Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaGiudici 2:4 Versetto della Bibbia
Giudici 2:4 Significato del Versetto della Bibbia
Appena l’angelo dell’Eterno ebbe detto queste parole a tutti i figliuoli d’Israele, il popolo si mise a piangere ad alta voce.
Giudici 2:4 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 7:6 (RIV) »
Ed essi si adunarono a Mitspa, attinsero dell’acqua e la sparsero davanti all’Eterno, e digiunarono quivi quel giorno, e dissero: “Abbiamo peccato contro l’Eterno”. E Samuele fece la funzione di giudice d’Israele a Mitspa.

Esdra 10:1 (RIV) »
Or mentre Esdra pregava e faceva questa confessione piangendo e prostrato davanti alla casa di Dio, si raunò intorno a lui una grandissima moltitudine di gente d’Israele, uomini, donne e fanciulli; e il popolo piangeva dirottamente.

Proverbi 17:10 (RIV) »
Un rimprovero fa più impressione all’uomo intelligente, che cento percosse allo stolto.

Geremia 31:9 (RIV) »
Vengono piangenti; li conduco supplichevoli; li meno ai torrenti d’acqua, per una via diritta dove non inciamperanno; perché son diventato un padre per Israele, ed Efraim è il mio primogenito.

Zaccaria 12:10 (RIV) »
E spanderò sulla casa di Davide e sugli abitanti di Gerusalemme lo spirito di grazia e di supplicazione; ed essi riguarderanno a me, a colui ch’essi hanno trafitto, e ne faran cordoglio come si fa cordoglio per un figliuolo unico, e lo piangeranno amaramente come si piange amaramente un primogenito.

Luca 6:21 (RIV) »
Beati voi che ora avete fame, perché sarete saziati. Beati voi che ora piangete, perché riderete.

Luca 7:38 (RIV) »
e stando a’ piedi di lui, di dietro, piangendo cominciò a rigargli di lagrime i piedi, e li asciugava coi capelli del suo capo; e gli baciava e ribaciava i piedi e li ungeva con l’olio.

2 Corinzi 7:10 (RIV) »
Poiché, la tristezza secondo Dio produce un ravvedimento che mena alla salvezza, e del quale non c’è mai da pentirsi; ma la tristezza del mondo produce la morte.

Giacomo 4:9 (RIV) »
Siate afflitti e fate cordoglio e piangete! Sia il vostro riso convertito in lutto, e la vostra allegrezza in mestizia!
Giudici 2:4 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di Giudici 2:4
Giudici 2:4 ci offre un potente messaggio sulla fedeltà di Dio verso il suo popolo e sull'importanza della loro obbedienza. Questo versetto descrive un momento in cui l'angelo del Signore si presenta per ribadire l'alleanza divina e il rispetto delle promesse fatte agli Israeliti.
Contesto del Versetto
Il contesto di Giudici è critico per comprendere il significato del capitolo. Dopo la morte di Giosuè, il popolo d’Israele si trova in una situazione di vuoto spirituale e di smarrimento. Giudici 2:4 segna una transizione importante nella storia di Israele e mette in evidenza l'importanza di ascoltare la voce di Dio e seguire i Suoi comandamenti.
Commento di Matteo Enrico
Matteo Enrico sottolinea che l’apparizione dell’angelo del Signore simboleggia la presenza continua di Dio anche nei momenti di crisi del Suo popolo. Questo versetto rappresenta un richiamo alla fedeltà e al rinnovamento spirituale necessario per affrontare le sfide successive.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes aggiunge che l’angolo del Signore parla come un avvertimento. La sua dichiarazione "Vi ho fatto salire dall'Egitto" sottolinea l'importanza della liberazione che Dio ha operato. L’esortazione qui è di rimanere devote al Signore e di non deviare dalle pratiche spirituali stabilite.
Commento di Adam Clarke
Adam Clarke interpreta il versetto come una manifestazione tangibile dell'amore di Dio per Israele. La dichiarazione di Dio è sia una promessa che un monito: sebbene Egli avesse salvato il Suo popolo, vi è la responsabilità di rimanere in un rapporto giusto e fedele con Lui.
Riflessione Teologica
La riflessione su Giudici 2:4 ci invita a considerare le nostre vite e il nostro cammino spirituale. Ognuno di noi è chiamato a ricordare le promesse di Dio e a star fedele alla Sua chiamata. Il versetto stimola anche una meditazione sulla storia della salvezza e sull'importanza di rimanere vigilanti nel nostro cammino di fede.
Riferimenti Biblici Correlati
- Esodo 20:2 - Riferimento alla liberazione dall'Egitto
- Deuteronomio 6:12 - Avvertimento di non dimenticare il Signore
- Giudici 1:2 - Promessa di vittoria da parte di Dio
- Salmo 78:70-72 - Riflessione sulla guida di Dio per il Suo popolo
- Michea 6:4 - Riconoscimento dell'uscita dall'Egitto
- Giosuè 1:9 - Promessa di coraggio e presenza divina
- Isaia 63:11 - Ricordo del popolo di Dio e della Sua guida
Conclusione
Giudici 2:4 serve come un'importante lezione di umiltà e consapevolezza. La fedeltà di Dio deve essere ricambiata con la nostra obbedienza e devozione. Le connessioni tra versetti e la ricerca di riferimenti incrociati, come quelli descritti, arricchiscono la nostra comprensione della Scrittura e ci guidano in una continua crescita spirituale.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.