Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaEsdra 3:4 Versetto della Bibbia
Esdra 3:4 Significato del Versetto della Bibbia
E celebrarono la festa delle Capanne, nel modo ch’è scritto, e offersero giorno per giorno olocausti secondo il numero prescritto per ciascun giorno;
Esdra 3:4 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 23:16 (RIV) »
Osserverai la festa della mietitura, delle primizie del tuo lavoro, di quello che avrai seminato nei campi; e la festa della raccolta, alla fine dell’anno, quando avrai raccolto dai campi i frutti del tuo lavoro.

Neemia 8:14 (RIV) »
E trovarono scritto nella legge che l’Eterno avea data per mezzo di Mosè, che i figliuoli d’Israele doveano dimorare in capanne durante la festa del settimo mese,

Numeri 29:12 (RIV) »
Il quindicesimo giorno del settimo mese avrete una santa convocazione; non farete alcuna opera servile, e celebrerete una festa in onor dell’Eterno per sette giorni.

Zaccaria 14:16 (RIV) »
E avverrà che tutti quelli che saran rimasti di tutte le nazioni venute contro Gerusalemme, saliranno d’anno in anno a prostrarsi davanti al Re, all’Eterno degli eserciti, e a celebrare la festa delle Capanne.

Levitico 23:34 (RIV) »
“Parla ai figliuoli d’Israele, e di’ loro: Il quindicesimo giorno di questo settimo mese sarà la festa delle Capanne, durante sette giorni, in onore dell’Eterno.

Esodo 5:13 (RIV) »
E gli ispettori li sollecitavano dicendo: “Compite i vostri lavori giorno per giorno, come quando c’era la paglia!”

Esodo 29:38 (RIV) »
Or questo è ciò che offrirai sull’altare: due agnelli d’un anno, ogni giorno, del continuo.

Geremia 52:34 (RIV) »
E quanto al suo mantenimento, durante tutto il tempo che visse, esso gli fu dato del continuo da parte del re di Babilonia, giorno per giorno, fino al giorno della sua morte.

Giovanni 7:37 (RIV) »
Or nell’ultimo giorno, il gran giorno della festa, Gesù, stando in piè, esclamò: Se alcuno ha sete, venga a me e beva.
Esdra 3:4 Commento del Versetto della Bibbia
Commento su Esdra 3:4
Il versetto di Esdra 3:4 è un passo cruciale che ci mostra la rinnovata dedizione del popolo d'Israele a Dio dopo il loro ritorno dall'esilio babilonese. Questo versetto recita: "E celebrarono la Pasqua nel quattordicesimo giorno del primo mese." La Pasqua non è solo un rito, ma un simbolo fondamentale della liberazione e della nuova identità spirituale del popolo di Dio.
Significato e Interpretazione
In Esdra 3:4, il popolo di Israele compie due atti significativi: celebrare la Pasqua e osservare le feste, creando un collegamento diretto con la loro storia e l'alleanza con Dio. Questo versetto evidenzia aspetti chiave che meritano una riflessione approfondita.
- Ritorno all'adorazione: Dopo anni di esilio, la celebrazione della Pasqua segna un'opera di restaurazione spirituale. I commentatori come Matthew Henry sottolineano che questa celebrazione è un passo fondamentale per riportare il popolo a Dio.
- Identità nazionale e culturale: La Pasqua è un momento di riconoscimento delle proprie radici storiche. Albert Barnes osserva che la celebrazione della Pasqua aiuta il popolo a ricordare la loro liberazione dall'Egitto, cementando la loro identità nazionale.
- Obbedienza alla Legge: La celebrazione della Pasqua non è solo tradizionale ma è anche un atto di obbedienza. Adam Clarke argomenta che questa obbedienza alle prescrizioni di Dio è essenziale per il ripristino della comunità.
- Unione comunitaria: La Pasqua era una festa familiare e comunitaria, non solo un evento personale. Questo rimarca l'importanza della comunione tra i membri del popolo di Dio.
- Preparazione per la costruzione del Tempio: Questo atto di adorazione è essenziale nel contesto della ricostruzione sia spirituale che fisica del Tempio, sottolineando la priorità della presenza di Dio nel loro mezzo.
Collegamenti tra i versetti biblici
Esdra 3:4 è connesso a numerosi altri passaggi della Bibbia che parlano della Pasqua e di temi ad essa correlati. Ecco alcuni riferimenti incrociati significativi:
- Esodo 12:14: La prima istanza della Pasqua nel contesto dell'uscita dall'Egitto.
- Levitico 23:5: Le istruzioni per la celebrazione della Pasqua.
- Matteo 26:17-19: La celebrazione della Pasqua da parte di Gesù con i Suoi discepoli.
- Giovanni 19:14: Riferimento alla Pasqua nel contesto della crocifissione di Gesù.
- 1 Corinzi 5:7-8: Riflessione cristiana sulla Pasqua in relazione al sacrificio di Cristo.
- Deuteronomio 16:1-3: I comandamenti riguardo alla celebrazione della Pasqua.
- Giosuè 5:10-12: Il prima celebrazione della Pasqua nella terra promessa.
Conclusione e Riflessioni Finali
Esdra 3:4 ci offre una profonda comprensione del cuore di Dio verso il Suo popolo, sottolineando l'importanza di una vita di adorazione e di rinnovamento spirituale. Attraverso una corretta interpretazione di questo versetto, possiamo anche esplorare il significato più ampio della Pasqua, collegando l'Antico e il Nuovo Testamento, e allargando il nostro commentario biblico.
Questi temi non solo arricchiscono la nostra comprensione dei versetti biblici, ma ci guidano anche nel nostro cammino spirituale, aiutandoci a vedere come i versetti biblici si collegano tra loro in un dialogo intertestamentario profondo.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.