Esdra 2:5 Significato del Versetto della Bibbia

Figliuoli di Arah, settecento settantacinque.

Versetto Precedente
« Esdra 2:4
Versetto Successivo
Esdra 2:6 »

Esdra 2:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Neemia 7:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 7:10 (RIV) »
Figliuoli di Ara, seicento cinquantadue.

Neemia 6:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 6:18 (RIV) »
giacché molti in Giuda gli eran legati per giuramento perch’egli era genero di Scecania figliuolo di Arah, e Johanan, suo figliuolo, avea sposata la figliuola di Meshullam, figliuolo di Berekia.

Esdra 2:5 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Esdra 2:5

Il versetto di Esdra 2:5 recita: “I figli di Sechanià, trecentosettantadue.” Questo versetto si inserisce nel contesto del ritorno degli esiliati e della loro restituzione alla terra di Israele. La genealogia presentata qui offre una panoramica della composizione del popolo che tornava a Gerusalemme dopo l'esilio babilonese.

Commento sui Versetti

Gli studiosi di scritti biblici, tra cui Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke, forniscono alcune intuizioni chiave riguardo al significato e all'importanza di questo versetto.

Ritorno e Restituzione del Popolo

Il ritorno degli esiliati è un tema centrale nella narrazione biblica, segnando un tempo di rinnovamento e di speranza per il popolo israelita. Matthew Henry sottolinea che questi nomi non sono solo genealogici ma rappresentano l'identità e la continuità di un popolo scelto da Dio.

Genesi delle Famiglie

Il versetto fa parte di un elenco che documenta il ritorno delle famiglie israelite. Albert Barnes indica che l'importanza di menzionare i figli di Sechanià risiede nel riconoscimento della loro fedeltà e dell'eredità che portano con sé. Questo rappresenta un legame con la storia e con le promesse divine.

Identità e Appartenenza

Adam Clarke evidenzia come la registrazione delle famiglie esiliatesi serva a rafforzare il senso di appartenenza tra il popolo. Oltre alla mera enumerazione, questo versetto invoca l'idea di unità e comunità.

Considerazioni Teologiche

  • Identità Spirituale: La genealogia aiuta a mantenere vivo il legame del popolo con la loro eredità spirituale.
  • Providenza Divina: La ricostruzione della comunità mostra l'opera provvidenziale di Dio nella restaurazione del Suo popolo.

Riferimenti Incrociati

È utile considerare i seguenti versetti come riferimenti incrociati per una comprensione più profonda di Esdra 2:5:

  • Esdra 1:5 - Ritorno degli esiliati.
  • Neemia 7:6 - Registrazione delle famiglie.
  • Geremia 29:14 - Promessa di Dio di radunare il Suo popolo.
  • Isaia 43:5-6 - Ritorno da lontano.
  • Malachia 3:6 - La fedeltà di Dio verso Israele.
  • Esodo 6:26 - Genealogia dei figli d'Israele.
  • Ruth 4:22 - Continuazione della stirpe di Davide.

Connessioni tra i Versetti Biblici

Questo versetto si collega a numerosi temi della Scrittura, come il ritorno esilitale, l'identità israelitica, e il piano divino di redenzione per il Suo popolo. Le genealogie non sono solo elenchi, ma raccontano la storia di un popolo scelto e amato da Dio.

Strumenti per l'Analisi Comparativa

Esdra 2:5 offre un'eccellente opportunità di utilizzare strumenti di cross-referencing biblici per esplorare altre scritture che si riferiscono a temi simili. È fondamentale per chi studia la Bibbia identificare e interpretare le connessioni tra diversi versetti, massimizzando così la comprensione delle Scritture.

Conclusione

In sintesi, Esdra 2:5 non è solo un semplice elenco, ma una testimonianza dell’opera di Dio nel portare il suo popolo a casa. La genealogia rappresenta unicità, appartenenza, e un futuro rinnovato sotto la guida divina. Attraverso l'analisi di questo versetto, i lettori possono vedere come ognuno di noi fa parte di una storia più grande, una storia di redenzione e speranza.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia