Ebrei 12:19 Significato del Versetto della Bibbia

né al suono della tromba, né alla voce che parlava in modo che quelli che la udirono richiesero che niuna parola fosse loro più rivolta

Versetto Precedente
« Ebrei 12:18
Versetto Successivo
Ebrei 12:20 »

Ebrei 12:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 18:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 18:16 (RIV) »
Avrai così per l’appunto quello che chiedesti all’Eterno, al tuo Dio, in Horeb, il giorno della raunanza, quando dicesti: “Ch’io non oda più la voce dell’Eterno, dell’Iddio mio, e non vegga più questo gran fuoco, ond’io non muoia”.

Deuteronomio 4:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 4:12 (RIV) »
E l’Eterno vi parlò di mezzo al fuoco; voi udiste il suono delle parole, ma non vedeste alcuna figura; non udiste che una voce.

1 Corinzi 15:52 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 15:52 (RIV) »
in un momento, in un batter d’occhio, al suon dell’ultima tromba. Perché la tromba suonerà, e i morti risusciteranno incorruttibili, e noi saremo mutati.

Deuteronomio 5:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 5:3 (RIV) »
L’Eterno non fermò questo patto coi nostri padri, ma con noi, che siam qui oggi tutti quanti in vita.

Deuteronomio 4:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 4:33 (RIV) »
ci fu egli mai popolo che udisse la voce di Dio parlante di mezzo al fuoco come l’hai udita tu, e che rimanesse vivo?

Esodo 20:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 20:1 (RIV) »
Allora Iddio pronunziò tutte queste parole, dicendo:

Deuteronomio 5:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 5:24 (RIV) »
“Ecco, l’Eterno, l’Iddio nostro, ci ha fatto vedere la sua gloria e la sua grandezza, e noi abbiamo udito la sua voce di mezzo al fuoco; oggi abbiam veduto che Dio ha parlato con l’uomo e l’uomo è rimasto vivo.

Esodo 20:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 20:22 (RIV) »
E l’Eterno disse a Mosè: “Di’ così ai figliuoli d’Israele: Voi stessi avete visto ch’io v’ho parlato dai cieli.

Esodo 19:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 19:16 (RIV) »
Il terzo giorno, come fu mattino, cominciaron de’ tuoni, de’ lampi, apparve una folta nuvola sul monte, e s’udì un fortissimo suon di tromba; e tutto il popolo ch’era nel campo, tremò.

1 Tessalonicesi 4:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 4:16 (RIV) »
perché il Signore stesso, con potente grido, con voce d’arcangelo e con la tromba di Dio, scenderà dal cielo, e i morti in Cristo risusciteranno i primi;

Ebrei 12:19 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Ebrei 12:19

Questo versetto dice: “... e la voce di un sezionatore di cose, e la parola di Dio stessa.” Questo passaggio pone l'accento sull'importanza della reazione e della risposta dell'umanità all'incontro con Dio e al Suo ordinamento. L’autore di Ebrei riflette sull’evento dell’alleanza al Monte Sinai, ricordando l'intensità e il timore che accompagnarono la comunicazione di Dio agli Israeliti.

Significato e contestualizzazione

Ebrei 12:19 può essere compreso attraverso diverse angolazioni:

  • Timore e rispetto: La risposta degli Israeliti alla voce divina rappresenta un timore reverenziale. La presenza di Dio era così tremenda che spaventava il popolo.
  • Legge e grazia: Questo passaggio illustra un contrasto tra la legge, ricevuta con paura, e la grazia, che è offerta attraverso Cristo. L'affermazione di Ebrei 12 è una chiamata a comprendere la differenza tra il dominio della legge e la libertà nella grazia.
  • Obbedienza e disciplina: La chiarezza dell'autorità divina richiede obbedienza. Così, il passaggio invita a riconsiderare la disciplina come un segno dell'amore di Dio per il suo popolo.

Commentari Pubblici

Secondo Matthew Henry, il versetto sottolinea come l'umanità deve avvicinarsi a Dio per timore e tremore, mai con leggerezza o superficialità. Significa che la santità di Dio è qualcosa da rispettare profondamente e la Sua legge non deve essere trascurata.

Albert Barnes aggiunge che la reazione degli Israeliti è un monito per noi: quando Dio parla, le Sue parole devono essere trattate con serietà. Questo versetto esorta il lettore a non ignorare il Suo comando o la Sua volontà.

Adam Clarke commenta che qui vi è un contrasto fra il Sinai e il Sion celeste, evidenziando che il messaggio di grazia di Gesù è molto più gentile rispetto alla temibile presenza divina al Sinai, dove la legge fu data.

Collegamenti tra Versi Biblici

Questo versetto può essere collegato ad altri passaggi, tra cui:

  • Esodo 19:16-20 - Descrive il timore e la paura che gli Israeliti avevano durante l'incontro con Dio al Sinai.
  • Deuteronomio 4:11-12 - Riferisce all’esperienza di Udire la voce di Dio e l'importanza di avere riverenza per essa.
  • Giovanni 1:17 - Sottolinea che “la legge è stata data per mezzo di Mosè, ma la grazia e la verità sono venute per mezzo di Gesù Cristo.”
  • Romani 8:15 - Discute la relazione dei credenti con Dio non più fondata sulla paura, ma sulla paternità.
  • Ebrei 12:1-2 - Invita i credenti a concentrarsi su Gesù, il fondamento della loro fede, in contrapposizione al timore della legge.
  • Galati 5:1 - Affronta il tema della libertà in Cristo e dell’abbandono della vera paura associata alla legge.
  • Matteo 5:17 - Riporta la continua validità della legge, ma in una luce di adempimento attraverso Cristo.

Conclusione

In considerazione delle spiegazioni dei versi biblici e delle interpretazioni bibliche, Ebrei 12:19 si rivela infatti un invito a riconoscere la grandezza di Dio e l'importanza di un'approccio riverente all'adorazione. Attraverso la cross-referenziazione di versi biblici, scopriamo ricche connessioni tematiche che dimostrano come la legge si inserisce nel piano divino di grazia e redenzione.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia