Proverbi 28:11 Significato del Versetto della Bibbia

Il ricco si reputa savio, ma il povero ch’è intelligente, lo scruta.

Versetto Precedente
« Proverbi 28:10
Versetto Successivo
Proverbi 28:12 »

Proverbi 28:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Romani 12:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 12:16 (RIV) »
Abbiate fra voi un medesimo sentimento; non abbiate l’animo alle cose alte, ma lasciatevi attirare dalle umili. Non vi stimate savi da voi stessi.

Proverbi 26:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 26:16 (RIV) »
Il pigro si crede più savio di sette uomini che dànno risposte sensate.

Ecclesiaste 9:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 9:15 (RIV) »
Ora in essa si trovò un uomo povero e savio, che con la sua sapienza salvò la città. Eppure nessuno conservò ricordo di quell’uomo povero.

Giobbe 32:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 32:9 (RIV) »
Non quelli di lunga età sono sapienti, né i vecchi son quelli che comprendono il giusto.

1 Corinzi 3:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Corinzi 3:18 (RIV) »
Nessuno s’inganni. Se qualcuno fra voi s’immagina d’esser savio in questo secolo, diventi pazzo affinché diventi savio;

Romani 11:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 11:25 (RIV) »
Perché, fratelli, non voglio che ignoriate questo mistero, affinché non siate presuntuosi; che cioè, un induramento parziale s’è prodotto in Israele, finché sia entrata la pienezza dei Gentili;

Luca 16:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 16:13 (RIV) »
Nessun domestico può servire a due padroni: perché o odierà l’uno e amerà l’altro, o si atterrà all’uno e sprezzerà l’altro. Voi non potete servire a Dio ed a Mammona.

Ezechiele 28:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 28:3 (RIV) »
Ecco, tu sei più savio di Daniele, nessun mistero è oscuro per te;

Isaia 10:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 10:13 (RIV) »
Poich’egli dice: “Io l’ho fatto per la forza della mia mano, e per la mia sapienza, perché sono intelligente; ho rimosso i confini de’ popoli, ho predato i loro tesori; e, potente come sono, ho detronizzato dei re,

Isaia 5:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 5:21 (RIV) »
Guai a quelli che si reputano savi e si credono intelligenti!

Proverbi 26:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 26:5 (RIV) »
Rispondi allo stolto secondo la sua follia, perché non abbia a credersi savio.

Proverbi 19:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 19:1 (RIV) »
Meglio un povero che cammina nella sua integrità, di colui ch’è perverso di labbra ed anche stolto.

Proverbi 18:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 18:11 (RIV) »
I beni del ricco son la sua città forte; son come un’alta muraglia… nella sua immaginazione.

Proverbi 18:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 18:17 (RIV) »
Il primo a perorare la propria causa par che abbia ragione; ma vien l’altra parte, e scruta quello a fondo.

Proverbi 23:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 23:4 (RIV) »
Non t’affannare per diventar ricco, smetti dall’applicarvi la tua intelligenza.

1 Timoteo 6:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 6:17 (RIV) »
A quelli che son ricchi in questo mondo ordina che non siano d’animo altero, che non ripongano la loro speranza nell’incertezza delle ricchezze, ma in Dio, il quale ci somministra copiosamente ogni cosa perché ne godiamo;

Proverbi 28:11 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Proverbi 28:11

Proverbi 28:11: "L'uomo ricco è saggio ai suoi occhi; ma il povero che ha intelligenza lo giudica."

Il versetto di Proverbi 28:11 offre una riflessione sulle percezioni e sui pregiudizi riguardanti la ricchezza e la saggezza. Di seguito sono riportate le interpretazioni di alcuni dei principali commentatori della Bibbia.

Interpretazione dei Commentatori

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che l'uomo ricco tende a vedersi come saggio semplicemente a causa della sua ricchezza. La sua posizione sociale può indurlo a credere di possedere una maggiore comprensione e capacità di discernimento. Tuttavia, questa visione è fallace, poiché la vera saggezza non è misurata dal possesso di beni materiali, ma dalla comprensione e dalla capacità di giudicare saggiamente.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes fa notare che la ricchezza può distorcere le percezioni di una persona. Il versetto indica che il povero, colui che potrebbe essere presumibilmente visto come meno saggio, possiede in realtà un'intelligenza che non deve essere sottovalutata. Questo suggerisce un'importante lezione sull'umiltà e la vera valutazione delle persone, indipendentemente dalla loro posizione economica.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia il concetto che il ricco, pur vedendosi come saggio, potrebbe non comprendere ciò che è veramente saggio. Al contrario, il povero che ha intelligenza è in grado di riconoscere la futilità del ricchezza rispetto alla vera saggezza e conoscenza. Clarke sottolinea quindi l'importanza dell'intelletto sopra il mero possesso materiale.

Collegamenti Tematici e Riferimenti Incrociati

Questo versetto può essere collegato a numerosi altri versetti nella Bibbia che esplorano il tema della saggezza, della ricchezza e della comprensione:

  • 1 Samuele 16:7 - “L’uomo guarda all’apparenza, ma il Signore guarda al cuore.”
  • Proverbi 11:4 - “La ricchezza non giova nel giorno dell’ira, ma la giustizia libera dalla morte.”
  • Giobbe 28:12 - “Ma dove si trova la saggezza? E dove si trova la intelligenza?”
  • Proverbi 22:2 - “Il ricco e il povero si incontrano; sono entrambi opera del Signore.”
  • Ecclesiaste 9:11 - “Il tempo e l’occasione avvengono a tutti.”
  • Giovanni 1:9 - “La vera luce che illumina ogni uomo, veniva nel mondo.”
  • Proverbi 15:16 - “Meglio un poco con il timore del Signore, che un grande tesoro con inquietudine.”

Strumenti per la Comprensione

Utilizzare strumenti di cross-referencing biblico può aiutare i lettori a scoprire la vasta interconnessione tra i versetti e le tematiche bibliche. Ecco alcuni suggerimenti utili:

  • Concordanza Biblica: Un utile strumento per cercare parole chiave e temi simili.
  • Guide al Cross-Reference: Risorse che offrono collegamenti tra versetti correlati.
  • Metodi di Studio per il Cross-Referencing: Tecniche per esplorare le connessioni tra i testi biblici.
  • Risorse di riferimento biblico: Libri e strumenti online che forniscono approfondimenti sulle scritture.

Conclusioni e Riflessioni Finali

Proverbi 28:11 ci invita a riflettere sul nostro giudizio riguardo alla saggezza e alla ricchezza. Non dobbiamo giudicare una persona per il suo stato socio-economico, ma piuttosto riconoscere che l'intelligenza e la saggezza possono venire da fonti inaspettate. Attraverso un'attenta analisi comparativa dei versetti biblici e spargendo luce sulle relazioni tra diversi passaggi, possiamo arricchire la nostra comprensione spirituale e crescere nella capacità di discernere le verità divine.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia