1 Cronache 4:27 Significato del Versetto della Bibbia

Scimei ebbe sedici figliuoli e sei figliuole; ma i suoi fratelli non ebbero molti figliuoli; e le loro famiglie non si moltiplicarono quanto quelle dei figliuoli di Giuda.

Versetto Precedente
« 1 Cronache 4:26
Versetto Successivo
1 Cronache 4:28 »

1 Cronache 4:27 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 2:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 2:4 (RIV) »
il principe de’ figliuoli di Giuda è Nahshon, figliuolo di Aminadab, e il suo corpo, secondo il censimento, è di settantaquattromila seicento uomini.

Numeri 26:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 26:14 (RIV) »
Tali sono le famiglie dei Simeoniti: ventiduemila duecento.

Numeri 26:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 26:22 (RIV) »
Tali sono le famiglie di Giuda secondo il loro censimento: settantaseimila cinquecento.

Numeri 2:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 2:13 (RIV) »
e il suo corpo, secondo il censimento, è di cinquantanovemila trecento uomini.

1 Cronache 4:27 Commento del Versetto della Bibbia

1 Cronache 4:27 - Significato e Interpretazione

1 Cronache 4:27 è un versetto che offre una visione sulla genealogia e l'eredità del popolo di Israele. Questo verso fa parte di una lunga lista di genealogie che si trovano nel libro delle Cronache, evidenziando l'importanza delle linee familiari nella storia biblica. Di seguito, esploreremo il significato e le interpretazioni di questo versetto, combinando intuizioni da diversi commentari pubblici e utilizzando parole chiave pertinenti per chi cerca spiegazioni e comprensioni della Bibbia.

Contesto e Significato di 1 Cronache 4:27

Il versetto 4:27 colloca il protagonista in un contesto genealogico, conferendogli un'importanza particolare all'interno della narrazione biblica. Gli studiosi come Matthew Henry sottolineano che le genealogie non sono solo elenchi, ma riflettono il piano di Dio nella storia umana. Questa genealogia illumina l'importanza di ogni persona nella storia della salvezza.

Commento di Matthew Henry

Henry indica che le genealogie sono una prova della fedeltà di Dio al Suo popolo. Inoltre, egli evidenzia che ogni nome rappresenta una storia e una vita, e che, per tramite di queste genealogie, Dio stabilize il suo patto con Israele. L'importanza della discendenza nel popolo di Dio è quindi fondamentale, poiché ogni generazione rimane parte del piano divino.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes mette in evidenza il fatto che la genealogia serve anche a rafforzare l'identità e l'eredità culturale del popolo d'Israele. Questo legame con i padri è centrale nella fede e nella pratica religiosa degli Israeliti. L'autore sottolinea l'utilità di questi versetti nel dimostrare la continuità della fede attraverso le generazioni.

Commento di Adam Clarke

Secondo Adam Clarke, questo versetto pone l’accento sull'ordine di Dio, che si manifesta anche attraverso l'organizzazione delle genealogie. Clarke evidenzia come, nonostante alcune genealogie possano sembrare irrilevanti, esse rivelano il metodo divino nell'assegnare ruoli e responsabilità all'interno della comunità. La genealogia di Israele è parte di un tessuto complesso che Dio ha intessuto lungo la storia.

Collegamenti con Altri Versetti della Bibbia

  • Genesi 49:10: Riferimento alla regalità di Giuda e alla continuità della promessa divina.
  • Esodo 6:16-20: Genealogia di Mosè e Aronne, sottolineando l'importanza della linea sacerdotale.
  • Matteo 1:12-16: Genealogia di Gesù, che mostra il compimento delle promesse fatte a Davide.
  • 1 Pietro 2:9: Gli eletti di Dio, un popolo scelto, parallelo al concetto di eredità nel popolo d'Israele.
  • Romani 11:1-5: L'elezione di Israele e la grazia divina, mostrando il piano di salvezza attraverso le generazioni.
  • Ebrei 7:14: Riferimento alla tribù di Giuda come basilare nel piano di Dio.
  • Galati 3:29: I credenti come discendenti di Abramo, stabilendo la continuità nella fede.
  • Salmo 105:6: Riflessioni sulla discendenza di Abramo e sul legame con le promesse divine.
  • Luca 3:23-38: Genealogia di Gesù, mostrando la connessione con le promesse dell’Antico Testamento.
  • 1 Cronache 2:1-3: Altra genealogia che si collega a quella di 1 Cronache 4:27.

Conclusioni e Riflessioni Finali

In conclusione, 1 Cronache 4:27, sebbene breve, racchiude significati profondi riguardo all'importanza della genealogia nel piano divino. L'esplorazione di questo versetto attraverso diversi commentari offre una comprensione più ampia di come questi testi sacri non siano semplici elenchi, ma vitali collegamenti nella narrativa della salvezza. La genealogia non solo documenta la discendenza, ma anche la fedeltà di Dio nel mantenere le Sue promesse attraverso le generazioni.

Le interpretazioni di versetti biblici e i commentari su versetti biblici come quelli presentati qui possono fornire strumenti utili per chi cerca di approfondire la comprensione delle Scritture. Usare strumenti di riferimento e metodi di studio incrociato rende la lettura della Bibbia un'esperienza più ricca e significativa.

Concludiamo ricordando che le connessioni tra i versetti sono fondamentali per una comprensione tematica delle Scritture e offrono una prospettiva inter-testamentaria su come le promesse di Dio si attuano attraverso la storia e come ogni sforzo di analisi comparativa dei versetti biblici ci avvicina a una comprensione più profonda della Sua volontà.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia