Giudici 2:20 Significato del Versetto della Bibbia

Perciò l’ira dell’Eterno si accese contro Israele, ed egli disse: “Giacché questa nazione ha violato il patto che avevo stabilito coi loro padri ed essi non hanno ubbidito alla mia voce,

Versetto Precedente
« Giudici 2:19
Versetto Successivo
Giudici 2:21 »

Giudici 2:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giudici 2:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 2:14 (RIV) »
E l’ira dell’Eterno s’accese contro Israele ed ei li dette in mano di predoni, che li spogliarono; li vendé ai nemici che stavan loro intorno, in guisa che non poteron più tener fronte ai loro nemici.

Giosué 23:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 23:16 (RIV) »
Se trasgredite il patto che l’Eterno, il vostro Dio, vi ha imposto, e andate a servire altri dèi e vi prostrate davanti a loro, l’ira dell’Eterno s’accenderà contro di voi, e voi perirete presto, scomparendo dal buon paese ch’egli vi ha dato”.

Esodo 24:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 24:3 (RIV) »
E Mosè venne e riferì al popolo tutte le parole dell’Eterno e tutte le leggi. E tutto il popolo rispose ad una voce e disse: “Noi faremo tutte le cose che l’Eterno ha dette”.

Geremia 31:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 31:32 (RIV) »
non come il patto che fermai coi loro padri il giorno che li presi per mano per trarli fuori dal paese d’Egitto: patto ch’essi violarono, benché io fossi loro signore, dice l’Eterno;

Giudici 3:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 3:8 (RIV) »
Perciò l’ira dell’Eterno si accese contro Israele ed egli li diede nelle mani di Cushan-Rishathaim, re di Mesopotamia; e i figliuoli d’Israele furon servi di Cushan-Rishathaim per otto anni.

Giudici 10:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 10:7 (RIV) »
L’ira dell’Eterno s’accese contro Israele, ed egli li diede nelle mani de’ Filistei e nelle mani de’ figliuoli di Ammon.

Giosué 24:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 24:21 (RIV) »
E il popolo disse a Giosuè: “No! No! Noi serviremo l’Eterno”.

Deuteronomio 29:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 29:10 (RIV) »
Oggi voi comparite tutti davanti all’Eterno, al vostro Dio, i vostri capi, le vostre tribù, i vostri anziani, i vostri ufficiali, tutti gli uomini d’Israele,

Deuteronomio 32:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 32:22 (RIV) »
Poiché un fuoco s’è acceso, nella mia ira, e divamperà fino in fondo al soggiorno de’ morti; divorerà la terra e i suoi prodotti, e infiammerà le fondamenta delle montagne.

Esodo 32:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 32:10 (RIV) »
Or dunque, lascia che la mia ira s’infiammi contro a loro, e ch’io li consumi! ma di te io farò una grande nazione”.

Ezechiele 20:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 20:37 (RIV) »
e vi farò passare sotto la verga, e vi rimetterò nei vincoli del patto;

Giudici 2:20 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Giudici 2:20

Giudici 2:20 afferma: “E l'ira del Signore si accese contro Israele, e disse: Poiché questo popolo ha trasgredito il mio patto che avevo ordinato ai loro padri e non ha ascoltato la mia voce.” Questo versetto evidenzia il disguido e la ribellione del popolo di Israele contro Dio, e le conseguenze che ne derivano attraverso l'ira divina.

Interpretazione

Questo versetto riflette una seria crisi di relazione tra Dio e il Suo popolo. Attraverso la combinazione delle intuizioni dei commentatori pubblici, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo approfondire il significato e l'importanza di Giudici 2:20.

  • Matthew Henry:

    Henry sottolinea che l'ira del Signore non è semplicemente una reazione emotiva, ma una risposta giusta alla trasgressione del patto. Egli mette in evidenza che quando il popolo abbandona i comandamenti divini, inevitabilmente provoca la giustizia di Dio.

  • Albert Barnes:

    Barnes complementa questa idea chiarendo che il termine 'patto' è cruciale per comprendere la responsabilità di Israele. Il popolo di Israele ha promesso di seguire la legge di Dio, e la loro disobbedienza merita una punizione.

  • Adam Clarke:

    Clarke si concentra sul contrasto tra il comportamento di Israele e le promesse divine. Egli rammenta come Dio, nell'alleanza, aveva fornito loro protezione e prosperità, e ora l'ignorarne la voce porta all'abbandono di tali benedizioni.

Spiegazione Tematica

Il tema centrale di questo versetto è la disobbedienza e la sua conseguenza. La risposta di Dio all'infedeltà è un concetto ricorrente nella Bibbia, incapsulato in diversi eventi storici e simbolici. Qui, possiamo anche considerare la provocazione dell'ira divina come un modo per sottolineare l'importanza della fedeltà a Dio.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Di seguito sono elencati alcuni versetti biblici che sono strettamente connessi a Giudici 2:20:

  • Deuteronomio 31:16 - Dove Dio preannuncia l'infedeltà del Suo popolo.
  • Malachia 2:10 - Riflessioni sul tradimento dell'alleanza.
  • Romani 11:20 - La conseguenza della incredulità.
  • Galati 6:7 - "Non vi ingannate; Dio non può essere schernito".
  • Salmo 78:58 - La reazione di Dio di fronte alle trasgressioni.
  • Isaia 59:2 - La separazione causata dal peccato.
  • 2 Cronache 7:19-20 - Le avvertenze di Dio riguardo alla disobbedienza.

Strumenti per la Comprensione dei Versetti Biblici

Per chi cerca di approfondire la comprensione dei versetti biblici e i loro significati, l'uso di un concordanza biblica e strumenti di cross-referencing è fondamentale. Essi offrono risorse per scoprire le connessioni tematiche attraverso le Scritture e per un'analisi comparativa approfondita.

Conclusione

In sintesi, Giudici 2:20 non è solo un avviso ma un'esortazione affinché il lettore consideri le conseguenze della sua relazione con Dio. La comprensione di questo versetto, in connessione con altri passi scritturali, aiuta a costruire un quadro complessivo dell'importanza dell'obbedienza nel cammino di fede. Riflette anche l’incoraggiamento e le ammonizioni a cui Dio si è impegnato con il Suo popolo attraverso le generazioni.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia