Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaGiudici 17:2 Versetto della Bibbia
Giudici 17:2 Significato del Versetto della Bibbia
Egli disse a sua madre: “I mille cento sicli d’argento che t’hanno rubato, e a proposito de’ quali hai pronunziato una maledizione, e l’hai pronunziata in mia presenza, ecco, li ho io; quel denaro l’avevo preso io”. E sua madre disse: “Benedetto sia dall’Eterno il mio figliuolo!”
Giudici 17:2 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Neemia 13:25 (RIV) »
E io li censurai, li maledissi, ne picchiai alcuni, strappai loro i capelli, e li feci giurare nel nome di Dio che non darebbero le loro figliuole ai figliuoli di costoro, e non prenderebbero le figliuole di coloro per i loro figliuoli né per loro stessi.

Rut 3:10 (RIV) »
Ed egli a lei: “Sii benedetta dall’Eterno, figliuola mia! La tua bontà d’adesso supera quella di prima, giacché non sei andata dietro a de’ giovani, poveri o ricchi.

Salmi 10:3 (RIV) »
poiché l’empio si gloria delle brame dell’anima sua, benedice il rapace e disprezza l’Eterno.

Proverbi 28:24 (RIV) »
Chi ruba a suo padre e a sua madre e dice: “Non è un delitto!”, è compagno del dissipatore.

Genesi 24:30 (RIV) »
Com’ebbe veduto l’anello e i braccialetti ai polsi di sua sorella ed ebbe udite le parole di Rebecca sua sorella che diceva: “Quell’uomo m’ha parlato così”, venne a quell’uomo, ed ecco ch’egli se ne stava presso ai cammelli, vicino alla sorgente.

Geremia 48:10 (RIV) »
Maledetto colui che fa l’opera dell’Eterno fiaccamente, maledetto colui che trattiene la spada dallo spargere il sangue!

Matteo 26:74 (RIV) »
Allora egli cominciò ad imprecare ed a giurare: Non conosco quell’uomo! E in quell’istante il gallo cantò.

Romani 9:3 (RIV) »
perché vorrei essere io stesso anatema, separato da Cristo, per amor dei miei fratelli, miei parenti secondo la carne,

1 Samuele 26:19 (RIV) »
Ora dunque, si degni il re, mio signore, d’ascoltare le parole dei suo servo. Se è l’Eterno quegli che t’incita contro di me, accetti egli un’oblazione! Ma se son gli uomini, siano essi maledetti dinanzi all’Eterno, poiché m’hanno oggi cacciato per separarmi dall’eredità dell’Eterno, dicendomi: Va’ a servir a degli dèi stranieri!

1 Samuele 14:24 (RIV) »
Or gli uomini d’Israele, in quel giorno, erano sfiniti; ma Saul fece fare al popolo questo giuramento: “Maledetto l’uomo che toccherà cibo prima di sera, prima ch’io mi sia vendicato de’ miei nemici”. E nessuno del popolo toccò cibo.

1 Samuele 15:13 (RIV) »
Samuele si recò da Saul; e Saul gli disse: “Benedetto sii tu dall’Eterno! Io ho eseguito l’ordine dell’Eterno”.

1 Samuele 14:28 (RIV) »
Uno del popolo, rivolgendosi a lui, gli disse: “Tuo padre ha espressamente fatto fare al popolo questo giuramento: Maledetto l’uomo che toccherà oggi cibo; e il popolo è estenuato”.

Giudici 5:23 (RIV) »
“Maledite Meroz”, dice l’angelo dell’Eterno; “maledite, maledite i suoi abitanti, perché non vennero in soccorso dell’Eterno, in soccorso dell’Eterno insieme coi prodi!”

Deuteronomio 27:16 (RIV) »
Maledetto chi sprezza suo padre o sua madre! E tutto il popolo dirà: Amen.

Esodo 20:7 (RIV) »
Non usare il nome dell’Eterno, ch’è l’Iddio tuo, in vano; perché l’Eterno non terra per innocente chi avrà usato il suo nome in vano.

Genesi 14:19 (RIV) »
Ed egli benedisse Abramo, dicendo: “Benedetto sia Abramo dall’Iddio altissimo, padrone de’ cieli e della terra!
Giudici 17:2 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Giudici 17:2
Il versetto Giudici 17:2 racconta la storia di Mica, un uomo dell'Efraim che compie atti di idolatria. Questo versetto serve a illustrare una crisi spirituale e morale in Israele, evidenziando come la disobbedienza a Dio porti a pratiche ingannevoli e a un culto deviato.
Interpretazione e Spiegazione
Le commentaries di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono approfondimenti sul significato di questo versetto. Mica si appropria di dei e crea un ambiente religioso personale che si allontana dal culto biblico autentico.
Riflessioni sulla Condotta di Mica
Mica, nel suo errore, mostra una propensione umana a voler controllare la propria spiritualità. Matthew Henry nota che questo è un riflesso della tendenza dell'uomo a creare divinità secondo le proprie idee piuttosto che seguire l'autorità divina.
Analisi Tematica
Gli atti di idolatria descritti in questo versetto segnalano uno spostamento dal culto centrale a pratiche personali. Albert Barnes sottolinea che questo comportamento può portare alla divisione e all'anarchia, elementi che caratterizzano i tempi dei Giudici.
Collegamenti e Versetti Correlati
- Esodo 20:4-5 - Non fare immagini scolpite.
- Giudici 18:14 - Il ritorno all'idolatria degli Israeliti.
- 1 Re 12:28-30 - L'erezione di idoli nel Regno del Nord.
- 2 Re 17:16 - L'abbandono delle leggi di Dio per adorare idoli.
- Giobbe 31:26-28 - Conseguenze della venerazione di idoli.
- Isaia 44:9-20 - La follia dell'idolatria.
- Romani 1:25 - La sostituzione della verità di Dio con una menzogna.
Conclusione e Importanza del Versetto
Giudici 17:2 è un invito alla riflessione profonda sulle proprie pratiche religiose. La crisi spirituale vissuta da Israele rappresenta un monito anche per i credenti odierni: è essenziale aderire agli insegnamenti del Signore e non deviare verso la idolatria moderna, che può manifestarsi in vari modi.
Strumenti per la Comprensione e l'Analisi delle Scritture
Per facilitare lo studio delle Scritture e le loro connessioni:
- Utilizzare un concordanza biblica per trovare versetti correlati.
- Studiare con una guida di riferimento incrociato.
- Implementare metodi di studio di riferimenti incrociati per approfondire.
Comprendere attraverso il Cross-Referencing
Gli strumenti e i materiali per i riferimenti incrociati biblici sono vitali per identificare collegamenti tematici, connettere versetti e approfondire la comprensione delle Scritture. Comprendere come i testi si parlano tra loro è fondamentale per l'interpretazione accurata e il rafforzamento della fede.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.