Esdra 2:34 Significato del Versetto della Bibbia

I figliuoli di Gerico, trecento quarantacinque.

Versetto Precedente
« Esdra 2:33
Versetto Successivo
Esdra 2:35 »

Esdra 2:34 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 16:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 16:34 (RIV) »
Al tempo di lui, Hiel di Bethel riedificò Gerico; ne gettò le fondamenta su Abiram, suo primogenito, e ne rizzò le porte su Segub, il più giovane de’ suoi figliuoli, secondo la parola che l’Eterno avea pronunziata per bocca di Giosuè, figliuolo di Nun.

2 Cronache 28:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 28:15 (RIV) »
E gli uomini già ricordati per nome si levarono e presero i prigionieri; del bottino si servirono per rivestire tutti quelli di loro ch’erano ignudi; li rivestirono, li calzarono, diedero loro da mangiare e da bere, li unsero, condussero sopra degli asini tutti quelli che cascavan dalla fatica, e li menarono a Gerico, la città delle palme, dai loro fratelli; poi se ne tornarono a Samaria.

Neemia 7:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 7:36 (RIV) »
Figliuoli di Gerico, trecento quarantacinque.

Esdra 2:34 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Ezra 2:34

Introduzione

Ezra 2:34 fa parte della lista dei nomi e delle famiglie che tornarono dall'esilio babilonese a Gerusalemme. Questo versetto evidenzia non solo l'importanza del ritorno ma anche la ricostruzione dell'identità nazionale e spirituale del popolo di Israele. Gli studiosi biblici, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono approfondimenti che arricchiscono la comprensione di questo versetto.

Commentario sul versetto

Il versetto indica il numero esatto di persone che provenivano da una specifica località, un aspetto che sottolinea la fedeltà di Dio alle sue promesse nei confronti di Israele.

Riflessioni di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il ritorno a Gerusalemme non era solo un mero cambiamento geografico, ma un atto pieno di significato spirituale. La cifra delle persone rappresenta un legame tra il passato e il futuro del popolo di Dio. Henry evidenzia l'importanza della comunità nel culto e nella ricostruzione della nazione.

Approfondimenti di Albert Barnes

Albert Barnes si concentra sull'importanza dei dettagli numerici in questo versetto. Egli osserva come ogni cifra abbia un suo significato simbolico, rimarcando la cura di Dio per ogni individuo. Barnes suggerisce che questo elenco non è solo una registrazione storica, ma una testimonianza della restaurazione del popolo di Dio, che funge da modello per le generazioni future.

Analisi di Adam Clarke

Adam Clarke esplora il contesto storico e culturale di Ezra 2:34, evidenziando le difficoltà affrontate dagli esuli al loro ritorno. Clarke insiste su come la menzione di ogni gruppo di ritorno rappresenti un passo importante nella realizzazione delle profezie circa il ritorno degli esiliati.

Relazioni tematiche e connessioni bibliche

Ezra 2:34 non esiste isolato, ma ha molteplici connessioni attraverso le Scritture, offrendo una comprensione più profonda della restaurazione di Israele e del piano di salvezza di Dio. Di seguito sono elencate alcune delle connessioni più significative:

  • Geremia 29:10-14 - La promessa del ritorno dall'esilio.
  • Isaia 43:5-7 - La convocazione del popolo di Dio.
  • Neemia 7:6-7 - L’elenco delle famiglie che tornarono.
  • Ezra 1:1-4 - Il comando di Ciro per il ritorno degli esuli.
  • Salmo 126:1-3 - La gioia del ritorno degli esiliati.
  • Ezechiele 36:24-28 - La restaurazione del popolo di Dio.
  • Sofonia 3:20 - La riunione dei dispersi.
  • Matteo 1:12 - La genealogia che include il ritorno da Babilonia.
  • Romani 11:1-5 - La preservazione di un resto di Israele.
  • Apocalisse 21:12-14 - L'immagine finale del popolo di Dio.

Conclusione

Ezra 2:34 offre un'importante lezione sulla fede, la comunità e il piano di Dio per il suo popolo. La comprensione di questo versetto è arricchita dalle riflessioni dei commentatori e dalle connessioni con altri testi biblici. Attraverso l'analisi e la cross-referenzazione delle Scritture, i lettori possono approfondire il significato di questo passaggio e le sue implicazioni per la loro vita spirituale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia