Apocalisse 17:11 Significato del Versetto della Bibbia

E la bestia che era, e non è, è anch’essa un ottavo re, e viene dai sette, e se ne va in perdizione.

Versetto Precedente
« Apocalisse 17:10
Versetto Successivo
Apocalisse 17:12 »

Apocalisse 17:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Apocalisse 17:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Apocalisse 17:8 (RIV) »
La bestia che hai veduta era, e non è, e deve salire dall’abisso e andare in perdizione. E quelli che abitano sulla terra i cui nomi non sono stati scritti nel libro della vita fin dalla fondazione del mondo, si maraviglieranno vedendo che la bestia era, e non è, e verrà di nuovo.

Apocalisse 17:11 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Rivelazione 17:11

Rivelazione 17:11: "E la bestia che era, e non è, essa è un ottavo re, e è dei sette; e va in perdizione."

Questo versetto tratta della figura della bestia, che simboleggia potere e autorità, spesso interpretata come rappresentativa di regni o imperi terreni che si oppongono a Dio.

Interpretazione Biblica e Commento

Secondo Matthew Henry, la bestia rappresenta una forza oppressiva contro il popolo di Dio. La descrizione che era e non è indica un'apparente morte o caduta di potere, ma la resurrezione della stessa bestia sottolinea l'inganno delle potenze terrene che sembrano essere distrutte ma ritornano per perseguitare i giusti.

Albert Barnes evidenzia come questa bestia sia un simbolo dell'anticristo o di poteri anticristiani che domineranno in un periodo finale. La frase "è un ottavo re" implica una sorta di successione o continuità con i regni precedenti, suggerendo che il male non è mai completamente eradicato, ma continua a manifestarsi in nuove forme.

Adam Clarke fa notare le implicazioni escatologiche, indicando che la bestia è legata al concetto di opposizione a Cristo. La sua "perdizione" rappresenta il destino finale di tutti coloro che si oppongono a Dio e alla Sua verità, suggerendo un avvertimento per i lettori sull'importanza di riconoscere e resistere a tali forze.

Collegamenti Tematici tra i Versi Biblici

Rivelazione 17:11 si ricollega a vari altri passi della Bibbia, riflettendo temi di potere, male e giustizia divina. Ecco alcuni versetti che possono essere utilizzati per ulteriori approfondimenti:

  • Rivelazione 13:1 - Descrive la bestia che emerge dal mare, simile alla descrizione in 17:11.
  • Daniele 7:7-8 - Rappresenta le bestie e i regni oppressivi.
  • 2 Tessalonicesi 2:3-4 - Riferisce all'uomo del peccato e all'opposizione a Dio.
  • Apocalisse 20:10 - Parla della fine della bestia e del suo destino di perdizione.
  • Giovanni 16:33 - Gesù promette vittoria sul mondo, suggerendo che le forze malvagie saranno sconfitte.
  • Isaia 14:12-15 - Analizza la caduta di Lucifero, una figura similare di ribellione.
  • Salmo 37:10-11 - Promette che gli empi saranno ridotti e i giusti erediteranno la terra.
  • Matteo 24:24 - Avverte sui falsi Cristi e profeti che inganneranno molti.

Strumenti per la Comprensione della Bibbia

Per l'analisi e la comprensione di Rivelazione 17:11 e il suo significato teologico, si raccomandano risorse di consulta come:

  • Concordanza Biblica: Per trovare versi correlati e il loro contesto.
  • Guida ai Riferimenti Biblici: Per esplorare relazioni tra diversi testi scripturali.
  • Sistemi di Riferimento Biblico: Strumenti per l'analisi comparativa e tematica.
  • Materiale di Riferimento Biblico Completo: Risorse per l'approfondimento dei temi biblici.

Conclusione

Rivelazione 17:11 è un versetto ricco di significato, che esplora il potere e la caducità dei regni oppressivi, avvertendo i credenti delle insidie delle forze malvagie. Attraverso un'attenta lettura e l'uso di strumenti di cross-referencing, è possibile approfondire la comprensione di questo versetto e delle sue implicazioni connesse.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia