un importante capitolo in cui viene documentato il censimento degli Israeliti che sono tornati nella terra promessa dopo anni di esilio.

Panoramica del Versetto

Il versetto dice: "I figli di Pahath-moab, della linea di Gesù e Ioab, duemila ottocento e dodici." Qui viene enfatizzato il derivato del clan di Pahath-moab, indicando la grandezza e l'importanza del loro contributo nel ripristinare la comunità di Gerusalemme.

Commento di Mattia Enrico

Secondo il commento di Mattia Enrico, questo versetto non solo documenta i nomi e le linee, ma serve a mostrare il modo in cui Dio ha mantenuto fede alle sue promesse riguardo al rientro degli esiliati. Ogni famiglia menzionata rappresenta una parte dell'eredità di Israele, simbolizzando unità e restaurazione.

Commento di Albert Barnes

Il commento di Albert Barnes evidenzia l'importanza dei numeri, che comunque non sono solo statistiche ma testimonianze della fedeltà e della protezione di Dio nei confronti del suo popolo. Il conteggio preciso delle persone riflette un desiderio di riunione e organizzazione sociale tra gli esuli.

Commento di Adam Clarke

La lettura di Adam Clarke offre un'analisi sociale dell'epoca, suggerendo che il ritorno degli esiliati non fosse solo un fatto storico, ma un'esperienza spirituale che sottolineava il ripristino della loro identità e legame con Dio. Clarke sottolinea anche l'importanza della genealogia nell'ebraismo, che conferisce legittimità e identità al ritorno.

Importanza della Genealogia

La genealogia in Esdra 2:6 e nei versetti adiacenti serve non solo a fissare chi ritorna, ma anche a riaffermare le promesse divine. Ogni nome menzionato è una connessione alla storia d'Israele. Questa pratica della registrazione dei nomi sottolinea l'autorità e la missione delle persone coinvolte nel ristabilire Gerusalemme.

Riferimenti Biblici Correlati

  • Esdra 2:1-2: Presenta l'intero censimento degli esuli che ritornano.
  • Neemia 7:6: Un secondo elenco di famiglie e numeri che rientrano a Gerusalemme.
  • Geremia 29:10-14: La promessa del ritorno dal esilio.
  • Isaia 44:28: La profezia sul ritorno di Ciro e sulla restaurazione di Gerusalemme.
  • Salmo 126:1-6: La gioia del ritorno degli esuli.
  • Ageo 1:4: Il richiamo alla costruzione del Tempio.
  • Malachia 3:6: La fedeltà di Dio nel mantenere le sue promesse.

Conclusione

Esdra 2:6 è un versetto che, a prima vista, potrebbe sembrare semplice, ma porta con sé una ricchezza di significato che tocca temi di identità, fede, e provvidenza divina. Attraverso la genealogia e la registrazione precisa, Dio mostra il Suo piano per il popolo scelto, invitandoci a riflettere sulla nostra stessa storia e identità in Lui.

Parole Chiave e Ricerche Correlate

Questo versetto è essenziale per comprendere le bibbia versetti significati e le bibbia versetti interpretazioni. La genealogia è fondamentale per lo sistema di riferimento biblico. Ricordati che queste connessioni tra i versetti biblici possono essere esplorate attraverso strumenti di cross-referencing biblico.

Ulteriori Riflessioni

Ci sono molte altre connessioni tra i versetti biblici che portano a una profonda comprensione biblica. I differente versetti, come Giovanni 7:35 e Atti 2:5-11, possono essere confrontati per evidenziare l'importanza della comunità e dell'identità incoraggiata da Dio attraverso la Scrittura.

Alla ricerca di un Commentario biblico più dettagliato? Le risorse di riferimento biblico possono essere utili per esplorare come ogni versetto biblico si collega all'altro, fornendo un'analisi comparativa dei versetti biblici che arricchisce la nostra comprensione delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia