Proverbi 28:19 Significato del Versetto della Bibbia

Chi lavora la sua terra avrà abbondanza di pane; ma chi va dietro ai fannulloni avrà abbondanza di miseria.

Versetto Precedente
« Proverbi 28:18
Versetto Successivo
Proverbi 28:20 »

Proverbi 28:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Proverbi 12:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 12:11 (RIV) »
Chi coltiva la sua terra avrà pane da saziarsi, ma chi va dietro ai fannulloni e privo di senno.

Proverbi 27:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 27:23 (RIV) »
Guarda di conoscer bene lo stato delle tue pecore, abbi gran cura delle tue mandre;

Luca 15:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 15:12 (RIV) »
e il più giovane di loro disse al padre: Padre, dammi la parte de’ beni che mi tocca. Ed egli spartì fra loro i beni.

Giudici 9:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 9:4 (RIV) »
E gli diedero settanta sicli d’argento, che tolsero dal tempio di Baal-Berith, coi quali Abimelec assoldò degli uomini da nulla e audaci che lo seguirono.

Proverbi 14:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 14:4 (RIV) »
Dove mancano i buoi è vuoto il granaio, ma l’abbondanza della raccolta sta nella forza del bove.

Proverbi 23:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 23:20 (RIV) »
Non esser di quelli che son bevitori di vino, che son ghiotti mangiatori di carne;

Proverbi 13:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 13:20 (RIV) »
Chi va coi savi diventa savio, ma il compagno degl’insensati diventa cattivo.

Proverbi 28:19 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Proverbi 28:19

Proverbi 28:19: "Chi coltiva il suo terreno avrà abbondanza di pane; ma chi insegue cose vane si sazia di miseria."

Introduzione ai Significati del Versetto

Questo versetto offre una lezione importante sulla produttività e la responsabilità personale. Utilizzando la metafora agricola, l'autore dei Proverbi sottolinea il valore del duro lavoro e della costanza, contrapposto alla ricerca di guadagni facili o illusioni. Di seguito, esploreremo il significato di questo versetto attraverso le interpretazioni di rinomati studiosi biblici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Interpretazioni e Commenti

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry enfatizza l'importanza di dedicare tempo e sforzo al lavoro. Egli sottolinea che coloro che si dedicano al proprio "terreno" (metaforicamente parlando, le proprie responsabilità e ambizioni) vedranno frutti nel loro lavoro. D'altro canto, chi persegue sogni irrealizzabili o speranze infondate spesso si ritrova insoddisfatto e impoverito.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes offre un'interpretazione che mette in risalto il fatto che il lavoro diligente porta a risultati concreti e soddisfacenti nella vita. Egli nota come il versetto possa essere visto come una guida per i credenti: non bisogna lasciarsi tentare dalla ricerca di ricchezze rapide; piuttosto, si deve investire nel proprio "territorio" e affrontare le sfide con determinazione. Questo, secondo Barnes, è un principio che si applica non solo a livello materiale, ma anche spirituale.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke approfondisce ulteriormente la distinzione tra il lavoro onesto e le ambizioni vane. La sua analisi mette in luce come la vera prosperità derivi da un impegno autentico piuttosto che da scommesse o speranze illusorie. Clarke sottolinea che il "cibo" di cui parla il versetto non è solo fisico, ma anche simbolico, rappresentando i frutti delle nostre scelte e delle nostre azioni nella vita quotidiana.

Analisi Comparativa e Riflessioni Tematiche

Esplorando le connessioni tra questo versetto e altre scritture bibliche, possiamo notare dei forti collegamenti tematici. Molti versetti affrontano l'importanza della diligenza, della pazienza e della saggezza nel lavoro.

Riferimenti Incrociati

  • Proverbi 10:4: "Una mano pigra impoverisce, ma la mano dei diligenti arricchisce."
  • Galati 6:7: "Non vi ingannate: Dio non può essere schernito; poiché ciò che l'uomo avrà seminato, quello anche raccoglierà."
  • Efesini 4:28: "Chi ruba, non rubi più; anzi si sforzi di guadagnarsi il pane con le sue mani, facendo qualcosa di buono, affinché abbia da dare a chi è nel bisogno."
  • 2 Tessalonicesi 3:10: "Infatti, quando eravamo con voi, vi ordinavamo questo: se qualcuno non vuol lavorare, neppure mangi."
  • Colossesi 3:23: "Qualunque cosa facciate, fatela di buon cuore, come per il Signore e non per gli uomini."
  • Ecclesiaste 9:10: "Qualunque cosa trovi da fare con le tue mani, falla con tutte le tue forze."
  • Luca 16:10: "Chi è fedele nel poco è fedele anche nel molto; e chi è ingiusto nel poco è ingiusto anche nel molto."

Conclusione

Proverbi 28:19 ci offre quindi non solo una somma della saggezza biblica riguardo al lavoro e alla responsabilità, ma anche una chiara indicazione della frustrazione che deriva dal perseguire obiettivi vuoti. Attraverso il duro lavoro e la determinazione, possiamo sperimentare una vita prospera e soddisfacente, sia in termini materiali che spirituali.

{{ Keywords, Connections and Tools }}

  • Significati dei versetti biblici: Comprendere l'importanza della diligenza.
  • Interpretazioni bibliche: Riflessioni sui rimedi contro la pigrizia.
  • Collegamenti tra versetti biblici: Relazioni tra Proverbi e il Nuovo Testamento.
  • Analisi comparativa: Le virtù del lavoro onesto attraverso le scritture.
  • Riferimenti incrociati: Strumenti per una comprensione più profonda.

Attraverso questo versetto e le sue connessioni con la Bibbia, possiamo scoprire un percorso di crescita e di profonda soddisfazione personale basato sulla fede e sul lavoro costante.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia