1 Cronache 8:37 Significato del Versetto della Bibbia

Motsa generò Binea, che ebbe per figliuolo Rafa, che ebbe per figliuolo Eleasa, che ebbe per figliuolo Atsel.

Versetto Precedente
« 1 Cronache 8:36
Versetto Successivo
1 Cronache 8:38 »

1 Cronache 8:37 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Cronache 9:43 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 9:43 (RIV) »
Motsa generò Binea, che ebbe per figliuolo Refaia, che ebbe per figliuolo Eleasa, che ebbe per figliuolo Atsel.

1 Cronache 8:37 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Cronache 8:37

Il versetto 1 Cronache 8:37 offre una panoramica della genealogia della tribù di Beniamino, una delle dodici tribù d'Israele. Questo versetto sottolinea la continuità e l'importanza della discendenza e del legame familiare nella cultura biblica.

Interpretazione e Spiegazione

Secondo i commentari di Matthew Henry, questo versetto evidenzia come la storia delle famiglie e delle tribù fosse fondamentale nel contesto israelitico. La genealogia non era solo una questione di orgoglio, ma rappresentava anche l'eredità spirituale e materiale che ogni famiglia portava con sé. Albert Barnes aggiunge che la genealogia serve a stabilire la legittimità e l'autorità dei capi tribali, funzione cruciale per la stabilità sociale. Adam Clarke commenta come i nomi e le relazioni familiari abbiano un significato profondo, mostrando il piano di Dio nelle vite delle persone e nella storia di Israele.

Collegamenti e Riferimenti Biblici

Una delle chiavi per comprendere 1 Cronache 8:37 è il suo rapporto con altri versetti biblici che condividono temi simili. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Genesi 46:21 - Descrive la genealogia di Beniamino.
  • Giudici 20:15 - Riferisce alle unità della tribù di Beniamino.
  • 1 Samuele 9:21 - La scelta di Saul, della tribù di Beniamino, come re.
  • Romani 11:1 - Paolo parla della salvezza dei giudei, con collegamenti ai Beniaminiti.
  • 1 Cronache 7:6-12 - Ulteriori genealogie relative a Beniamino.
  • Esodo 36:31-32 - Dettagli sui materiali e le persone coinvolte nella costruzione del tabernacolo.
  • Isaia 11:13 - La divisione tra le tribù di Giuda e Israele, che include il Beniamino.

Approfondimenti Tematici

Quando si considerano le connessioni tra i versetti biblici, emerge l'importanza della genealogia non solo come un semplice elenco di nomi, ma come un modo per comprendere la storia della salvezza. Le interpretazioni delle Scritture ci mostrano che gli eventi e le persone nella Bibbia sono intrecciati in un modo che riflette il piano divino. Le genealogie servono anche come strumenti per la comprensione biblica e l'identificazione di temi importanti nel messaggio cristiano.

Conclusioni

In sintesi, 1 Cronache 8:37 non è solo un versetto genealogico, ma una finestra su come le famiglie e le loro storie siano integrate nel piano di Dio. I commentari biblici ci aiutano a considerare non solo il significato diretto, ma anche come si relaziona ad altri versetti e temi per una comprensione più profonda delle Scritture.

Questo approccio riflette un metodo di studio biblico che sfrutta le risorse di riferimento biblico per un'analisi comparativa e per esplorare i legami tra i testi. Utilizzando strumenti per il cross-referencing biblico, possiamo approfondire le connessioni tematiche e sviluppare un migliore apprezzamento delle Scritture nel loro insieme.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia