Cantico dei Cantici 8:13 Significato del Versetto della Bibbia

O tu che dimori ne’ giardini, de’ compagni stanno intenti alla tua voce! Fammela udire!

Versetto Precedente
« Cantico dei Cantici 8:12
Versetto Successivo
Cantico dei Cantici 8:14 »

Cantico dei Cantici 8:13 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Cantico dei Cantici 4:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 4:16 (RIV) »
Lèvati, Aquilone, e vieni, o Austro! Soffiate sul mio giardino, sì che se ne spandano gli aromi! Venga l’amico mio nel suo giardino, e ne mangi i frutti deliziosi!

Cantico dei Cantici 1:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 1:7 (RIV) »
O tu che il mio cuore ama, dimmi dove meni a pascere il tuo gregge, e dove lo fai riposare sul mezzogiorno. Poiché, perché sarei io come una donna sperduta, presso i greggi de’ tuoi compagni?

Giovanni 14:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 14:21 (RIV) »
Chi ha i miei comandamenti e li osserva, quello mi ama; e chi mi ama sarà amato dal Padre mio, e io l’amerò e mi manifesterò a lui.

Matteo 18:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 18:20 (RIV) »
Poiché dovunque due o tre son raunati nel nome mio, quivi son io in mezzo a loro.

Matteo 28:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 28:20 (RIV) »
insegnando loro d’osservar tutte quante le cose che v’ho comandate. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, sino alla fine dell’età presente.

Cantico dei Cantici 7:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 7:11 (RIV) »
(H7-12) Vieni, amico mio, usciamo ai campi, passiam la notte ne’ villaggi!

Giudici 14:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 14:11 (RIV) »
Non appena i parenti della sposa videro Sansone, invitarono trenta compagni perché stessero con lui.

Cantico dei Cantici 3:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 3:7 (RIV) »
Ecco la lettiga di Salomone, intorno alla quale stanno sessanta prodi, fra i più prodi d’Israele.

Cantico dei Cantici 6:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 6:11 (RIV) »
Io son discesa nel giardino de’ noci a vedere le piante verdi della valle, a veder se le viti mettevan le loro gemme, se i melagrani erano in fiore.

Giudici 11:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 11:38 (RIV) »
Egli le rispose: “Va’!” e la lasciò andare per due mesi. Ed ella se ne andò con le sue compagne, e pianse sui monti la sua verginità.

Salmi 50:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 50:15 (RIV) »
e invocami nel giorno della distretta: io te ne trarrò fuori, e tu mi glorificherai.

Salmi 45:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 45:14 (RIV) »
Ella sarà condotta al re in vesti ricamate; seguìta dalle vergini sue compagne, che gli saranno presentate;

Cantico dei Cantici 6:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 6:2 (RIV) »
Il mio amico è disceso nel suo giardino, nell’aie degli aromi a pasturare i greggi ne’ giardini, e coglier gigli.

Cantico dei Cantici 5:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 5:9 (RIV) »
Che è dunque, l’amico tuo, più d’un altro amico, o la più bella fra le donne? Che è dunque, l’amico tuo, più d’un altro amico, che così ci scongiuri?

Cantico dei Cantici 2:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Cantico dei Cantici 2:13 (RIV) »
Il fico ha messo i suoi ficucci, e le viti fiorite esalano il loro profumo. Lèvati, amica mia, mia bella, e vientene”.

Giovanni 14:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 14:13 (RIV) »
e quel che chiederete nel mio nome, lo farò; affinché il Padre sia glorificato nel Figliuolo.

Giovanni 16:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 16:24 (RIV) »
Fino ad ora non avete chiesto nulla nel nome mio; chiedete e riceverete, affinché la vostra allegrezza sia completa.

Giovanni 15:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 15:7 (RIV) »
Se dimorate in me e le mie parole dimorano in voi, domandate quel che volete e vi sarà fatto.

Cantico dei Cantici 8:13 Commento del Versetto della Bibbia

Commentario su Cantico dei Cantici 8:13

Introduzione al Versetto

Il Cantico dei Cantici è un libro poetico che esplora l'amore tra un uomo e una donna, spesso interpretato come un'allegoria dell'amore tra Dio e il Suo popolo. In Cantico dei Cantici 8:13, troviamo parole che esprimono una profonda intimità e un desiderio di connessione.

In questo versetto, l'amato invita l'amata a restare e ascoltare. La figura dell'amato può rappresentare la figura divina, desiderosa di un'incontro personale e intimo con l'umanità.


Significato del Versetto

Il versetto si apre con una dolce invocazione dell'amato verso l'amata: "Tu che abiti nei giardini, gli amici ascoltano la tua voce; fammi sentire." Qui, il giardino simboleggia un luogo di bellezza, vita e intimità. Indica uno spazio sacro dove l'amore fiorisce.

Matthew Henry enfatizza l'importanza dell'invito: "L'amore autentico desidera comunicazione." L'amato, nel chiedere di udire la voce dell'amata, esprime il bisogno di ascolto reciproco: un tema fondamentale per relazioni sane.

Analisi Intertestuale

Questo versetto potrebbe essere messo in relazione con altri passaggi biblici che parlano di amore e intimità, come <>Giovanni 10:27 dove si menziona che le pecore seguono la voce del loro pastore. Questo dimostra un forte parallelo tra il rapporto divino e quello umano.

  • Giovanni 10:27: "Le mie pecore ascoltano la mia voce." Il tema della comunicazione tra Dio e l'uomo si ritrova anche qui.
  • Efesini 5:25: "Mariti, amate le vostre mogli come Cristo ha amato la chiesa." L'invito alla comunicazione è centrale nell'amore coniugale.
  • Salmo 27:8: "Il tuo volto, Signore, io cercherò." L'essere attratti dalla voce richiama il desiderio di presenza divina.
  • Giobbe 33:14-16: "Dio parla, ma un uomo non presta attenzione." L'importanza di ascoltare la voce di Dio è un concetto ricorrente.
  • Isaia 30:21: "E se andrete a destra o a sinistra, le vostre orecchie udranno una voce dietro di voi." Qui troviamo nuovamente l’immagine di Dio che guida e comunica.
  • Romani 10:17: "Quindi la fede viene dall'udire." L'udito è fondamentale nella crescita spirituale e nella comprensione.
  • Proverbi 8:34: "Beato l'uomo che mi ascolta." Un richiamo all'importanza dell'ascolto nella saggezza.

Interpretazione e Riflessione

Amore e Intimità: L'invocazione dell'amato è sia un'espressione d'amore che un riconoscimento dell'importanza della comunicazione in ogni tipo di relazione. Adam Clarke annota che "l'amore richiede coinvolgimento e partecipazione." Questo versetto può essere visto come un richiamo alla partecipazione attiva nell'amore e nella fede.

La Voce dell'Amore: Esploriamo l'importanza della voce. La voce è simbolo di identità; quando l'amato chiede di sentire, cerca la conferma della presenza e dell'autenticità dell'amarè. Barnes commenta che "la voce rappresenta i pensieri, le emozioni e l'intenzione del cuore." Comprendere e ascoltare la voce dell'amore porta a una connessione più profonda tra Dio e l'umanità.

Relazioni Teologiche

Questo versetto offre uno spunto per collegare vari temi biblici. La ricca immagine del giardino è un simbolo che si ritrova frequentemente nella Scrittura, riflettendo l'idea di bellezza, vita e abbondanza. Ad esempio, i riferimenti al Giardino dell'Eden in Genesi mostrano un luogo di comunione tra Dio e l'uomo.

  • Genesi 2:8: L'Eden come giardino di Dio.
  • Giovanni 15:1-5: "Io sono la vite, voi i tralci." Un'altra simbologia di connessione vitale.
  • Apocalisse 22:1-2: Descrizione della città celeste, paragonata a un giardino.

Conclusione

Cantico dei Cantici 8:13 ci invita a meditare sulla centralità dell'ascolto e della comunicazione nell'amore, sia umano che divino. Un versetto che non solo celebra l'intimità romantica, ma funge anche da riflessione sulle nostre relazioni con Dio. Esplorando questa connessione attraverso un'analisi intertestuale e confronti tematici, possiamo approfondire la nostra comprensione dei significati biblici e rafforzare il nostro cammino spirituale.

Recap di Parole Chiave e Riferimenti

  • Significati dei versetti biblici: Come cantico 8:13 ci insegna a comunicare.
  • Interpretazioni bibliche: L'amore come relazione e ascolto.
  • Spiegazioni dei versetti biblici: Un amore che richiede attenzione reciproca.
  • Commenti sui versetti: Esplorazioni attraverso commenti di studiosi.
  • Collegamenti tra i versetti biblici: Analisi del contesto intertestuale e di tema.

Strumenti per l'Analisi Biblica

Utilizzare una bibbia concordata o strumenti di cross-referencing biblici può arricchire la tua esperienza nella lettura della Scrittura. Imparare a trovare collegamenti tra i versetti ti permetterà di approfondire il tuo studio>

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia