Esdra 2:3 Significato del Versetto della Bibbia

Figliuoli di Parosh, duemila centosettantadue.

Versetto Precedente
« Esdra 2:2
Versetto Successivo
Esdra 2:4 »

Esdra 2:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esdra 8:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 8:3 (RIV) »
Dei figliuoli di Scecania: dei figliuoli di Parosh, Zaccaria, e con lui furono registrati centocinquanta maschi.

Esdra 10:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 10:25 (RIV) »
E degl’Israeliti: de’ figliuoli di Parosh: Ramia, Izzia, Malkia, Mijamin, Eleazar, Malkia e Benaia.

Neemia 7:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 7:8 (RIV) »
Figliuoli di Parosh, duemila centosettantadue.

Esdra 2:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Esdra 2:3

Il versetto Esdra 2:3 è fondamentale per comprendere il contesto storico e spirituale del ritorno degli Israeliti dall'esilio babilonese. Questo versetto elenca i nomi dei capi delle famiglie e dei partecipanti al ritorno, evidenziando l'importanza della registrazione e della genealogia nel popolo di Dio.

Interpretazioni e Spiegazioni Bibliche

Secondo i commentari di Matthew Henry, ogni nome menzionato nel ritorno rappresenta non solo la persona ma anche l'eredità e la fede di Israele. L'enumerazione è un segno della custodia di Dio nei confronti del Suo popolo e della Sua fedeltà nel mantenere le promesse fatte ai patriarchi.

Albert Barnes sottolinea come la lista dei nomi possa servire come una forma di collegamento tra il passato e il nuovo inizio per gli Israeliti. Ogni famiglia che tornava portava con sé la speranza di ricostruire non solo la città, ma anche l'identità e lo stato spirituale della nazione.

Adam Clarke chiarisce che la numerazione dei popoli e dei clan è cruciale. Le genealogie non sono solo un mero elenco, ma una testimonianza della fede storica di Israele, conferendo loro legittimità e connessione con le promesse di Dio.

Collegamenti Tematici con Altri Versetti Biblici

  • Neemia 7:6-7 - Una registrazione simile della genealogia degli Israeliti.
  • Matteo 1:12-16 - Enumerazione delle genealogie che collegano l'Antico Testamento al Nuovo.
  • Geremia 29:10 - La promessa del ritorno dopo l'esilio.
  • Isaia 44:28 - La chiamata di Ciro a liberare il popolo di Israele.
  • Ezra 1:1-4 - La proclamazione di Ciro in merito al ritorno degli Ebrei.
  • Salmo 126:1-2 - Un canto di gioia al momento del ritorno dall'esilio.
  • Esdra 3:1 - Il raduno del popolo per costruire l'altare.
  • Ezechiele 36:24 - La promessa di radunare il popolo dalle nazioni.

Analisi Comparativa e Riflessioni Finali

Questo versetto Ebraico offre uno spunto per un'analisi comparativa con altri testi biblici. Le genealogie non solo attestano la continuità della comunità di fede, ma richiamano anche l'importanza della memoria storica nel contesto della provvidenza divina. Le narrazioni di Esdra e Neemia dimostrano come Dio operi attraverso gli eventi storici nei Suoi piani redentivi, incoraggiando i lettori a riconoscere le interconnessioni tra le Scritture.

Strumenti Utili per l'Analisi delle Scritture

  • Concordanze Bibliche: utili per trovare versetti correlati e connettere idee e temi.
  • Guide di Riferimento Biblico: per esplorare e correlare versetti specifici.
  • Metodi di Studio Biblico con Cross-Referencing: strategie per scoprire collegamenti tematici.

Conclusione

In sintesi, Esdra 2:3 non è solo un elenco di nomi, ma un potente rilievo della fede, della storia e della presenza continua di Dio tra il Suo popolo. I versetti correlati e la loro interconnessione offrono ricchezze di significato e comprensione per chi cerca di approfondire le Scritture. La riflessione su questo versetto ci invita a considerare con attenzione le nostre radici di fede e le connessioni che abbiamo con il passato, mentre ci muoviamo verso il futuro nella comunità di credenti.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia