1 Cronache 4:43 Significato del Versetto della Bibbia

distrussero gli avanzi degli Amalekiti che avean potuto salvarsi, e si stabiliron quivi, dove son rimasti fino al dì d’oggi.

Versetto Precedente
« 1 Cronache 4:42
Versetto Successivo
1 Cronache 5:1 »

1 Cronache 4:43 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 30:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 30:17 (RIV) »
Davide diè loro addosso dalla sera di quel giorno fino alla sera dell’indomani; e non uno ne scampò, tranne quattrocento giovani, che montarono su dei cammelli e fuggirono.

1 Samuele 15:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 15:7 (RIV) »
E Saul sconfisse gli Amalekiti da Havila fino a Shur, che sta dirimpetto all’Egitto.

2 Samuele 8:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 8:12 (RIV) »
ai Siri, ai Moabiti, agli Ammoniti, ai Filistei, agli Amalekiti, e come avea fatto del bottino di Hadadezer, figliuolo di Rehob, re di Tsoba.

Matteo 28:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 28:15 (RIV) »
Ed essi, preso il danaro, fecero secondo le istruzioni ricevute; e quel dire è stato divulgato fra i Giudei, fino al dì d’oggi.

Geremia 44:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 44:6 (RIV) »
perciò il mio furore, la mia ira si son riversati, e han divampato nelle città di Giuda e nelle vie di Gerusalemme, che son ridotte deserte e desolate, come oggi si vede.

2 Cronache 5:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 5:9 (RIV) »
Le stanghe aveano una tale lunghezza che le loro estremità si vedevano sporgere dall’arca, davanti al santuario, ma non si vedevano dal di fuori. Esse son rimaste quivi fino al dì d’oggi.

Esodo 17:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 17:14 (RIV) »
E l’Eterno disse a Mosè: “Scrivi questo fatto in un libro, perché se ne conservi il ricordo, e fa’ sapere a Giosuè che io cancellerò interamente di sotto al cielo la memoria di Amalek”.

Giudici 1:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 1:26 (RIV) »
E quell’uomo andò nel paese degli Hittei e vi edificò una città, che chiamò Luz: nome, ch’essa porta anche al dì d’oggi.

Deuteronomio 34:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 34:6 (RIV) »
E l’Eterno lo seppellì nella valle, nel paese di Moab, dirimpetto a Beth-Peor; e nessuno fino a questo giorno ha mai saputo dove fosse la sua tomba.

Deuteronomio 25:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 25:17 (RIV) »
Ricordati di ciò che ti fece Amalek, durane il viaggio, quando usciste dall’Egitto:

Matteo 27:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 27:8 (RIV) »
Perciò quel campo, fino al dì d’oggi, è stato chiamato: Campo di sangue.

1 Cronache 4:43 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di 1 Cronache 4:43

In 1 Cronache 4:43, troviamo una descrizione della guerra che gli uomini di Simeone hanno condotto contro gli abitanti della pianura, gli Amaleciti. Questo versetto non solo documenta un evento storico, ma trasmette anche significati spirituali e morali profondi. Esploriamo le varie dimensioni di questo versetto attraverso le lenti delle spiegazioni di diversi commentatori biblici come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto e Significato Generale

In questo capitolo, si fa riferimento agli eventi che riguardano la tribù di Simeone, con particolare focus sulle conquiste e sulle sfide affrontate dagli Israeliti. Il versetto riporta:

"E smisero i resti degli Amaleciti che erano scampati, e abitarono lì fino a oggi." (1 Cronache 4:43)

Il fatto che gli Israeliti abbiano combattuto e messo a tacere gli Amaleciti rappresenta il compimento della giustizia divina. Henry indica che l'intervento di Dio è fondamentale nella liberazione e nella giustizia perpetuata dagli Israeliti, che realizzano un destino voluto da Dio per il Suo popolo.

Riflessioni di Commentatori
  • Matthew Henry: Sottolinea che questo versetto dimostra la determinazione del popolo di Dio a ripulire la terra da coloro che erano un ostacolo alle loro promesse divine. Fa notare l'importanza di affrontare e cacciare i nemici spirituali, simboleggiati dagli Amaleciti.
  • Albert Barnes: Barnes evidenzia la solidità della fede degli uomini di Simeone, che non solo combattono i nemici, ma prosperano nel compimento della volontà di Dio. Questo atto dimostra la loro lealtà e dedizione.
  • Adam Clarke: Clarke fornisce un'analisi sui legami storici e sulla continuità del conflitto tra Israele e gli Amaleciti, chiarendo che la guerra non era solo materiale, ma anche spirituale, simboleggiando la lotta tra il bene e il male.
Temi e Connessioni Bibliche

Questo versetto tocca diversi temi teologici significativi, tra cui:

  • Giustizia Divina: Il giustificato castigo degli Amaleciti riflette la giustizia di Dio di fronte al peccato.
  • Determinazione nella Fede: Gli uomini di Simeone esemplificano una fede atta a prendere decisioni difficili per onorare Dio.
  • Occupazione della Terra Promessa: Il dovere di conquistare la terra e ripulirla da ogni forma di malvagità.
Versetti Correlati (Cross-References)

1 Cronache 4:43 si ricollega anche a diversi altri passaggi biblici che arricchiscono la comprensione di questo versetto. Tra questi, alcuni versetti correlati includono:

  • Esodo 17:14: "E il SIGNORE disse a Mosè: Scrivi questo in un libro come memoriale, e riferisci ai figli di Israele." - Riguarda la memoria delle guerre contro gli Amaleciti.
  • Numeri 24:20: "Egli vide Amalec e prese la parola e dichiarò: Amalec sara' la prima delle nazioni; ma la sua fine sarà la distruzione." - Prefigurazione della sconfitta degli Amaleciti.
  • Deuteronomio 25:17-19: Riferimento al trattare con gli Amaleciti e alla memoria della loro malvagità.
  • Giosuè 10:5: Le alleanze e le guerre di Israele contro le nazioni nemiche.
  • Salmo 83:10-12: Riflessioni sulla lotta contro gli avversari.
  • 1 Samuele 15:3: L'ordine di Dio di distruggere completamente gli Amaleciti.
  • Esodo 34:11: Promesse di Dio sui popoli da distruggere.
Conclusione e Applicazione Spirituale

Il versetto 1 Cronache 4:43, sebbene rappresenti un'epoca storica specifica, continua a fungere da lezione per i lettori moderni. Esso ci sfida a considerare come affrontiamo le nostre battaglie spirituali e a perseguire il bene con determinazione e fede. Gli autori dei diversi commentari ci suggeriscono che, in ogni stagione di conflitto, la presenza e l'aiuto di Dio sono indispensabili. La testimonianza dell’azione divina offre conforto e incoraggiamento a chi crede, mostrandoci che, come nel tempo di Simeone, così anche per noi oggi, c'è un compito di giustizia da perseguire nel nostro cammino di fede.

In questo modo, il nostro approfondimento su 1 Cronache 4:43 non è solo un esercizio di erudizione, ma una chiamata a vivere i principi spirituali che ne derivano, rendendo testimonianza alla fiducia nella guida divina nella vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia