Ezechiele 28:3 Significato del Versetto della Bibbia

Ecco, tu sei più savio di Daniele, nessun mistero è oscuro per te;

Versetto Precedente
« Ezechiele 28:2
Versetto Successivo
Ezechiele 28:4 »

Ezechiele 28:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Daniele 1:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 1:20 (RIV) »
E su tutti i punti che richiedevano sapienza e intelletto, e sui quali il re li interrogasse, il re li trovava dieci volte superiori a tutti i magi ed astrologi ch’erano in tutto il suo regno.

Daniele 2:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:22 (RIV) »
Egli rivela le cose profonde e occulte; conosce ciò ch’è nelle tenebre, e la luce dimora con lui.

Daniele 5:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 5:11 (RIV) »
C’è un uomo nel tuo regno, in cui è lo spirito degli dei santi; e al tempo di tuo padre si trovò in lui una luce, un intelletto e una sapienza, pari alla sapienza degli dèi; e il re Nebucadnetsar tuo padre, il padre tuo, o re, lo stabilì capo dei magi, degli incantatori, de’ Caldei e degli astrologi,

1 Re 4:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 4:29 (RIV) »
E Dio diede a Salomone sapienza, una grandissima intelligenza e una mente vasta com’è la rena che sta sulla riva del mare.

1 Re 10:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 10:3 (RIV) »
Salomone rispose a tutte le questioni propostegli da lei, e non ci fu cosa che fosse oscura per il re, e ch’ei non sapesse spiegare.

Giobbe 15:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 15:8 (RIV) »
Hai tu sentito quel che s’è detto nel Consiglio di Dio? Hai tu fatto incetta della sapienza per te solo?

Salmi 25:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 25:14 (RIV) »
Il segreto dell’Eterno è per quelli che lo temono, ed egli fa loro conoscere il suo patto.

Daniele 2:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:27 (RIV) »
Daniele rispose in presenza del re, e disse: “Il segreto che il re domanda, né savi, né incantatori, né magi, né astrologi possono svelarlo al re;

Zaccaria 9:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 9:2 (RIV) »
Essa si ferma pure sopra Hamath, ai confini di Damasco, su Tiro e Sidone perché son così savie!

Daniele 2:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:47 (RIV) »
Il re parlò a Daniele, e disse: “In verità il vostro Dio è l’Iddio degli dèi, il Signore dei re, e il rivelatore dei segreti, giacché tu hai potuto rivelare questo segreto”.

Ezechiele 28:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Ezechiele 28:3

Ezechiele 28:3 è un versetto che espone l'intelligenza e la saggezza di un individuo, in questo caso, riferendosi al re di Tiro. Questo versetto, apparentemente diretto a un sovrano umano, è spesso interpretato in senso allegorico come un riferimento a Satana o al male in generale. La comprensione di questo versetto si arricchisce quando si considerano le fonti commentarie.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry commenta che il re di Tiro era arrogante per la sua intelligenza e ricchezze. Era noto per la sua astuzia e per il suo sapere, e questo poteva portare a una grande autoaffermazione. Henry sottolinea che tali attributi, sebbene possano sembrare positivi, possono condurre alla rovina spirituale. La saggezza può essere usata per fini malvagi, ed è importante usare la conoscenza per il bene.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che la frase "sei stato più saggio" è una dichiarazione potente che sottolinea il contrasto tra la saggezza umana e quella divina. Il re di Tiro, pur possedendo grande conoscenza, non riconosceva l'autorità di Dio. Barnes avverte che la conoscenza senza la fede porta inevitabilmente all'orgoglio e alla caduta.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke offre un’analisi più ampia, indicando che il versetto rivela come una grande capacità intellettuale possa facilmente portare a una degenerazione morale. Clarke insegna che il re si era elevato a una posizione di autorità araba, dimenticando le sue origini e la sua dipendenza da Dio. Questo serve come monito contro la superbia e l'autosufficienza.

Riflessioni Teologiche

Nel considerare Ezechiele 28:3, è fondamentale notare le connessioni e riferimenti incrociati con altre Scritture, che ne arricchiscono la comprensione.

  • Isaia 14:12-15 - La caduta di Lucifero, parallelo con la superbia umana.
  • Giobbe 28:12-13 - L’inaccessibilità della saggezza divina confrontata con la saggezza umana.
  • Proverbi 11:2 - L'orgoglio precede la rovina.
  • Giacomo 3:13-18 - La differenza tra la saggezza terrena e quella celeste.
  • Genesi 3:6 - Il peccato di Adamo ed Eva, un altro esempio di saggezza mal indirizzata.
  • Luca 10:18 - Riferimento alla caduta di Satana come fulmine dal cielo, parallelo con il re di Tiro.
  • 1 Corinzi 1:25 - La saggezza di Dio supera quella umana.

Analisi Comparativa

Il confronto tra Ezechiele 28:3 e altri versetti offre un necessario dialogo interbiblico e chiarisce l'importanza di prendere in considerazione diversi aspetti quando si analizza un testo biblico. Questa analisi può rivelare temi comuni come l’orgoglio, la caduta e la necessità di riconoscere la supremazia di Dio sopra l'intelligenza umana.

Strumenti di Riferimento Biblico

Per aiutare nella comprensione di Ezechiele 28:3, è utile avere accesso a risorse di riferimento biblico. Utilizzare una concordanza biblica o una guida al riferimento incrociato, per esempio, permette di tracciare temi e sviluppi nel tempo.

Conclusioni

In conclusione, Ezechiele 28:3 ci invita a riflettere su come l'intelligenza e la saggezza possano, se non guidate dalla fede divina, condurre a sventure. La storia del re di Tiro serve come un monito eterno alle generazioni. Nella nostra ricerca di significati dei versetti biblici e nelle nostre interpretazioni bibliche, è essenziale essere umili, riconoscendo che la vera saggezza proviene solo da Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia