Giudici 16:28 Significato del Versetto della Bibbia

Allora Sansone invocò, l’Eterno e disse: “O Signore, o Eterno, ti prego, ricordati di me! Dammi forza per questa volta soltanto, o Dio, perch’io mi vendichi in un colpo solo de’ Filistei, per la perdita de’ miei due occhi”.

Versetto Precedente
« Giudici 16:27
Versetto Successivo
Giudici 16:29 »

Giudici 16:28 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 15:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 15:15 (RIV) »
Tu sai tutto, o Eterno; ricordati di me, visitami, e vendicami de’ miei persecutori; nella tua longanimità, non mi portar via! riconosci che per amor tuo io porto l’obbrobrio.

Salmi 143:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 143:12 (RIV) »
E nella tua benignità distruggi i miei nemici, e fa’ perire tutti quelli che affliggono l’anima mia; perché io son tuo servitore.

Giona 2:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 2:1 (RIV) »
(H2-2) E Giona pregò l’Eterno, il suo Dio, nel ventre del pesce, e disse:

Salmi 50:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 50:15 (RIV) »
e invocami nel giorno della distretta: io te ne trarrò fuori, e tu mi glorificherai.

Lamentazioni 3:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 3:31 (RIV) »
Poiché il Signore non ripudia in perpetuo;

Apocalisse 6:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 6:10 (RIV) »
e gridarono con gran voce, dicendo: Fino a quando, o nostro Signore che sei santo e verace, non fai tu giudicio e non vendichi il nostro sangue su quelli che abitano sopra la terra?

Salmi 74:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 74:18 (RIV) »
Ricordati questo: che il nemico ha oltraggiato l’Eterno, e che un popolo stolto ha sprezzato il tuo nome.

2 Timoteo 4:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Timoteo 4:14 (RIV) »
Alessandro, il ramaio, mi ha fatto del male assai. Il Signore gli renderà secondo le sue opere.

Salmi 116:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 116:4 (RIV) »
Ma io invocai il nome dell’Eterno: Deh, o Eterno, libera l’anima mia!

Salmi 58:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 58:10 (RIV) »
Il giusto si rallegrerà quando avrà visto la vendetta; si laverà i piedi nel sangue dell’empio;

Salmi 91:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 91:15 (RIV) »
Egli m’invocherà, ed io gli risponderò; sarò con lui nella distretta; lo libererò, e lo glorificherò.

2 Cronache 20:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 20:12 (RIV) »
O Dio nostro, non farai tu giudizio di costoro? Poiché noi siamo senza forza, di fronte a questa gran moltitudine che s’avanza contro di noi; e non sappiamo che fare, ma gli occhi nostri sono su te!”

Giudici 5:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 5:31 (RIV) »
Così periscano tutti i tuoi nemici, o Eterno! E quei che t’amano sian come il sole quando si leva in tutta la sua forza!” Ed il paese ebbe requie per quarant’anni.

Giudici 15:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 15:18 (RIV) »
Poi ebbe gran sete; e invocò l’Eterno, dicendo: “Tu hai concesso questa gran liberazione per mano del tuo servo; e ora, dovrò io morir di sete e cader nelle mani degli incirconcisi?”

Ebrei 11:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 11:32 (RIV) »
E che dirò di più? poiché il tempo mi verrebbe meno se narrassi di Gedeone, di Barac, di Sansone, di Jefte, di Davide, di Samuele e dei profeti,

Giona 2:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 2:7 (RIV) »
(H2-8) Quando l’anima mia veniva meno in me, io mi son ricordato dell’Eterno, e la mia preghiera è giunta fino a te, nel tuo tempio santo.

Giudici 16:28 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Giudici 16:28

Il versetto Giudici 16:28 è un passaggio di grande intensità che racconta il momento in cui Sansone, accecato e catturato dai Filistei, invoca Dio per la forza che gli serve per vendicarsi dei suoi nemici. Questa richiesta di aiuto è un chiaro atto di pentimento e riconoscimento della sua dipendenza da Dio, nonostante i molti errori e peccati commessi in passato.

Commento e Interpretazione

Secondo Matthew Henry, questo versetto evidenzia la transizione di Sansone da un uomo che ha peccato contro Dio a un uomo che cerca di riconciliarsi con Lui. È un momento di chiarimento e di essenzialità, in cui Sansone si rende conto della propria debolezza e della necessità del potere divino per completare la sua missione. Henry sottolinea l'importanza della preghiera e dell'umiltà quando si cerca aiuto divino.

Albert Barnes osserva che Sansone, nonostante la sua condizione di schiavitù e umiliazione, dimostra una forte fede in Dio. La sua richiesta, "Signore, ricordati di me", mostra una restaurazione della sua relazione con Dio. Questa invocazione non è solo un grido di aiuto, ma anche un riconoscimento della grazia divina, che può ripristinare anche il peccatore più perduto.

Adam Clarke afferma che questo versetto illustra il potere della fede e la possibilità di redenzione. Sansone, in un attimo di disperazione, torna a Dio cercando il potere per rovesciare i suoi nemici. Clarke mette in evidenza il tema della giustizia divina: Sansone non cerca solo la vendetta ma una forma di giustizia, volendo restituire all'umanità la gloria che era stata sottratta da Dio.

Paralleli e Riferimenti Crociati

Giudici 16:28 si collega a diverse altre Scritture per illustrare i temi della redenzione e della giustizia divina:

  • Salmo 51:10-12 - La richiesta di un cuore puro è parallela al desiderio di Sansone di ritornare a Dio.
  • 1 Corinzi 1:27 - Dio utilizza i deboli per confondere i forti, visibile nella vita di Sansone.
  • Romani 5:20-21 - Dove ha abbondato il peccato, la grazia ha sovrabbondato, come nella vita di Sansone.
  • Giudici 15:19 - Riferimento alla forza di Dio che viene nel momento di bisogno.
  • 2 Cronache 7:14 - L'importanza della preghiera e del pentimento davanti a Dio.
  • Galati 6:7-8 - La legge della semina e del raccolto, riflettendo le scelte di Sansone.
  • 1 Giovanni 1:9 - La promessa di perdono per chi confessa i propri peccati, rilevante per la reazione di Sansone.

Riflessioni Tematiche

Il versetto di Giudici 16:28 offre una ricca opportunità per esplorare il tema del pentimento e della restaurazione in tutta la Scrittura. I commenti di Henry, Barnes e Clarke evidenziano una narrativa comune nella Bibbia: si può sempre tornare a Dio, non importa quanto ci si sia allontanati.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Per approfondire la comprensione di questo versetto e connetterlo ad altri passaggi, si possono considerare le seguenti risorse:

  • Concordanze Bibliche - Strumenti per individuare parole chiave e temi in tutto il testo biblico.
  • Guide ai Riferimenti Crociati - Materiali utili per lo studio incrociato delle Scritture.
  • Sistemi di Riferimento Biblico - Metodologie per collegare versetti simili e temi attraverso la Bibbia.

Conclusione

Giudici 16:28 non è solo un racconto della vita di Sansone; rappresenta anche una lezione per tutti noi sulla necessità di umiltà e la ricerca di Dio anche nei momenti di crisi. L'interazione di Sansone con Dio, anche alla fine della sua vita, porta a una riflessione sulle possibilità di redenzione e sulla volontà divina di restaurare anche le vite più danneggiate. Ecco che il versetto ci invita a esplorare le connessioni tematiche tra i versetti biblici e ad utilizzarli per una comprensione più profonda delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia