Numeri 22:7 Significato del Versetto della Bibbia

Gli anziani di Moab e gli anziani di Madian partirono portando in mano la mercede dell’indovino; e, arrivati da Balaam, gli riferirono le parole di Balak.

Versetto Precedente
« Numeri 22:6
Versetto Successivo
Numeri 22:8 »

Numeri 22:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Michea 3:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Michea 3:11 (RIV) »
I suoi capi giudicano per dei presenti, i suoi sacerdoti insegnano per un salario, i suoi profeti fanno predizioni per danaro, e nondimeno s’appoggiano all’Eterno, e dicono: “L’Eterno non è egli in mezzo a noi? non ci verrà addosso male alcuno!”

1 Samuele 9:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 9:7 (RIV) »
E Saul disse al suo servo: “Ma, ecco, se v’andiamo, che porteremo noi all’uomo di Dio? Poiché non ci son più provvisioni nei nostri sacchi, e non abbiamo alcun presente da offrire all’uomo di Dio. Che abbiamo con noi?”

2 Pietro 2:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Pietro 2:15 (RIV) »
Lasciata la dritta strada, si sono smarriti, seguendo la via di Balaam, figliuolo di Beor che amò il salario d’iniquità,

Tito 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Tito 1:11 (RIV) »
uomini che sovvertono le case intere, insegnando cose che non dovrebbero, per amor di disonesto guadagno.

1 Timoteo 6:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 6:9 (RIV) »
Ma quelli che vogliono arricchire cadono in tentazione, in laccio, e in molte insensate e funeste concupiscenze, che affondano gli uomini nella distruzione e nella perdizione.

Romani 16:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 16:18 (RIV) »
Poiché quei tali non servono al nostro Signor Gesù Cristo, ma al proprio ventre; e con dolce e lusinghiero parlare seducono il cuore de’ semplici.

Numeri 24:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 24:1 (RIV) »
E Balaam, vedendo che piaceva all’Eterno di benedire Israele, non ricorse come le altre volte alla magia, ma voltò la faccia verso il deserto.

Ezechiele 13:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 13:19 (RIV) »
Voi mi profanate fra il mio popolo per delle manate d’orzo e per de’ pezzi di pane, facendo morire anime che non devono morire, e facendo vivere anime che non devono vivere, mentendo al mio popolo, che dà ascolto alle menzogne.

Isaia 56:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 56:11 (RIV) »
Son cani ingordi, che non sanno cosa sia l’esser satolli; son dei pastori che non capiscono nulla; son tutti vòlti alla loro propria via, ognuno mira al proprio interesse, dal primo all’ultimo.

Numeri 23:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 23:23 (RIV) »
In Giacobbe non v’è magia, in Israele, non v’è divinazione; a suo tempo vien detto a Giacobbe e ad Israele qual è l’opera che Iddio compie.

Giuda 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giuda 1:11 (RIV) »
Guai a loro! Perché si sono incamminati per la via di Caino, e per amor di lucro si son gettati nei traviamenti di Balaam, e son periti per la ribellione di Core.

Numeri 22:7 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Numeri 22:7

Numeri 22:7: "E i capi di Moab e gli anziani di Madian partirono, e presero con sé i compensi della divinazione; e giunsero da Balaam e gli dissero: 'Ecco, c'è un popolo uscito dall'Egitto; ecco, egli copre la faccia della terra ed è accampato di fronte a me.'"

Introduzione al Versetto

Questo versetto si colloca nel contesto della storia di Balaam, un profeta non israelita, e la sua interazione con i re di Moab e Madian. Rappresenta un momento cruciale dove le forze che si oppongono al popolo di Dio cercano aiuto da una fonte esterna per maledire gli Israeliti.

Commentari e Interpretazioni

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry osserva come l'incontro tra i re di Moab e Balaam illustra l'atteggiamento di paura e preoccupazione da parte dei Moabiti. Henry sottolinea che la richiesta di maledire gli Israeliti, così numerosi e potenti, mette in evidenza la loro fiducia nelle potenze dark. Questo è un avvertimento su come la paura può spingere le persone a cercare soluzioni ingannevoli.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre una prospettiva sull'uso della divinazione. Per Barnes, il tentativo dei re di Moab di ingaggiare Balaam è emblematico del desiderio umano di controllare il destino e manipolare il soprannaturale a proprio favore. Questo riflette una pratica pagana contrastante con la fede israelita, dove il Signore controlla il futuro.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke fornisce un'analisi dettagliata sul contesto culturale e religioso della popolazione di Moab e Madian. Egli menziona che i capi di Moab inviando i loro emissari a Balaam non solo cercavano una maledizione sulle forze israelite, ma cercavano anche delle conferme nei riti pagani della divinazione.

Comprensione Tematica

Il versetto rappresenta un punto di connessione tra i temi dell'opposizione al piano divino e la ricerca di aiuto attraverso mezzi disonesti. La paura dei Moabiti nei confronti di Israele si riflette nelle loro azioni. Questo versetto può essere collegato a diversi temi biblici, tra cui:

  • Il conflitto tra il bene e il male - Quantificare come le forze malvagie spesso cercano di ostacolare i piani divini.
  • Il ruolo del profeta - Come un profeta (Balaam) può essere usato per scopi sia giusti che ingiusti.
  • Il rischio della divinazione - L'uso di pratiche pagane da parte di coloro che dovrebbero seguire Dio.

Connessioni Bibliche

Di seguito alcune note di riferimento incrociato che arricchiscono la comprensione del versetto:

  • Deuteronomio 23:4 - Esplora la relazione di Israele con Moab.
  • Giudici 11:17 - Un'altra interazione tra Israele e Moab.
  • 2 Pietro 2:15 - Riferimento a Balaam e alla sua condotta.
  • Giobbe 5:12 - Riferimenti alla controvolontà divina.
  • Isaia 10:1 - Una condanna dell'ingiustizia e della maledizione.
  • Galati 4:30 - Il contrasto fra libertà e schiavitù in relazione a Moab.
  • Rivelazione 2:14 - Il monito alla chiesa sui peccati di Balaam.

Conclusione

Numeri 22:7 non è solo un semplice resoconto di un incontro storico ma offre spunti di riflessione su come la paura e il desiderio di controllo possono portare a scelte moralmente discutibili. Questa narrativa spinge i lettori a considerare le loro fonti di verità e aiuto e mette in evidenza il potere di Dio in contrasto con l'inganno umano.

Strumenti Utili per lo Studio Biblico:

  • Bible concordance - per aiutare a identificare i versetti correlati.
  • Bible cross-reference guide - per una comprensione profonda dei collegamenti.
  • Cross-reference Bible study - per studi comparativi efficaci.
  • Bible reference resources - per navigare nel testo biblico.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia