Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaMichea 6:14 Versetto della Bibbia
Michea 6:14 Significato del Versetto della Bibbia
Tu mangerai, ma non sarai saziato, e l’inanizione rimarrà dentro di te; porterai via, ma non salverai, e ciò che avrai salvato, lo darò in balìa della spada.
Michea 6:14 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Osea 4:10 (RIV) »
Mangeranno, ma non saranno saziati; si prostituiranno, ma non moltiplicheranno, perché hanno disertato il servizio dell’Eterno.

Levitico 26:26 (RIV) »
Quando vi toglierò il pane che sostiene, dieci donne coceranno il vostro pane in uno stesso forno, vi distribuiranno il vostro pane a peso, e mangerete, ma non vi sazierete.

Aggeo 1:6 (RIV) »
Voi avete seminato molto, e avete raccolto poco; voi mangiate, ma non fino ad esser sazi; bevete, ma non fino a soddisfare la sete; vi vestite, ma non v’è chi si riscaldi; chi guadagna un salario mette il suo salario in una borsa forata.

Amos 2:14 (RIV) »
All’agile mancherà modo di darsi alla fuga, al forte non gioverà la sua forza, e il valoroso non salverà la sua vita;

Ezechiele 5:12 (RIV) »
Una terza parte di te morrà di peste, e sarà consumata dalla fame in mezzo a te; una terza parte cadrà per la spada attorno a te, e ne disperderò a tutti i venti l’altra terza parte, e sguainerò contro ad essa la spada.

Ezechiele 4:16 (RIV) »
Poi mi disse: “Figliuol d’uomo, io farò mancar del tutto il sostegno del pane a Gerusalemme; essi mangeranno il pane a peso e con angoscia e berranno l’acqua a misura e con costernazione,

Geremia 48:44 (RIV) »
Chi fugge dinanzi allo spavento, cade nella fossa; chi risale dalla fossa, riman preso ai laccio; perché io fo venire su lui, su Moab, l’anno in cui dovrà render conto, dice l’Eterno.

Isaia 65:13 (RIV) »
Perciò, così parla il Signore, l’Eterno: Ecco, i miei servi mangeranno, ma voi avrete fame; ecco, i miei servi berranno, ma voi avrete sete; ecco, i miei servi gioiranno, ma voi sarete confusi;

Isaia 9:20 (RIV) »
(H9-19) Si saccheggia a destra, e si ha fame; si divora a sinistra, e non si è saziati; ognuno divora la carne del proprio braccio:

Isaia 30:6 (RIV) »
E’ pronto il carico delle bestie pel mezzogiorno; attraverso un paese di distretta e d’angoscia, donde vengono la leonessa e il leone, la vipera e il serpente ardente che vola, essi portan le loro ricchezze sul dorso degli asinelli e i loro tesori sulla gobba de’ cammelli, a un popolo che non gioverà loro nulla.

Isaia 3:6 (RIV) »
Quand’uno prenderà il fratello nella sua casa paterna e gli dirà: “Tu hai un mantello, sii nostro capo, prendi queste ruine sotto la tua mano”,

Deuteronomio 32:22 (RIV) »
Poiché un fuoco s’è acceso, nella mia ira, e divamperà fino in fondo al soggiorno de’ morti; divorerà la terra e i suoi prodotti, e infiammerà le fondamenta delle montagne.

Aggeo 2:16 (RIV) »
Durante tutto quel tempo, quand’uno veniva a un mucchio di venti misure, non ve n’eran che dieci; quand’uno veniva al tino per cavarne cinquanta misure, non ve n’eran che venti.

Amos 9:1 (RIV) »
Io vidi il Signore che stava in piedi sull’altare, e disse: “Percuoti i capitelli e siano scrollati gli architravi! Spezzali sul capo di tutti quanti, ed io ucciderò il resto con la spada! Nessun d’essi si salverà con la fuga, nessun d’essi scamperà.
Michea 6:14 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: Micah 6:14
Il versetto di Mike 6:14 dice: "Non avrai quello che cerchi, e ciò che ti verrà a mancare lo troverai". Questo versetto mette in evidenza il tema della ricerca e del desiderio umano, ma anche della sovranità di Dio sulla vita e le aspirazioni degli individui.
Interpretazione del Versetto
Gli studiosi come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono approfondimenti importanti su questo versetto, evidenziando sia le conseguenze delle azioni umane che la necessità di una connessione autentica con Dio.
Riflessioni di Matthew Henry
Matthew Henry sottolinea che il versetto riflette la disillusione degli individui che inseguono i propri desideri materiali e personaggi. La sua osservazione chiave è che per quanto possiamo cercare soddisfazione nel mondo, Dio ha l'ultima parola sul nostro destino.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes esplora l'idea che la ricerca incessante di qualcosa che sembra sfuggirci è, in effetti, un richiamo a tornare a Dio. Egli suggerisce che ciò che desideriamo al di fuori della volontà di Dio non solo sarà mancante, ma anche insoddisfacente quando finalmente lo otteniamo.
Spiegazione di Adam Clarke
Adam Clarke aggiunge un'altra dimensione, rilevando che questo versetto serve come avvertimento per coloro che ripongono la loro fiducia in beni temporali. Clarke collega questo avvertimento a una chiamata verso la giustizia e l'integrità, invitando i lettori a riflettere sul significato di una vita ben vissuta.
Collegamenti Tematici e Versetti Correlati
Questo versetto si collega a vari temi biblici, tra cui la giustizia, la ricerca di Dio e le conseguenze del peccato. Di seguito alcuni versetti correnti che illustrano questi collegamenti:
- Giobbe 31:24-25: Discussione sulla sicurezza in ricchezze materiali.
- Ecclesiaste 2:11: La vanità delle cose mondane.
- Salmi 37:16: La giustizia e la benedizione di Dio sui giusti.
- Matteo 6:19-21: Invitare a non accumulare tesori sulla terra.
- Luca 12:15: Allerta contro l'avidità.
- 1 Giovanni 2:15-17: Il richiamo all’amar Dio e non il mondo.
- Galati 6:7-8: La legge del raccolto e delle conseguenze.
- Proverbi 10:22: Le benedizioni del Signore che rendono ricchi.
Conclusione
Micah 6:14 ci invita a riflettere su quale sia la vera fonte di soddisfazione nella vita. Comprendere i significati dei versetti biblici è essenziale per sviluppare una comprensione profonda della Scrittura. Analizzando le interpretazioni e le connessioni tematiche tra i versetti, possiamo applicare questi insegnamenti nella nostra vita quotidiana.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.