Giudici 16:14 Significato del Versetto della Bibbia

Essa le fissò al subbio, poi gli disse: “Sansone, i Filistei ti sono addosso”. Ma, egli si svegliò dal sonno, e strappò via il subbio del telaio con l’ordìto.

Versetto Precedente
« Giudici 16:13
Versetto Successivo
Giudici 16:15 »

Giudici 16:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esdra 9:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 9:13 (RIV) »
Ora, dopo tutto quello che ci è avvenuto a motivo delle nostre azioni malvage e delle nostre grandi colpe, giacché tu, o nostro Dio, ci hai puniti meno severamente di quanto le nostre iniquità avrebbero meritato, e hai conservato di noi un residuo come questo,

Salmi 106:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 106:43 (RIV) »
Molte volte li liberò, ma essi si ribellavano, seguendo i loro propri voleri, e si rovinavano per la loro iniquità.

Giudici 16:14 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Giudici 16:14

Giudici 16:14 riguarda la storia di Sansone e Delila, esplorando temi di forza, debolezza e tradimento. Questa scrittura è stata oggetto di variazione interpretativa e di esaminazione nei commentari biblici. Di seguito sono presentate le sintesi provenienti da commentari pubblici.

Commentario di Matthew Henry

Analisi del testo: Henry sottolinea che Sansone, un nazireo, aveva un potere divino che derivava dai suoi capelli. Quando Delila gli chiese il segreto della sua forza, Sansone, dopo ripetuti inganni, rivelò che era legato ai suoi capelli. La sua forza stava associata al voto che aveva fatto.

Significato del tradimento: La narrazione evidenzia un tema di distrazione e tradimento. Sansone, da uomo forte, è diventato vulnerabile, dimostrando come anche i più potenti possano cadere in trappole emotive. La sua fiducia in Delila lo portò alla perdita della sua forza.

Commentario di Albert Barnes

Contesto culturale: Barnes indica che Sansone rappresenta gli effetti della seduzione e del compromesso. Il suo legame con Delila serve a mostrare la sua disobbedienza verso i voti nazirei. La forza di Sansone non era solo fisica, ma spirituale e morale, e la sua caduta rappresenta la debolezza umana.

Lezioni morali: L'errore di Sansone è un ammonimento per moderni credenti dove le distrazioni terrene possono compromettere la propria consacrazione a Dio. La lezione è che le relazioni possono influenzare la nostra vita spirituale e decisionale.

Commentario di Adam Clarke

Interpretazione dei simboli: Clarke esplora l'implicazione simbolica dei capelli di Sansone. Rappresentano il suo status e il suo potere divino. La sua rivelazione del segreto a Delila è un passo verso la sua rovina. Clarke mette in evidenza come le informazioni sacre non debbano mai essere condivise se non con cautela e saggezza.

Riflessioni spirituali: La caduta di Sansone porta il lettore a riflettere sui costi delle scelte personali. Le decisioni impulsive in situazioni emotive possono portare a conseguenze devastanti.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Giudici 16:14 ha diversi versetti che la parallellano e offrono ulteriori spunti di riflessione. Ecco alcuni riferimenti biblici associati:

  • Giudici 16:6 - Delila chiede a Sansone il segreto della sua forza.
  • Giudici 16:17 - Sansone rivela il segreto e il significato dell'acconciatura.
  • Giudici 16:19 - Il momento della sua vulnerabilità quando i suoi capelli vengono tagliati.
  • Giudici 16:20 - La perdita della forza e la cattura di Sansone.
  • Giudici 14:15 - La puzzola sottile di inconsistenza alla fine porta alla sua rovina.
  • Proverbi 5:3-4 - Caution Against Adultery, parallelo alla seduzione di Delila.
  • Giudici 13:5 - Introduzione al vincolo di nazireo di Sansone.

Conclusioni e Riflessioni Finali

Giudici 16:14 illustra la complessità delle relazioni umane e il conflitto tra forza e vulnerabilità spirituale. Gli studiosi e i lettori della Bibbia possono trarre molte insegnamenti da questa scrittura, comprendendo l'importanza della fedeltà e della vigilanza nelle relazioni.

Attraverso un'attenta analisi e il trattamento tematico di questo verso e delle sue connessioni bibliche, si possono meglio comprendere le verità spirituali e le lezioni morali presenti nell'intero testo biblico.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia