Apocalisse 17:10 Significato del Versetto della Bibbia

e sono anche sette re: cinque son caduti, uno è, e l’altro non è ancora venuto; e quando sarà venuto, ha da durar poco.

Versetto Precedente
« Apocalisse 17:9
Versetto Successivo
Apocalisse 17:11 »

Apocalisse 17:10 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Apocalisse 17:10 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Apocalisse 17:10

Introduzione: Questo versetto, Apocalisse 17:10, offre una visione profonda sulla successione di regni nel contesto profetico. Importante per la comprensione dei temi escatologici, vale la pena esaminare le interpretazioni classiche e collaterali.

Contesto e Analisi del Versetto

Nel versetto si legge: "Essi sono anche sette re: cinque sono caduti, uno è, e l'altro non è ancora venuto; e quando sarà venuto, deve restare per poco tempo."

Interpretazione Generale

  • Settimo Regno: Matthew Henry descrive i sette re come rappresentanti dei re delle nazioni che hanno governato, evidenziando una successione storica e profetica.
  • Cadenza Temporale: Albert Barnes sottolinea che la rapidità con cui il settimo regno appare e scompare è simbolica della brevità del potere umano di fronte al piano divino.
  • Riflessione sull'Anticristo: Adam Clarke propone che il "re che deve arrivare" possa essere interpretato come una figura carismatica, connessa agli eventi finali prima della parusia.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Questo versetto ha numerosi cross-references biblici che amplificano la comprensione della successione dei regni e le tematiche escatologiche:

  • Daniele 2:37-38 - Illustra i re e i regni che si sono succeduti, mostrando un collegamento con la successione dei poteri.
  • Daniele 7:23-25 - Una visione dei regni e dei poteri finali, collegata ai regni menzionati in Apocalisse.
  • Apocalisse 13:1 - Riflessioni sull'animale che emerge dal mare e il significato simbolico dei poteri di governo.
  • Apocalisse 11:7 - Riferimento ai due testimoni e al loro ruolo contro le potenze del male.
  • Apocalisse 20:4 - Parla del regno millenario e della natura del governo divino in opposizione ai regni umani.
  • 1 Giovanni 2:18 - Riferimento all'anticristo e l'importanza di essere vigili sugli spiriti che governano.
  • Isaia 14:4 - La caduta del re di Babilonia come riflessione sulla caducità della potenza umana.

Connessione Tematica con Altri Versetti

Per una comprensione inter-biblica più profonda, considerare le seguenti connessioni tematiche:

  • Esodo 20:5-6 - Riflessioni sulle conseguenze della ribellione contro Dio, collegando i poteri in opposizione.
  • Romani 13:1 - L'autorità e il suo posto nella volontà divina, una chiave per comprendere i regni citati.
  • Matteo 24:6 - Riferimenti ai segni dei tempi e ai regni in conflitto con la verità di Cristo.

Conclusione

Apocalisse 17:10 si rivela un versetto cruciale nel contesto della teologia escatologica e nella comprensione del piano di Dio attraverso i secoli. La gestione di regni e poteri è un tema ricorrente nelle Scritture e meritano attenzione per coglierne la profondità. Attraverso uno studio comparativo e un’analisi tematica, possiamo discernere la continuità del messaggio biblico e la nostra chiamata ad essere vigili e consapevoli.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia