Lamentazioni 4:4 Significato del Versetto della Bibbia

La lingua del lattante gli s’attacca al palato, per la sete; i bambini chiedon del pane, e non v’è chi gliene dia.

Versetto Precedente
« Lamentazioni 4:3
Versetto Successivo
Lamentazioni 4:5 »

Lamentazioni 4:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 22:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 22:15 (RIV) »
Il mio vigore s’inaridisce come terra cotta, e la lingua mi s’attacca al palato; tu m’hai posto nella polvere della morte.

Lamentazioni 2:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 2:11 (RIV) »
I miei occhi si consumano pel tanto lacrimare, le mie viscere si commuovono, il mio fegato si spande in terra per il disastro della figliuola del mio popolo, al pensiero de’ bambini e de’ lattanti che venivano meno per le piazze della città.

Deuteronomio 32:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 32:24 (RIV) »
Essi saran consunti dalla fame, divorati dalla febbre, da mortifera pestilenza; lancerò contro a loro le zanne delle fiere, col veleno delle bestie che striscian nella polvere.

Salmi 137:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 137:6 (RIV) »
resti la mia lingua attaccata al palato se io non mi ricordo di te, se non metto Gerusalemme al disopra d’ogni mia allegrezza.

Lamentazioni 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 1:11 (RIV) »
Tutto il suo popolo sospira, cerca del pane; dà le cose sue più preziose in cambio di cibo, per rianimar la sua vita. “Guarda, o Eterno, vedi in che stato abietto io son ridotta!

Matteo 7:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 7:9 (RIV) »
E qual è l’uomo fra voi, il quale, se il figliuolo gli chiede un pane gli dia una pietra?

Lamentazioni 4:4 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Lamentazioni 4:4

Lamentazioni 4:4 dice: "La bocca del bambino che allatta ha chiesto pane, ma non ce n’era per loro; i bambini hanno chiesto cibo, ma non c’era nulla che soddisfacesse". Questo versetto illustra un periodo di estrema sofferenza e privazione.

Interpretazione del Versetto

La mancanza di cibo è un simbolo della devastazione che ha colpito Gerusalemme, e i bambini, rappresentando la vulnerabilità, subiscono le conseguenze di questa calamità. Confrontando questa situazione con altre Scritture, possiamo comprendere la gravità della situazione in cui si trovano gli israeliti.

Commentario di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, questo versetto evidenzia la desolazione della città e l'inevitabile sofferenza dei più vulnerabili. I bambini, simbolo di innocenza e necessità, si trovano privati anche delle risorse più basilari. L'assenza di nutrimento prefigura una crisi spirituale e comunitaria.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes commenta che la richiesta di pane da parte dei bambini simboleggia la più profonda miseria. I bambini, che dovrebbero essere nutriti e protetti, si trovano a vivere una realtà in cui le loro semplicità e speranza sono completamente infrante. Questo riflette non solo un bisogno fisico, ma anche una mancanza di sostegno morale e spirituale.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke sottolinea che il dolore di vedere i bambini in tali condizioni è aggravato dalla consapevolezza che i genitori non possono fornire loro ciò di cui hanno bisogno. Questo rappresenta un forte messaggio riguardo alla responsabilità sociale e alla necessità di prendersi cura dei membri più fragili della società.

Riflessioni Teologiche

Questo versetto offre una connessione potente tra il dolore umano e la risposta divina. Esplorando le vie attraverso cui Dio interagisce con l'umanità nei momenti di crisi, possiamo vedere come questo versetto si relaziona a temi più ampi riguardanti la giustizia divina, la sofferenza e la speranza.

Riferimenti Incrociati

  • Deuteronomio 28:53-57: La maledizione sui frutti della terra e la sofferenza durante l'assedio.
  • Salmo 102:4-5: Espressione del terrore e della rassegnazione della sofferenza.
  • Isaia 49:15: La promessa di Dio di non dimenticare i Suoi figli.
  • Lamentazioni 2:19: Invocare il Signore in tempi di crisi e bisogno.
  • Geremia 14:3-4: Descrizione della carestia e della devastazione.
  • Ezechiele 5:10: La gravità del panico e della disperazione nella carestia.
  • Matteo 15:32: Gesù si preoccupa delle necessità delle folle.

Conclusione

Lamentazioni 4:4 non è solo un grido di dolore, ma un invito a riflettere sulla vulnerabilità degli innocenti e sulla necessità di comunità solidali. Meditare su questo versetto ci guida a rendere conto delle responsabilità verso coloro che dipendono da noi e a riconoscere che ogni crisi ha un'umanità alla sua base.

Comprendere i significati di questo versetto e la sua connessione con altri passaggi della Scrittura offre una prospettiva profonda, insegnandoci a collegare le esperienze di sofferenza con la nostra propria fede e incluso l'amore divino.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia