Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaRomani 12:21 Versetto della Bibbia
Romani 12:21 Significato del Versetto della Bibbia
Non esser vinto dal male, ma vinci il male col bene.
Romani 12:21 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Pietro 3:9 (RIV) »
non rendendo male per male, od oltraggio per oltraggio, ma, al contrario, benedicendo; poiché a questo siete stati chiamati onde ereditiate la benedizione.

Luca 6:27 (RIV) »
Ma a voi che ascoltate, io dico: Amate i vostri nemici; fate del bene a quelli che v’odiano;

Proverbi 16:32 (RIV) »
Chi è lento all’ira val più del prode guerriero; chi padroneggia sé stesso val più di chi espugna città.
Romani 12:21 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Romani 12:21
Versetto: "Non lasciarti vincere dal male, ma vinci il male con il bene."
In questo versetto, l'apostolo Paolo ci esorta a non lasciarci sopraffare dal male. Questo passaggio è fondamentale per capire l'attitudine che i cristiani devono avere di fronte all'ingiustizia e alle avversità.
Interpretazione del Versetto
Il comando di Paolo è chiaro: non dobbiamo permettere che le ingiustizie e le malefatte degli altri ci spingano a rispondere con la stessa moneta. Al contrario, siamo invitati a rispondere al male con il bene, mostrando la nostra superiorità morale attraverso le opere buone.
Commento Biblico
Secondo i commentatori:
- Matthew Henry: Paolo incoraggia i cristiani a non essere sommersi dalla rabbia o dalla vendetta, bensì a cercare vie di riconciliazione e amore.
- Albert Barnes: L'importanza di superare il male con il bene è cruciale; la vera forza si misura nella capacità di perdonare e di rispondere all'ingiustizia con bontà e generosità.
- Adam Clarke: L'atto di vincere il male con il bene non è solo una questione morale, ma è un riflesso della trasformazione che l'amore di Cristo porta nei credenti.
Collegamenti tra i Versetti Biblici
Romani 12:21 si collega a diversi altri passaggi della Scrittura che ci offrono ulteriori comprensioni sul concetto di benedire coloro che ci maledicono e di rispondere con l'amore.
- Matteo 5:44: "Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano."
- 1 Pietro 3:9: "Non rendete male per male, né oltraggio per oltraggio; anzi, benedite, poiché a questo siete stati chiamati, affinché ereditate una benedizione."
- Galati 6:10: "Così dunque, mentre abbiamo occasione, facciamo del bene a tutti, e principalmente a quelli della famiglia della fede."
- Luca 6:27-28: "Ma a voi che ascoltate dico: amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano, benedite quelli che vi maledicono, pregate per quelli che vi maltrattano."
- Proverbi 25:21-22: "Se il tuo nemico ha fame, dagli da mangiare; se ha sete, dagli da bere, poiché in tal modo accumuli carboni ardenti sulla sua testa, e il Signore ti ricompenserà."
- Romani 12:19: "Non vendicatevi, carissimi, ma date luogo all'ira; poiché sta scritto: "A me la vendetta; io darò compenso, dice il Signore."
- Colossesi 3:12-13: "Rivestitevi dunque, come eletti di Dio, santi e amati, di affetto di misericordia, di bontà, di umiltà, di mansuetudine, di pazienza; sopportandovi gli uni gli altri, e perdonandovi a vicenda, se qualcuno ha di che lamentarsi contro un altro."
Aspetti Pratici di Romani 12:21
Questo versetto ci invita ad un atteggiamento attivo e consapevole di amore e perdono, specialmente nei momenti difficili. Alcuni aspetti pratici includono:
- Praticare il perdono: Imparare a lasciar andare il risentimento e a perdonare le offese.
- Essere proattivi nel fare del bene: Non aspettare che gli altri si comportino bene, ma prendere l'iniziativa nel mostrare gentilezza.
- Pregare per i nostri nemici: Intercedere per coloro che ci fanno del male, chiedendo a Dio di benedirli.
- Coltivare un cuore di amore: Permettere a Dio di trasformare il nostro cuore affinché possiamo rispondere con amore a chi ci fa del male.
Chiusura e Riflessione
Romani 12:21 ci invita a vivere una vita contraria a quella che il mondo spesso promuove. La risposta al male con il bene è una testimonianza potente della nostra fede in Cristo. Solo attraverso l'aiuto dello Spirito Santo possiamo, in modo efficace, incorporare queste verità nella nostra vita quotidiana.
Strumenti per la Comprensione delle Scritture
Per approfondire ulteriormente il significato di Romani 12:21 e di altri versetti, è utile utilizzare:
- Concordanze Bibliche: Risorse che aiutano a trovare versetti collegati e a esplorare temi biblici.
- Guide per il Riferimento Incrociato: Materiale didattico per studiare i legami tra versetti diversi.
- Studi Biblici: Approfondimenti e esegesi che favoriscono una comprensione più profonda delle Scritture.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.