Interpretazione del Versetto Biblico: 1 Cronache 9:8
1 Cronache 9:8 cita: "Di quelli di Benjamin ci sono oggi Ismaia, figlio di Abdi, figlio di Ghiliel; e Artur suo fratello; e sette altri. Questo versetto fa parte delle genealogie dei Leviti e degli Israeliti, riportando l'elenco delle famiglie che erano tornate dall'esilio.
Significato e Significato del Versetto
Il versetto rispecchia l'importanza della genealogia e delle identità tribali all'interno del popolo di Israele. La restituzione dei nomi di coloro che appartenevano alla tribù di Benjamin evidenzia l'importanza della storia e della memoria, che sono fondamentali per la comprensione dell'identità collettiva di Israele.
Commento
-
Matthew Henry: Sottolinea che questo è un ricordo della fedeltà di Dio nel mantenere la sua promessa verso Israele, permettendo la restaurazione della comunità dopo l'esilio. Egli evidenzia che anche una lista di nomi ha un significato profondo nell’essere parte della storia salvifica di Dio.
-
Albert Barnes: Interpreta i nomi citati come un richiamo alla necessità di conservare l’integrità della discendenza e l’eredità. Da questa genealogia, si evidenzia il compito di ogni generazione di ricordare e trasmettere le storie di fedeltà e di grazia di Dio.
-
Adam Clarke: Aggiunge che ogni nome rappresenta non solo un individuo ma un’intera famiglia, ed enfatizza l’importanza della tribù di Benjamin, che ha avuto un ruolo significativo nella storia di Israele. Clarke nell'analisi nota anche la necessità di riconoscere la propria eredità come parte della fede.
Connessioni con Altri Versetti
Questo versetto è interconnesso con molte altre parti delle Scritture. Qui ci sono alcuni versetti correlati che approfondiscono il tema della genealogia e dell’identità:
- Giudici 20:16 – Elenca i valorosi della tribù di Benjamin.
- 1 Samuele 9:1 – Riferimento all'origine di Saul, proveniente da Benjamin.
- Romani 11:1 – Paolo discute dell'elezione di Israele, compresa la tribù di Benjamin.
- Ezechiele 48:32 – Divisione del territorio dove si sottolinea il posto di Benjamin.
- Matteo 1:12 – Genealogia di Gesù, in cui si menziona la linea di discendenza.
- 1 Timoteo 1:2 – Paolo si rivolge a Timoteo, un giovane leader, per ricordare l'importanza delle origini.
- Giovanni 7:42 – Riferimento al fatto che Cristo proveniva dalla linea di Davide, in connessione con Benjamin.
Parole Chiave e Approfondimenti
Quando si esamina 1 Cronache 9:8, si possono utilizzare diversi strumenti per unire meglio i versetti correlati e comprendere il testo:
- Strumenti per la cross-referenza biblica: Utilizzare un concordanza biblica o guide di riferimento per trovare connessioni tematiche.
- Analisi comparativa dei versetti: Esaminare i diversi versetti che parlano della tribù di Benjamin e le loro implicazioni.
- Dialogo inter-biblico: Studiare come le genealogie dell'Antico Testamento si riflettono nei Nuovi Testamenti.
Conclusione
Il versetto di 1 Cronache 9:8 non è solo un elenco di nomi. La sua importanza risiede nella testimonianza della fedeltà di Dio e nel riconoscimento del ruolo delle tribù nella storia e nell' identità di Israele. Attraverso la genealogia, le Scritture ci richiamano a considerare le nostre origini e la continuazione della fede in ogni generazione.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.