Romani 11:27 Significato del Versetto della Bibbia

Egli allontanerà da Giacobbe l’empietà; e questo sarà il mio patto con loro, quand’io torrò via i loro peccati.

Versetto Precedente
« Romani 11:26
Versetto Successivo
Romani 11:28 »

Romani 11:27 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 31:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 31:31 (RIV) »
Ecco, i giorni vengono, dice l’Eterno, che io farò un nuovo patto con la casa d’Israele e con la casa di Giuda;

Isaia 27:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 27:9 (RIV) »
In questo modo è stata espiata l’iniquità di Giacobbe, e questo è il frutto della rimozione del suo peccato: ch’Egli ha ridotte tutte le pietre degli altari come pietre di calce frantumate, in guisa che gl’idoli d’Astarte e le colonne solari non risorgeranno più.

Ezechiele 36:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 36:25 (RIV) »
v’aspergerò d’acqua pura, e sarete puri; io vi purificherò di tutte le vostre impurità e di tutti i vostri idoli.

Geremia 32:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 32:38 (RIV) »
ed essi saranno mio popolo, e io sarò loro Dio;

Isaia 59:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 59:21 (RIV) »
Quanto a me, dice l’Eterno, questo è il patto ch’io fermerò con loro: il mio spirito che riposa su te e le mie parole che ho messe nella tua bocca non si dipartiranno mai dalla tua bocca né dalla bocca della tua progenie né dalla bocca della progenie della tua progenie, dice l’Eterno, da ora in perpetuo.

Geremia 50:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 50:20 (RIV) »
In quei giorni, in quel tempo, dice l’Eterno, si cercherà l’iniquità d’Israele, ma essa non sarà più, e i peccati di Giuda, ma non si troveranno; poiché io perdonerò a quelli che avrò lasciati di resto.

Isaia 43:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 43:25 (RIV) »
Io, io son quegli che per amor di me stesso cancello le tue trasgressioni, e non mi ricorderò più de tuoi peccati.

Giovanni 1:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 1:29 (RIV) »
Il giorno seguente, Giovanni vide Gesù che veniva a lui, e disse: Ecco l’Agnello di Dio, che toglie il peccato del mondo!

Ebrei 10:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 10:16 (RIV) »
Questo è il patto che farò con loro dopo que’ giorni, dice il Signore: Io metterò le mie leggi ne’ loro cuori; e le scriverò nelle loro menti, egli aggiunge:

Ebrei 8:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ebrei 8:8 (RIV) »
Difatti, Iddio, biasimando il popolo, dice: Ecco i giorni vengono, dice il Signore, che io concluderò con la casa d’Israele e con la casa di Giuda, un patto nuovo;

Isaia 55:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 55:3 (RIV) »
Inclinate l’orecchio, e venite a me; ascoltate, e l’anima vostra vivrà; io fermerò con voi un patto eterno, vi largirò le grazie stabili promesse a Davide.

Osea 14:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 14:2 (RIV) »
Prendete con voi delle parole, e tornate all’Eterno! Ditegli: “Perdona tutta l’iniquità, e accetta questo bene; e noi t’offriremo, invece di giovenchi, l’offerta di lode delle nostre labbra.

Romani 11:27 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Romani 11:27

Romani 11:27 dice: "E questo sarà il patto che farò con loro, quando toglierò i loro peccati". Questo versetto racchiude il tema della restaurazione e della grazia divina nei confronti del popolo di Israele.

Commento e Interpretazione

Secondo Matthew Henry, questo versetto espone la promessa di Dio di perdonare il peccato del Suo popolo. Quando Paolo parla del “patto”, si riferisce a un nuovo accordo che Dio stabilirà, in cui la riconciliazione e il perdono sono centrali. Henry suggerisce che questo versetto rappresenta la speranza e la salvezza non solo per gli ebrei, ma anche per tutte le nazioni.

Albert Barnes spiega che il “patto” menzionato è una conferma della fedeltà di Dio verso Israele. Egli osserva che si tratta di un atto di grazia, dove Dio promette di rimuovere i peccati dal popolo. Barnes evidenzia anche la continuità del piano divino attraverso le scritture, dimostrando come Dio interagisca con l’umanità attraverso pacti successivi.

Adam Clarke analizza il contesto di questo versetto all'interno della lettera ai Romani. Clarke sottolinea che il perdono dei peccati è un tema ricorrente nel Nuovo Testamento e che questo passaggio è una promessa di restaurazione. Egli fa notare l'importanza del messaggio di speranza per i credenti, ricordando che Dio è sempre disposto a perdonare.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Romani 11:27 è connesso a vari altri versetti, creando una rete di significati e temi:

  • Geremia 31:33 - Riferisce al nuovo patto che Dio stabilirà, evidenziando il tema del perdono.
  • Ezechiele 36:26-27 - Parla della nuova nascita e dello Spirito che Dio metterà nel Suo popolo.
  • Isaia 59:20-21 - Enfatizza la redenzione e il perdono per coloro che tornano a Dio.
  • Hebrei 8:12 - Riferisce a Dio che non si ricorderà più dei peccati del Suo popolo.
  • Romani 10:13 - "Chiunque invocherà il nome del Signore sarà salvato", che sottolinea la grazia divina.
  • Atti 2:38 - L'invocazione di Pietro per il pentimento e il battesimo per il perdono dei peccati.
  • 1 Giovanni 1:9 - La promessa di Dio di perdonare i peccati se ci pentiamo.

Utilizzo della Riferimento Biblico

Per uno studio approfondito, è utile considerare come il concetto di “patto” e “perdono” si intrecciano in tutta la Bibbia. L'analisi comparativa delle epistole di Paolo fornisce uno spunto interessante su come i temi si sviluppano e come le scritture si parlano l'una con l'altra.

Strumenti come un concordanza biblica e una guida al cross-reference biblico possono aiutare a risalire a questi versetti collegati. Esplorare le connessioni tematiche rende più chiara la lettura delle scritture e illumina i legami tra i testi antichi e i principi moderni di fede.

Conclusione

Romani 11:27 porta un messaggio di speranza e di rinnovamento, ricordando che la grazia di Dio non ha confini. La riflessione su questo versetto invita a una maggiore comprensione della logica divina e della sua promessa di perdono, che risuona in tutto il contesto biblico.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia