Esdra 2:27 Significato del Versetto della Bibbia

Gli uomini di Micmas, centoventidue.

Versetto Precedente
« Esdra 2:26
Versetto Successivo
Esdra 2:28 »

Esdra 2:27 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 13:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 13:23 (RIV) »
E la guarnigione dei Filistei uscì ad occupare il passo di Micmas.

1 Samuele 13:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 13:5 (RIV) »
E il Filistei si radunarono per combattere contro Israele; aveano trentamila carri, seimila cavalieri, e gente numerosa come la rena ch’è sul lido del mare. Saliron dunque e si accamparono a Micmas, a oriente di Beth-Aven.

Neemia 7:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 7:31 (RIV) »
Uomini di Micmas, centoventidue.

Isaia 10:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 10:28 (RIV) »
L’Assiro marcia contro Aiath, attraversa Migron, depone i suoi bagagli a Micmash.

Esdra 2:27 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Ezra 2:27 - Spiegazione e Interpretazione

Ezra 2:27 è un versetto che elenca le città e i luoghi dai quali il popolo di Israele è tornato a Gerusalemme dopo l'esilio babilonese. Questo versetto, come parte della narrazione di Esdra, offre una vista significativa sul ritorno del popolo di Dio e sulla restaurazione della loro identità nazionale.

Commentario Biblico di Ezra 2:27

Numerosi commentatori biblici hanno considerato il significato di questo versetto nei seguenti termini:

  • Matthew Henry: Nonostante la lettura apparentemente semplice, Henry sottolinea l'importanza della restituzione del popolo a Gerusalemme e suggerisce che ogni nome menzionato rappresenta una parte della storia di salvezza di Dio. Ogni cittadino che tornava era una testimonianza della fedeltà di Dio nel mantenere le promesse fatte a Israele.
  • Albert Barnes: Barnes osserva che il ritorno dall'esilio è un punto cruciale nella storia biblica. Vede il versetto come una celebrazione dell'identità e della comunità restituite, evidenziando che questo era parte del piano divino di restaurazione e redenzione.
  • Adam Clarke: Clarke approfondisce sull'unione del popolo attraverso il loro ritorno. Sottolinea che la menzione di specifiche città serve non solo a documentare il numero di esuli ma anche a enfatizzare l'unità e l'appartenenza al popolo di Dio, che nonostante le divisioni geografiche rimane unito nella fede.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Biblici

Questo versetto si intreccia con altri passaggi della Scrittura che trattano temi di restaurazione, identità e comunità. Ecco alcuni riferimenti incrociati pertinenti:

  • Geremia 29:10-14: La promessa di ritorno a casa dopo l'esilio.
  • Neemia 1:9: Ritorno a Gerusalemme e alla sua patria.
  • Isaia 43:5-7: La raccolta del popolo di Dio.
  • Salmo 126:1-3: La gioia del ritorno dai cattivi.
  • Ezra 1:2-4: L'editto di Ciro per il ritorno.
  • Esodo 3:7-10: La liberazione di Israele dalla schiavitù.
  • Ezechiele 36:24-28: La restaurazione di Israele come popolo di Dio.

Strumenti di Studio e Metodi di Riferimento Incrociato

Per una comprensione più profonda e una migliore interpretazione di Ezra 2:27, si raccomanda di utilizzare:

  • Concordanze bibliche per trovare temi e versetti simili.
  • Guide di riferimento incrociato per esplorare ulteriormente i legami tra versetti.
  • Sistemi di riferimento incrociato per approfondire studi biblici più complessi.
  • Metodi di studio biblico che immaginano collegamenti tematici.

Conclusione

Ezra 2:27 non è solo una lista di nomi; rappresenta il cuore della restaurazione di Dio e il recupero dell’identità di Israele. Comprendere questo versetto e i suoi legami con altre scritture è fondamentale per l'interprete biblico. Attraverso la consultazione di commentari e l'uso di strumenti di riferimento, il lettore può scoprire le ricchezze di significato in questo e in altri versetti correlati.

Per ulteriori chiarimenti e approfondimenti, si può scavare nei versetti di riferimento e interconnettere con altri passaggi biblici per arricchire la comprensione e il dialogo inter-biblico. Questo aiuta a formare una visione olistica e informata delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia