1 Cronache 8:20 Significato del Versetto della Bibbia

Elienai, Tsilletai, Eliel,

Versetto Precedente
« 1 Cronache 8:19
Versetto Successivo
1 Cronache 8:21 »

1 Cronache 8:20 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

1 Cronache 8:20 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Cronache 8:20

Il versetto 1 Cronache 8:20 fa parte di un passaggio più ampio che si occupa della genealogia della tribù di Benjamino. Questo versetto menziona i nomi dei figli di Saul e la loro discendenza, un tema importante che sottolinea le radici storiche e l'identità del popolo di Dio.

Interpretazione del Versetto

Secondo le commentazioni del pubblico dominio:

  • Matthew Henry: Il commentario di Henry sottolinea l'importanza della genealogia nel contesto biblico, notando che questa è una prova della continuità del piano divino attraverso le generazioni. Evidenzia anche come, nonostante le disgrazie familiari, Dio mantiene la Sua promessa.
  • Albert Barnes: Barnes si concentra sul ruolo dei figli di Saul nel garantire che il nome del primo re di Israele non venisse dimenticato. Egli osserva che menzionare la loro lineage non solo onora Saul, ma rafforza anche l'idea della sovranità di Dio che opera attraverso le famiglie.
  • Adam Clarke: Clarke esplora la genealogia in dettaglio, segnalando l'importanza delle linee di discendenza nel suo tempo. egli spiega che i dettagli familiari, come quelli riportati in questo versetto, sono fondamentali per comprendere la storia di Israele.

Spiegazione del Concetto di Genealogia

Il tema centrale di questo versetto è la genealogia e l'eredità. Gli ebrei d'oggi e di allora tenevano in alta considerazione le linee genealogiche, le quali servivano a mantenere un legame tra le promesse di Dio e la realtà storico-culturale del popolo.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Questa sezione fornisce alcuni cros-referenze bibliche significative che si legano a 1 Cronache 8:20:

  • 1 Samuele 9:1-2: Descrive la famiglia di Saul e l'importanza della sua discendenza.
  • 1 Cronache 9:35-44: Ampia genealogia dei discendenti di Saul.
  • Giudici 20:15-17: Riferimenti al popolo di Givon e la loro relazione con i figli di Benjamino.
  • 1 Re 12:21: Rappresentazione della divisione delle tribù di Israele dopo la morte di Salomone.
  • Romani 11:1: Paolo si riferisce agli Israeliti e alla loro genealogia nel contesto della salvezza.
  • Matteo 1:12: La genealogia di Gesù con menzione dei discendenti di Davide, che include Saul.
  • Atti 13:22-23: Riferimento a Davide e come Dio ha portato il Salvatore dalla sua lineage.

Strumenti per Comprendere i Versetti Biblici

Per chi cerca significati dei versetti biblici e desidera approfondire il tema, ecco alcuni suggerimenti utili:

  • Concordanza Biblica: Utilizzare strumenti come concordanze per trovare altri versetti correlati.
  • Guida ai versetti di riferimento: Esplora come i versetti si interconnettono tra loro.
  • Métodi di studio: Approfondire l’analisi comparativa dei versetti nello studio della Scrittura.

Conclusione

1 Cronache 8:20 ci invita a riflettere sulla continuità della storia di Israele e sul modo in cui Dio opera attraverso le famiglie. Le genealogie più ampie servono a stabilire legami profondi all'interno del popolo e della stessa storia della salvezza. Comprendere tali legami è cruciale per un'interpretazione ricca e contenuta delle Scritture.

Questa analisi del versetto dimostra l'importanza della genealogia nella fede e nella cultura ebraica, oltre a sottolineare la necessità di studi biblici approfonditi per comprendere le ricchezze nascoste della Parola di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia