Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaEsdra 9:14 Versetto della Bibbia
Esdra 9:14 Significato del Versetto della Bibbia
torneremmo noi di nuovo a violare i tuoi comandamenti e ad imparentarci coi popoli che commettono queste abominazioni? L’ira tua non s’infiammerebbe essa contro di noi sino a consumarci e a non lasciar più né residuo né superstite?
Esdra 9:14 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 9:8 (RIV) »
Anche ad Horeb provocaste ad ira l’Eterno; e l’Eterno si adirò contro di voi, al punto di volervi distruggere.

Deuteronomio 9:14 (RIV) »
lasciami fare; io li distruggerò e cancellerò il loro nome di sotto i cieli, e farò di te una nazione più potente e più grande di loro”.

Esdra 9:2 (RIV) »
Poiché hanno preso delle loro figliuole per sé e per i propri figliuoli, e hanno mescolata la stirpe santa coi popoli di questi paesi; e i capi e i magistrati sono stati i primi a commettere questa infedeltà”.

Ezechiele 6:8 (RIV) »
Nondimeno, io vi lascerò un residuo; poiché avrete alcuni scampati dalla spada fra le nazioni, quando sarete dispersi in vari paesi.

Geremia 46:28 (RIV) »
Tu non temere, o Giacobbe, mio servitore, dice l’Eterno; poiché io son teco, io annienterò tutte le nazioni fra le quali t’ho disperso, ma non annienterò te; però ti castigherò con giusta misura, e non ti lascerò del tutto impunito.

Giovanni 5:14 (RIV) »
Di poi Gesù lo trovò nel tempio, e gli disse: Ecco, tu sei guarito; non peccar più, che non t’accada di peggio.

Isaia 1:9 (RIV) »
Se l’Eterno degli eserciti non ci avesse lasciato un picciol residuo, saremmo come Sodoma, somiglieremmo a Gomorra.

Neemia 13:23 (RIV) »
In que’ giorni vidi pure dei Giudei che s’erano ammogliati con donne di Ashdod, di Ammon e di Moab;

Esdra 9:8 (RIV) »
Ed ora, per un breve istante, l’Eterno, il nostro Dio, ci ha fatto grazia, lasciandoci alcuni superstiti, e concedendoci un asilo nel suo santo luogo, affin d’illuminare gli occhi nostri, e di darci un po’ di respiro in mezzo al nostro servaggio.

Giudici 2:2 (RIV) »
e voi dal canto vostro, non farete alleanza con gli abitanti di questo paese; demolirete i loro altari. Ma voi non avete ubbidito alla mia voce. Perché avete fatto questo?

Deuteronomio 32:26 (RIV) »
Io direi: Li spazzerò via d’un soffio, farò sparire la loro memoria di fra gli uomini,

Numeri 16:45 (RIV) »
“Toglietevi di mezzo a questa raunanza, e io li consumerò in un attimo”. Ed essi si prostrarono con la faccia a terra.

Esodo 32:10 (RIV) »
Or dunque, lascia che la mia ira s’infiammi contro a loro, e ch’io li consumi! ma di te io farò una grande nazione”.

2 Pietro 2:20 (RIV) »
Poiché, se dopo esser fuggiti dalle contaminazioni del mondo mediante la conoscenza del Signore e Salvatore Gesù Cristo, si lascian di nuovo avviluppare in quelle e vincere, la loro condizione ultima diventa peggiore della prima.
Esdra 9:14 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Esdra 9:14
Esdra 9:14 è un verso che affronta temi di purezza, alleanza e la serietà del peccato di fronte a Dio. Questo passaggio è fondamentale per comprendere come il popolo di Israele ha risposto alle sue colpe e ha cercato di riconciliarsi con Dio. Di seguito, esploreremo il significato di questo versetto attraverso le intuizioni fornite da commentatori pubblici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.
Commento Generale
Il versetto Esdra 9:14 dice: "Non dovremmo forse girare le spalle al tuo Dio e sposare le donne di questi popoli? Non ci porteranno a pecchiare contro di te?" Qui Esdra esprime profonda preoccupazione per la transgressione del popolo nei confronti dell'alleanza di Dio.
Significato Esclusivo
Il significato di questo verso si può suddividere in diversi punti chiave:
- Purezza dell'alleanza: Il popolo d'Israele è chiamato a mantenere la purezza della loro fede e della loro comunità. L'unione con popoli stranieri rappresentava una minaccia alla loro identificazione come popolo di Dio.
- Serietà del peccato: Esdra mette in evidenza la serietà del peccato e le sue conseguenze. Le azioni del popolo non solo offendono Dio, ma li allontanano dalla loro identità.
- Appello alla riconciliazione: Esdra desidera che il popolo ripristini la propria relazione con Dio, sottolineando l'importanza del pentimento e della restituzione.
Commento di Matthew Henry
Matthew Henry osserva che Esdra, in questo passaggio, esprime un legittimo timore che il peccato possa portare a conseguenze devastanti. La mescolanza con donne straniere non è solo una questione di matrimonio, ma rappresenta una fondazione instabile della fede. Henry sottolinea il bisogno urgente di mantenere la santità e la purezza tra il popolo di Dio.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes enfatizza l'importanza della separazione dai popoli pagani come un principio morale fondamentale. Esdras indica che gli israeliti non devono compromettere la loro integrità spirituale per legami umani. La questione non è solo sociale, ma profondamente spirituale, dove l'influenza esterna potrebbe corrompere la loro fedeltà a Dio.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke offre un'analisi sul contesto storico nel quale Esdra comunica. Egli sottolinea che le influenze straniere avevano già danneggiato l'identità culturale degli Israeliti e che continuare su questa strada avrebbe portato all'obliterazione della loro memoria e della loro obbedienza a Dio. Clarke suggerisce che la purezza della comunità è essenziale per il mantenimento della fede nelle generazioni successive.
Collegamenti con Alcuni Versi della Bibbia
Esdra 9:14 può essere collegato a diversi altri versetti che parlano di temi simili:
- Deuteronomio 7:3-4 – L'importanza di non sposare popoli pagani.
- Malachia 2:11 – La corruzione causata da matrimoni miscelati.
- 2 Corinzi 6:14 – L'ammonizione di non essere uniti con gli infedeli.
- Neemia 13:23-27 – Esposizione delle conseguenze dei matrimoni misti.
- Esodo 34:16 – Una legge sull'unione con le nazioni circostanti.
- Giosuè 23:12-13 – Un avvertimento dell'influenza pagana
- Salmo 106:34-35 – Il popolo di Dio che si mescola con le nazioni.
Strumenti per il Cross-Referencing Biblico
Utilizzare strumenti adeguati per la comprensione del significato dei versetti è cruciale. Ecco alcuni suggerimenti:
- Concordanze Bibliche: Risorse che aiutano a trovare parole e temi specifici attraverso la Bibbia.
- Guide di cross-referencing: Materiali che mappano le connessioni tra le scritture.
- Metodi di studio: Tecniche per confrontare e collegare versetti ed temi in esami biblici.
- Materiali esaustivi di cross-referencing: Risorse complete per lo studio dei versetti e dei temi biblici.
Conclusione
Esdra 9:14, attraverso queste interpretazioni, dimostra l'importanza della purezza nella fede e l'impatto del peccato sulla comunità di Dio. Comprendere il messaggio di questo versetto offre una visione più profonda delle responsabilità spirituali e delle alleanze che il popolo di Dio deve mantenere. La separazione dalle influenze pagane è una questione seria e continua a essere rilevante in ogni generazione.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.