Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaEsdra 3:5 Versetto della Bibbia
Esdra 3:5 Significato del Versetto della Bibbia
poi offersero l’olocausto perpetuo, gli olocausti dei noviluni e di tutte le solennità sacre all’Eterno, e quelli di chiunque faceva qualche offerta volontaria all’Eterno.
Esdra 3:5 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 29:39 (RIV) »
Tali sono i sacrifizi che offrirete all’Eterno nelle vostre solennità, oltre i vostri voti e le vostre offerte volontarie, sia che si tratti de’ vostri olocausti o delle vostre oblazioni o delle vostre libazioni o de’ vostri sacrifizi di azioni di grazie”.

Esodo 29:38 (RIV) »
Or questo è ciò che offrirai sull’altare: due agnelli d’un anno, ogni giorno, del continuo.

Deuteronomio 12:17 (RIV) »
Non potrai mangiare entro le tue porte le decime del tuo frumento, del tuo mosto, del tuo olio, né i primogeniti de’ tuoi armenti e de’ tuoi greggi, né ciò che avrai consacrato per voto, né le tue offerte volontarie, né quel che le tue mani avranno prelevato;

Deuteronomio 12:6 (RIV) »
quivi recherete i vostri olocausti e i vostri sacrifizi, le vostre decime, quel che le vostre mani avranno prelevato, le vostre offerte votive e le vostre offerte volontarie, e i primogeniti de’ vostri armenti e de’ vostri greggi;

Numeri 28:27 (RIV) »
E offrirete, come olocausto di soave odore all’Eterno, due giovenchi, un montone e sette agnelli dell’anno;

Numeri 29:13 (RIV) »
E offrirete come olocausto, come sacrifizio fatto mediante il fuoco, di soave odore all’Eterno, tredici giovenchi, due montoni, quattordici agnelli dell’anno, che siano senza difetti,

Numeri 28:3 (RIV) »
E dirai loro: Questo è il sacrifizio mediante il fuoco, che offrirete all’Eterno: degli agnelli dell’anno, senza difetti, due al giorno, come olocausto perpetuo.

Numeri 29:2 (RIV) »
Offrirete come olocausto di soave odore all’Eterno un giovenco, un montone, sette agnelli dell’anno senza difetti,

Numeri 28:19 (RIV) »
ma offrirete, come sacrifizio mediante il fuoco, un olocausto all’Eterno: due giovenchi, un montone e sette agnelli dell’anno che siano senza difetti;

Numeri 29:8 (RIV) »
e offrirete, come olocausto di soave odore all’Eterno, un giovenco, un montone, sette agnelli dell’anno che siano senza difetti,

Numeri 28:14 (RIV) »
Le libazioni saranno di un mezzo hin di vino per giovenco, d’un terzo di hin per il montone e di un quarto di hin per agnello. Tale è l’olocausto del mese, per tutti i mesi dell’anno.

Levitico 1:3 (RIV) »
Se la sua offerta è un olocausto di capi d’armento, offrirà un maschio senza difetto; l’offrirà all’ingresso della tenda di convegno, per ottenere il favore dell’Eterno.

2 Cronache 29:31 (RIV) »
Allora Ezechia prese a dire: “Ora che vi siete consacrati all’Eterno, avvicinatevi, e offrite vittime e sacrifizi di lode nella casa dell’Eterno”. E la raunanza menò vittime e offrì sacrifizi di azioni di grazie; e tutti quelli che aveano il cuore ben disposto, offrirono olocausti.
Esdra 3:5 Commento del Versetto della Bibbia
Interpretazione del Versetto Biblico: Esdra 3:5
Il versetto Esdra 3:5 afferma: "Dopo questo, offrivano le offerte giornaliere e le offerte delle novene di nuovo, e tutte le festività solennemente celebrate, come era prescritto nella legge di Mosè." In questo contesto, il versetto rappresenta un momento di importanza significativa per il popolo di Israele che tornava a Gerusalemme.
Significato e Spiegazione
In Esdra 3:5, vengono evidenziati diversi aspetti chiave:
- Restaurazione del culto: Il versetto sottolinea il ripristino delle pratiche religiose dopo l'esilio babilonese, mostrando il desiderio del popolo di tornare alle proprie radici spirituali.
- Obbligo di osservare le festività: Si fa riferimento alla legge di Mosè, indicando l'importanza di aderire alle tradizioni e ai comandamenti divini, fedeli al culto e alla festività.
- Unità e identità: L’osservanza delle festività segnala la restaurazione non solo del tempio fisico ma anche dell'identità culturale e spirituale del popolo di Dio.
Commenti Salienti di Esperti
Secondo Matthew Henry, Esdra 3:5 mette in evidenza la gioia dei restauratori del culto, simboleggiando la riconciliazione e la nuova vita in Dio. Essi esprimono quindi gratitudine attraverso pratiche di culto.
Albert Barnes aggiunge che l'offerta delle prime frutta e delle altre donazioni rifletta la generosità del popolo, costituita da un atto di devozione ed obbedienza verso Dio.
Infine, Adam Clarke sottolinea che le festività celebrate qui forniscono ai credenti un'opportunità di riflettere sulla fedeltà divina attraverso la storia, affermando che la memoria delle promesse di Dio è fondamentale.
Collegamenti con Versetti Biblici
Esdra 3:5 trova un legame con diversi versetti biblici chiave, che possono arricchire la comprensione del suo significato attraverso il cross-referencing:
- Levitico 23:4-44 - Le leggi riguardanti le festività stabilite da Dio.
- Malachia 1:7-8 - L'importanza di offrire a Dio ciò che è sacro.
- Salmo 122:1 - La gioia di andare alla casa del Signore.
- Neemia 8:12 - La celebrazione del ripristino della legge e della gioia popolare.
- Isaia 51:11 - La promessa di gioia per il popolo ristorato.
- Deuteronomio 16:16-17 - L'istruzione di presentare offerte a Dio durante le festività.
- Giovanni 4:24 - L'importanza di adorare Dio in spirito e verità.
Conclusione
Il versetto Esdra 3:5 rappresenta una connessione profonda con le tradizioni religiose e offre una visione chiara della restaurazione religiosa post-esilica. Le analisi tematiche e i cross-references, come indicato nei commenti di celebri studiosi, ampliano la comprensione della fede e del culto nel contesto biblico. Coloro che cercano di comprendere significati biblici, spiegazioni di versetti e analisi comparative non possono trascurare tali collegamenti fondamentali.
Riflessione Finale
Per una comprensione approfondita delle Scritture, è utile utilizzare strumenti per il cross-referencing biblico e per esplorare le connessioni tematiche tra i versetti. Attraverso l'analisi comparativa di passaggi chiave, i lettori possono scoprire un ricco dialogo inter-biblico che illumina la loro fede e il loro cammino spirituale.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.