Esdra 3:3 Significato del Versetto della Bibbia

Ristabilirono l’altare sulle sue basi, benché avessero paura a motivo dei popoli delle terre vicine, e vi offriron sopra olocausti all’Eterno: gli olocausti del mattino e della sera.

Versetto Precedente
« Esdra 3:2
Versetto Successivo
Esdra 3:4 »

Esdra 3:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 28:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 28:2 (RIV) »
“Da’ quest’ordine ai figliuoli d’Israele, e di’ loro: Avrete cura d’offrirmi al tempo stabilito la mia offerta, il cibo de’ miei sacrifizi fatti mediante il fuoco, e che mi sono di soave odore.

Esdra 4:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 4:4 (RIV) »
Allora la gente del paese si mise a scoraggiare il popolo di Giuda, a molestarlo per impedirgli di fabbricare,

Esodo 29:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 29:38 (RIV) »
Or questo è ciò che offrirai sull’altare: due agnelli d’un anno, ogni giorno, del continuo.

2 Cronache 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 4:1 (RIV) »
Poi fece un altare di rame lungo venti cubiti, largo venti cubiti e alto dieci cubiti.

Esdra 8:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 8:21 (RIV) »
E colà, presso il fiume Ahava, io bandii un digiuno per umiliarci nel cospetto del nostro Dio, per chiedergli un buon viaggio per noi, per i nostri bambini, e per tutto quello che ci apparteneva;

Esdra 4:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 4:11 (RIV) »
Ecco la copia della lettera che inviarono al re Artaserse: “I tuoi servi, la gente d’oltre il fiume, ecc.

Salmi 27:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 27:1 (RIV) »
Di Davide. L’Eterno è la mia luce e la mia salvezza; di chi temerò? L’Eterno è il baluardo della mia vita; di chi avrò paura?

Salmi 56:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 56:2 (RIV) »
i miei nemici anelano del continuo a divorarmi, poiché sono molti quelli che m’assalgono con superbia.

Esdra 3:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Esdra 3:3

Il versetto Esdra 3:3 segna un momento significativo nel ritorno degli Israeliti a Gerusalemme dopo l'esilio babilonese. Questo passaggio, che recita: "E stabilirono l’altare sulla sua base; perché avevano paura dei popoli delle terre; e offrirono sullo stesso olocausti all’Eterno, il mattino e la sera.", rappresenta sia un atto di venerazione che un gesto di coraggio.

Interpretazioni del Versetto

Analizzando questo versetto attraverso commenti di autori pubblici come Matteo Enrico, Alberto Barnes e Adamo Clarke, possiamo estrapolare una comprensione più profonda:

  • Matteo Enrico:

    Enrico sottolinea l'importanza della costruzione dell'altare come simbolo di devozione e rinnovamento della fede. L'altare, che simboleggia l'incontro tra Dio e l'uomo, rappresenta il ripristino del culto e delle pratiche religiose.

  • Alberto Barnes:

    Barnes offre una riflessione sulla "paura dei popoli delle terre". Questa paura non è solo per la minaccia fisica, ma riflette anche la riconoscenza degli Israeliti verso la protezione divina. La loro quantità di sacrifici mostra un profondo desiderio di riconnettersi con Dio, nonostante le difficoltà.

  • Adamo Clarke:

    Clarke enfatizza la necessità di stabilire una fondazione solida per la pratica religiosa. L'atto di costruire l'altare è visto come una priorità essenziale per un popolo che desiderava ritornare alle pratiche sacre e restaurare la loro identità spirituale.

Connessioni Tematiche

Il versetto di Esdra 3:3 si collega a diversi temi presenti nella Bibbia, in particolare nell’ottica del ripristino, del sacrificio e del culto. Ecco alcuni versetti di riferimento correlati:

  • Esodo 20:24: "Un altare di terra farai a me, e sacrifierai su di esso i tuoi olocausti."
  • Levitico 1:3: "Se il suo olocausto è un animale del bestiame, maschio, senza difetto, lo offrirà all'ingresso della tenda di convegno, davanti all’Eterno."
  • Salmo 50:14: "Offri a Dio il sacrificio di azioni di grazie."
  • Isaia 56:7: "Porterò i miei figli da lontano e le mie figlie dalle estremità della terra."
  • Geremia 31:33: "...e metterò la mia legge dentro di loro, e la scriverò sul loro cuore."
  • Matteo 5:23-24: "Se dunque presenti il tuo dono all'altare e là ti ricordi che tuo fratello ha qualcosa contro di te..."
  • Ebrei 10:1: "Poiché la legge ha un'ombra dei beni futuri..."

Esplicazione e Riflessione

L'atto di Michael e della sua gente di stabilire un altare racchiude un messaggio profondo. Rappresenta non solo un ritorno fisico a Gerusalemme, ma anche un ritorno spirituale a Dio. Questo passaggio ci invita a riflettere sulla nostra relazione con Dio e sulle modalità attraverso cui possiamo rinnovare il nostro impegno nella fede, anche quando ci troviamo di fronte a sfide e paure.

Conclusioni e Implicazioni per lo Studio Biblico

Incorporando il significato di Esdra 3:3 nel nostro studio biblico, possiamo utilizzare strumenti di cross-referencing per cercare connessioni tra versetti. Questo approccio non solo approfondisce la nostra comprensione, ma ci aiuta anche a vedere come la scrittura si interconnette in temi più ampi di speranza, sacrificio e devozione.

Utilizzando guide di riferimento biblico e concordanze, ogni studioso della Bibbia può esplorare il testo con un occhio critico e devoto, scoprendo similitudini e differenze che arricchiscono la nostra comprensione della parola di Dio e delle sue applicazioni pratiche nelle nostre vite.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia