Numeri 20:16 Significato del Versetto della Bibbia

E noi gridammo all’Eterno ed egli udì la nostra voce e mandò un angelo e ci fece uscire dall’Egitto; ed eccoci ora in Kades, che è città agli estremi tuoi confini.

Versetto Precedente
« Numeri 20:15
Versetto Successivo
Numeri 20:17 »

Numeri 20:16 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 14:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 14:19 (RIV) »
Allora l’angelo di Dio, che precedeva il campo d’Israele, si mosse e andò a porsi alle loro spalle; parimente la colonna di nuvola si mosse dal loro fronte e si fermò alle loro spalle;

Esodo 33:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 33:2 (RIV) »
Io manderò un angelo dinanzi a te, e caccerò i Cananei, gli Amorei, gli Hittei, i Ferezei, gli Hivvei e i Gebusei.

Esodo 23:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 23:20 (RIV) »
Ecco, io mando un angelo davanti a te per proteggerti per via, e per introdurti nel luogo che ho preparato.

Esodo 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 3:2 (RIV) »
E l’angelo dell’Eterno gli apparve in una fiamma di fuoco, di mezzo a un pruno. Mosè guardò, ed ecco il pruno era tutto in fiamme, ma non si consumava.

Esodo 14:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 14:10 (RIV) »
E quando Faraone si fu avvicinato, i figliuoli d’Israele alzarono gli occhi: ed ecco, gli Egiziani marciavano alle loro spalle; ond’ebbero una gran paura, e gridarono all’Eterno.

Esodo 6:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 6:5 (RIV) »
Ed ho anche udito i gemiti de’ figliuoli d’Israele che gli Egiziani tengono in schiavitù, e mi son ricordato del mio patto.

Esodo 2:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 2:23 (RIV) »
Or nel corso di quel tempo, che fu lungo, avvenne che il re d’Egitto morì; e i figliuoli d’Israele sospiravano a motivo della schiavitù, e alzavan delle grida; e le grida che il servaggio strappava loro salirono a Dio.

Numeri 20:16 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Numeri 20:16

Numeri 20:16 recita: "e quando gridammo al Signore, egli ci mandò un uomo, e ci fece uscire dall'Egitto; e ora i vostri padri, e il Signore vi ha accompagnati nel viaggio!" Questo versetto, che narra la liberazione del popolo di Israele dall'Egitto, contiene un messaggio profondo sulla provvidenza divina e sulla continuità della fede nel percorso verso la Terra Promessa.

Contestualizzazione del Versetto

Il contesto di Numeri 20 è cruciale per una piena comprensione. Gli Israeliti si trovano nel deserto, affrontando difficoltà e mancanze. Qui, Mosè e Aronne si rivolgono al Signore per chiedere aiuto, dimostrando una continua dipendenza dalla guida divina.

Analisi del Testo

Il versetto evidenzia diversi concetti chiave:

  • Grido per aiuto: Il grido del popolo sottolinea la loro vulnerabilità e il loro bisogno di salvezza.
  • Invio di un Mediatore: L'uomo inviato da Dio rappresenta un mediatore della grazia divina, un tema ricorrente nella Bibbia.
  • Riferimento all'individualità del popolo: "i vostri padri" indica la continuità della fede e della storia di salvezza attraverso le generazioni.

Commento di Mattia Enrico

Secondo Mattia Enrico, questo versetto dimostra che la grazia di Dio è sempre presente, anche nei momenti di crisi. Egli sottolinea la necessità della comunità di rimanere unita nella preghiera, riconoscendo che il Signore ascolta le suppliche del suo popolo.

Commento di Albert Barnes

Per Albert Barnes, il versetto illumina il concetto che Dio risponde alle invocazioni con una soluzione. Egli suggerisce che l'invio di un uomo per condurre gli Israeliti simbolizza l'importanza di avere leader spirituali che guidano secondo la volontà divina.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke amplia il tema della liberazione e della guida divina, affermando che diverse esperienze del popolo d'Israele servono come moniti per le generazioni future. Clarke evidenzia il collegamento tra la fede in Dio e l'atto di invocarlo in tempi di bisogno.

Cross-Referenze Bibliche

  • Esodo 2:23-25 - Il grido degli Israeliti e lo sguardo di Dio verso il suo popolo.
  • Esodo 3:7-8 - La missione di Mosè e la risposta di Dio alla sofferenza del suo popolo.
  • Giudici 6:7-10 - Il Signore risponde alla supplica di Israele in un'altra fase della loro storia.
  • Salmo 34:17 - "Quando i giusti gridano, il Signore li ascolta."
  • Salmo 107:19-20 - Il Signore risponde al grido del popolo e lo guarisce.
  • Romani 10:12-13 - L'importanza dell'invocare il nome del Signore per la salvezza.
  • Giovanni 14:13-14 - Domandare nel nome di Gesù come atto di fede.

Conclusione

Numeri 20:16 ci ricorda che la storia di Israele è una testimonianza di salvezza continua, incoraggiando la nostra fede nella provvidenza di Dio. È essenziale per noi riconoscere gli insegnamenti di questo versetto e il suo impatto sia sull'Antico che sul Nuovo Testamento, creando così collegamenti tra le Scritture che approfondiscono la nostra comprensione e facilitano l'interpretazione.

Strumenti per l'Interpretazione

Per chi desidera approfondire la comprensione biblica, strumenti come un bibbia concordanze o un guida ai riferimenti incrociati possono facilitare l'analisi comparativa delle scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia