Significato e Commento di Esdra 2:68
Esdra 2:68 recita: "E alcuni dei capi dei padri, quando vennero alla casa del Signore, che era a Gerusalemme, offrirono volentieri per la casa di Dio, per edificare essa nel suo luogo." Questo versetto è parte di un capitolo che elenca il ritorno degli esiliati e la loro dedicazione a ricostruire il Tempio.
Interpretazione e Spiegazione:
Questo verso rappresenta un momento significativo nel processo di restauro spirituale e fisico della comunità di Israele. I capi delle famiglie mostrano una generosità volontaria nell'offrire risorse per la ricostruzione del Tempio, evidenziando la loro dedizione e l'importanza di riunirsi attorno al culto e alle pratiche religiose.
Commento di Variatori
-
Matthew Henry:
Secondo Henry, l'offerta volontaria dei capi dei padri è un segno della loro sincera devozione. Questa azione esemplifica non solo il desiderio di vedere il Tempio ricostruito ma anche un atto di culto verso Dio. Il versetto sottolinea l'importanza della collaborazione comunitaria nel servizio a Dio.
-
Albert Barnes:
Barnes delinea che la generosità espressa da questi capi indica un problema di fondo: la riunione dei credenti e la ricostituzione della loro identità nazionale attorno al Tempio. La loro disponibilità a sacrificare per la casa di Dio mostra una connessione spirituale profonda e un impegno verso il culto.
-
Adam Clarke:
Clarke nota che l'atto di offrire per la casa del Signore è un esempio di devozione che deve ispirare tutti i credenti. Sottolinea che tali atti di generosità devono essere fatti con uno spirito allegro e non costretto, per dimostrare l'autenticità della fede.
Riferimenti Incrociati
- Esdra 1:4 - Invito a chiunque sia rimasto a tornare e contribuire.
- Esdra 3:8 - Inizio della costruzione del Tempio e il coinvolgimento del popolo.
- Zaccaria 1:16 - Promessa del ritorno e della ricostruzione della città.
- Neemia 2:20 - La determinazione di Neemia nel ricostruire la città e il Tempio.
- Salmo 127:1 - Senza il Signore, il lavoro degli uomini è vano.
- Malachia 3:10 - Invito a portare le decime e le offerte alla casa del Signore.
- Atti 2:44-45 - Condivisione delle risorse tra i credenti nella Chiesa primitiva.
- 2 Corinzi 9:7 - L'importanza di dare con gioia e generosità.
- Matteo 6:19-21 - Raccogliere tesori in cielo piuttosto che sulla terra.
- Romani 12:1 - Offrire i nostri corpi come sacrificio vivente a Dio.
Conclusione
In Esdra 2:68, vediamo che il ritorno dall'esilio non è solo un fatto storico ma un momento di restaurazione spirituale. L’offerta dei capi dei padri sottolinea l’importanza della fede, della comunità e del culto incentrato su Dio. Gli studiosi della Bibbia possono utilizzare questo versetto e i suoi commenti per comprendere le dinamiche di dedizione e offerte nel contesto della costruzione del Tempio, rendendolo un tema comune in molte scritture.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.