Lamentazioni 5:4 Significato del Versetto della Bibbia

Noi beviamo la nostr’acqua a prezzo di danaro, le nostre legna ci vengono a pagamento.

Versetto Precedente
« Lamentazioni 5:3
Versetto Successivo
Lamentazioni 5:5 »

Lamentazioni 5:4 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 3:1 (RIV) »
Ecco, il Signore, l’Eterno degli eserciti, sta per togliere a Gerusalemme ed a Giuda ogni risorsa ed ogni appoggio, ogni risorsa di pane e ogni risorsa di acqua,

Deuteronomio 28:48 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 28:48 (RIV) »
servirai ai tuoi nemici che l’Eterno manderà contro di te, in mezzo alla fame, alla sete, alla nudità e alla mancanza d’ogni cosa; ed essi ti metteranno un giogo di ferro sul collo, finché t’abbiano distrutto.

Ezechiele 4:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 4:9 (RIV) »
Prenditi anche del frumento, dell’orzo, delle fave, delle lenticchie, del miglio, del farro, mettili in un vaso, fattene del pane durante tutto il tempo che starai sdraiato sul tuo lato; ne mangerai per trecentonovanta giorni.

Lamentazioni 5:4 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Lamentazioni 5:4

Il versetto Lamentazioni 5:4 è un grido di angoscia e lamentela da parte del popolo di Israele, che si trova in una condizione di grande distress. In questo versetto, si esprime la sofferenza e la privazione che il popolo ha dovuto affrontare, cercando anche simbolicamente di richiamare l’attenzione di Dio sulla loro situazione.

Interpretazione del Versetto

Le principali interpretazioni bibliche di Lamentazioni 5:4 provenienti da commentari pubblici indicano che il versetto sottolinea la vulnerabilità e il bisogno del popolo di speranza. Questo passo è parte della sequenza di lamentazioni indotte dalla caduta di Gerusalemme, nel quale il popolo esprime il profondo dolore dovuto alla devastazione e alla perdita delle loro libertà e beni.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che questo versetto esprime il duplice tema di privazione fisica e spirituale. Le persone sono afflitte non solo per le sofferenze materiali – “L'acqua ci è costata cara” – ma per l'assenza del supporto divino. Quando, in tempi di crisi, anche le necessità più basilari diventano onerose, si evidenzia un senso di tristezza che colpisce non solo il corpo ma anche l'anima.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia l'urgente bisogno di aiuto, osservando che questo versetto riflette l'ineguaglianza sociale e le ingiustizie che affliggono il popolo. La chiave del suo commento è la richiesta di liberazione dall'oppressione: il popolo sta implorando Dio non solo per il cibo e l'acqua, ma per la dignità e la giustizia in mezzo agli oppressori. Barnes mostra anche come il testo possa essere usato per esplorare le connessioni tra i versetti biblici e come diversi libri nella Bibbia affrontano temi di sofferenza e speranza.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke si concentra sul significato socioculturale di questo passaggio. Osserva che la mancanza di beni di prima necessità non è solo una questione individuale, ma un riflesso della collettività. Clarke enfatizza anche come la risposta di Dio non sia immediata e come la pazienza e la perseveranza siano vitali in momenti di dolore. Qui, è emersa una lezione cruciale sulla ricerca biblica e l'analisi tematica di passaggi paralleli che mettono in evidenza la resilienza e la fede in Dio mediante il lamento.

Riflessioni Teologiche

Lamentazioni 5:4 ci invita a riflettere su diversi aspetti della sofferenza umana e della dipendenza di Dio. I commenti di vari autori dimostrano che il dolore fisico e spirituale può fungere da catalizzatore per la ricerca di Dio. Attraverso questo versetto, ci si interroga sull'importanza di connettere i versetti biblici sia per trovare conforto che per esplorare la profondità della fede.

Riferimenti Incrociati

  • Salmo 102:1-2 - Un appello all'udito e alla risposta divina in tempi di crisi.
  • Isaia 58:7 - Richiesta di assistenza al bisognoso come parte del vero culto.
  • Matteo 25:35 - La riconoscenza verso coloro che hanno fame e sete.
  • Giobbe 30:20 - Giobbe lamenta la percezione dell'assenza di Dio nelle sue sofferenze.
  • Salmo 22:1 - Un grido di abbandono e desolazione da parte di Davide.
  • Romani 8:18 - La speranza che le sofferenze del presente non possono essere paragonate alla gloria futura.
  • 2 Corinzi 1:4 - Dio consola affinché possiamo consolare gli altri.
  • Galati 6:2 - Portare i pesi gli uni degli altri come adempiere alla legge di Cristo.
  • Luca 6:21 - Beati coloro che hanno fame e sete, poiché saranno saziati.
  • 1 Pietro 5:7 - L'invito a gettare le nostre ansie su Dio.

Conclusione

In conclusione, Lamentazioni 5:4 è un versetto ricco di significato che affronta le profonde esperienze di dolore e il desiderio di redenzione. Attraverso le spiegazioni dei versetti biblici e una comprensione più ampia del contesto, possiamo trovare conforto e promesse di speranza. Questo versetto funge da ponte tra il nostro attuale dolore e le promesse future di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia