Esdra 2:19 Significato del Versetto della Bibbia

Figliuoli di Hashum, duecentoventitre.

Versetto Precedente
« Esdra 2:18
Versetto Successivo
Esdra 2:20 »

Esdra 2:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Neemia 7:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 7:22 (RIV) »
Figliuoli di Hashum, trecentoventotto.

Esdra 10:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 10:33 (RIV) »
De’ figliuoli di Hashum: Mattenai, Mattatta, Zabad, Elifelet, Jeremai, Manasse, Scimei.

Esdra 2:19 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Ezra 2:19

Ezra 2:19 si inserisce nel contesto del ritorno degli esiliati e della ricostruzione della comunità di Israele dopo il periodo di cattività. Questa scrittura è una lista di coloro che tornano a Gerusalemme, identificando tre famiglie che si sono unite a questo ritorno, in particolare la famiglia di Pashhur.

Analisi e Spiegazione del Versetto

Secondo i commentari pubblici di Matteo Enrico, Albert Barnes e Adam Clarke, incluso in Ezra 2:19, vi sono alcune elementi chiave da considerare:

  • Significato storico:

    Questo versetto evidenzia il processo di ricostruzione dell'identità e della comunità ebraica dopo l'esilio. La menzione della famiglia di Pashhur dimostra l'importanza del legame familiare e della tribù nella società israelitica.

  • Importanza della genealogia:

    È fondamentale nel contesto ebraico per stabilire l'identità e la legittimità. La genealogia offre un senso di continuità e appartenenza, ed è una parte cruciale della ricostruzione del popolo di Dio.

  • I temi della restaurazione e dell'unità:

    Ezra 2 enfatizza come il ritorno dalla cattività non sia solo un atto fisico, ma anche un atto spirituale di restaurazione. L'unità tra le famiglie è essenziale per il pieno recupero della comunità.

  • Riconnettere con la terra promessa:

    Il ritorno a Gerusalemme rappresenta un'autorappresentazione per il popolo di Israele, ricollegandoli con le loro radici e la loro eredità. Essere parte di questa lista è un onore e un segno di grazia divina.

Riferimenti Cruzati e Tematici

Ezra 2:19 presenta leggere connessioni con vari versetti della Bibbia. Di seguito sono riportati alcuni riferimenti incrociati significativi:

  • Neemia 7:15 - Un altro registro del popolo che tornò da Babilonia.
  • Geremia 29:14 - La promessa di Dio di riportare gli esiliati.
  • Ezechiele 37:21 - La riunione delle tribù di Israele sotto un solo re.
  • Isaia 43:5 - Un invito a non temere perché Dio porterà il popolo a casa.
  • Psalmi 126:1 - Il giubilo del ritorno dei prigionieri.
  • Matteo 1:12 - La genealogia che include personaggi chiave della storia di Israele.
  • Galati 4:26 - Riferimento alla Gerusalemme celeste, parallelo all'importanza di Gerusalemme storica.

Conclusioni sul Versetto

Ezra 2:19 è un versetto che stimola una riflessione profonda sul significato del ritorno, della comunità e dell'identità. La sua lettura permette di comprendere come le genealogie non siano solo registri, ma racconti viventi che indicano l'amore di Dio verso il suo popolo. Attraverso i versetti correlati, possiamo anche identificare temi di restaurazione e di speranza.

Utilità per lo Studio Biblico

Per chi studia la Bibbia, questo versetto e le sue connessioni offrono strumenti per il cross-referencing biblico. Queste risorse aiutano a comprendere i legami tra i testi sacri, fornendo una comprensione più profonda delle scritture. È un'opportunità per esplorare le connessioni tematiche e per un'analisi comparativa dei versetti e dei loro significati.

Riflessioni Finali

In conclusione, Ezra 2:19 non è solo un semplice elenco, ma un potente promemoria della grazia di Dio e del suo piano per il suo popolo. È un invito a comprendere profondamente le scritture e a riflettere su come ogni verso parli a noi anche oggi, rimanendo rilevante attraverso le generazioni.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia