1 Cronache 4:32 Significato del Versetto della Bibbia

Aveano pure i villaggi di Etam, Ain, Rimmon, Token ed Ashan: cinque terre,

Versetto Precedente
« 1 Cronache 4:31
Versetto Successivo
1 Cronache 4:33 »

1 Cronache 4:32 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 19:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 19:7 (RIV) »
Ain, Rimmon, Ether e Ashan: quattro città e i loro villaggi;

1 Cronache 4:32 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Cronache 4:32

Questo versetto di 1 Cronache 4:32 è parte di una genealogia che descrive le famiglie e i discendenti di Giuda. Esploriamo il significato di questo versetto utilizzando commentari di pubblico dominio come quelli di Matteo Enrico, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto del Versetto

1 Cronache 4:32 recita: "E le loro città erano: Etam, Aijalon, e Zanoah, e le loro città erano duecento e venti". Questo versetto si inserisce nel contesto delle genealogie di Giuda e mostra non solo i nomi delle persone, ma anche le località legate a queste famiglie.

Significato del Versetto

Secondo il commentario di Matteo Enrico, questo versetto evidenzia l'importanza della terra e delle sue città per il popolo di Dio. La menzione delle città serve a confermare che queste famiglie avevano un posto nel piano di Dio, non solo come individui ma anche come comunità.

Albert Barnes sottolinea che la genealogia ha uno scopo specifico nel contesto biblico, fornendo una base per la legittimità delle tribù e delle loro terre. Questo versetto serve a connettere le famiglie con le loro eredità territoriali, sottolineando l'importanza della stabilità e dell'identità.

Adam Clarke aggiunge che, mentre le genealogie possono apparire noiose, esse portano con sé un significato profondo riguardo alla fedeltà di Dio verso il Suo popolo. Ogni nome e ogni città rappresentano un legame con Dio e la Sua promessa di una terra per i Suoi eletti.

Riflessioni Teologiche

Il versetto fa parte di una lunga sezione che esamina le discendenze e i legami familiari, il che ci ricorda l'importanza della comunità nella fede. Le genealogie mostrano come Dio si prenda cura e guidi le vite delle persone attraverso le generazioni.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

  • Numeri 26:20 - Alleanza con la tribù di Giuda e i suoi clan.
  • Giosuè 15:21-62 - Descrizione delle città di Giuda, analogamente a quanto riportato in 1 Cronache.
  • 1 Cronache 2:1-2 - Ulteriore genealogia che collega Giuseppe a Giuda.
  • Genesi 49:8-10 - La benedizione di Giuda da parte di Giacobbe, prefigurando il suo dominio.
  • Salmo 78:68-70 - Dio sceglie Giuda e lo stabilisce come re.
  • Ezechiele 48:7 - Divisione della terra promettendo alle tribù, incluso Giuda.
  • Luca 3:33 - Genealogia di Gesù che risale a Giuda.

Conclusione

1 Cronache 4:32, sebbene possa sembrare un semplice elenco genealogico, porta con sé ricchezze di significato e riflessioni sul piano di Dio per il Suo popolo. Attraverso le testimonianze di commentatori come Matteo Enrico, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo vedere non solo le connessioni tra i versetti, ma anche come ogni parte della Scrittura contribuisca a un messaggio più grande di speranza, identità e comunità nella fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia