Esdra 2:15 Significato del Versetto della Bibbia

Figliuoli di Adin, quattrocento cinquantaquattro.

Versetto Precedente
« Esdra 2:14
Versetto Successivo
Esdra 2:16 »

Esdra 2:15 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Neemia 7:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 7:20 (RIV) »
Figliuoli di Adin, seicento cinquantacinque.

Esdra 8:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 8:6 (RIV) »
Dei figliuoli di Adin, Ebed, figliuolo di Jonathan, e con lui cinquanta maschi.

Esdra 2:15 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Esdra 2:15

Il versetto Esdra 2:15 recita: "I figli di Gabaon: 956". Questo versetto fa parte del conteggio dei rimpatriati che tornarono a Gerusalemme dopo l'esilio babilonese. La lista di nomi è significativa non solo come documento storico ma anche come testimonianza di come Dio ha mantenuto una linea di discendenza e un popolo per il suo nome.

Interpretazione e Comprensione

La registrazione dei nomi e dei numeri di coloro che tornano rappresenta l'importanza della comunità e dell'identità all'interno del popolo di Dio. Questi nomi sono simboli non solo di individui, ma di famiglie e generazioni intere.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la precisione della lista riflette il modo in cui Dio si prende cura della sua gente. Ogni persona conta, e ciò indica il suo interesse personale per il suo popolo. La presenza di Gabaonites nella lista evidenzia la centralità della comunità e la riconciliazione dei popoli in un unico piano divino.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes osserva che il fatto che i Gabaoniti siano menzionati rivela come Dio rispetti e onori anche coloro che, pur essendo diversi, fanno parte del suo piano. Barnes evidenzia come la loro integrazione nella comunità di Gerusalemme sia un segno della grazia di Dio e della sua volontà di accogliere tutti coloro che cercano rifugio presso di Lui.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia che questo versetto implica anche la nomina dei Gabaoniti, che erano stati di vitale importanza nei tempi antecedenti. La loro menzione qui segna non solo una continuità storica, ma anche un'importante dimensione morale e spirituale in relazione alla redenzione e al perdono di Dio. Clarke ci invita a riflettere su quanto sia necessaria la comunità per la nostra fede.

Riferimenti Biblici Correlati

  • Esodo 34:24 - Riferisce della protezione divina in viaggio.
  • Giosuè 9:3-27 - Racconta della storia dei Gabaoniti e della loro alleanza con Israele.
  • Neemia 7:7 - Include ulteriori dettagli sulla lista dei rimpatriati.
  • Geremia 29:10 - Parla del ritorno dalla cattività.
  • Matteo 5:14-16 - Invita a essere luce per le genti, simile ai Gabaoniti.
  • Atti 10:34-35 - Rivelazione dell'inclusività del Vangelo.
  • Isaia 56:6-7 - Promessa per gli stranieri che si uniscono al Signore.

Connessioni Tematiche tra i Versetti Biblici

Esdra 2:15 non è solo un versetto di genealogia; crea un dialogo interbiblico che illustra temi di redenzione, identità e appartenenza. La riconferma del popolo di Dio e la sua grazia verso le diverse nazioni è un argomento ricorrente nella Scrittura.

Conclusione

La comprensione di Esdra 2:15 ci invita a riflettere su come ognuno di noi è parte del piano divino e su quanto ogni persona sia importante per Dio. Ci insegna a riconoscere il valore della comunità e la grazia che abbraccia tutti coloro che si rivolgono a Lui, sottolineando l'importanza di conoscerci e sostenerci a vicenda nel nostro cammino di fede. Attraverso strumenti come una concordanza biblica e una guida ai riferimenti incrociati, possiamo esplorare ulteriormente queste connessioni nei testi sacri.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia