Significato del Versetto Biblico: 1 Samuele 21:3
1 Samuel 21:3: "Ora, dunque, che cosa hai sotto mano? Dammi cinque pani, o ciò che si trova."
Contesto e Significato Complessivo
Questo versetto avviene in un contesto in cui Davide, in fuga da Saulo, si rivolge al sacerdote Abiathar. La richiesta di Davide per del cibo sottolinea la sua situazione disperata e la fiducia in Dio per le sue necessità fondamentali.
Interpretazioni e Commenti
-
Commentario di Matthew Henry:
Henry sottolinea che Davide è in un momento di grande bisogno. La sua richiesta di cibo mostra la sua vulnerabilità, ma anche la sua fede nel cercare aiuto in Dio attraverso i suoi servitori. La situazione di Davide è emblematicamente rappresentativa della difficoltà dell'uomo di Dio in un mondo ostile.
-
Commentario di Albert Barnes:
Barnes nota che Davide non sta solo cercando soddisfare la propria fame, ma anche manifestando una dipendenza completa dal Signore. La richiesta è un simbolo della provvidenza divina e del conforto che il Signore offre anche nei momenti più critici.
-
Commentario di Adam Clarke:
Clarke evidenzia l'importanza della fede che Davide mostra nel momento di crisi. Quando lui dice "dammi ciò che hai", rappresenta un atto di fiducia nell'aiuto di Dio. Questa richiesta può anche essere interpretata come una rappresentazione del legame tra il corpo (struttura materica) e lo spirito (bisogni spirituali).
Riferimenti Incrociati Biblici
Questo versetto è collegato a diversi altri passaggi biblici che portano a una maggiore comprensione:
- Matteo 4:4 - "Non di solo pane vivrà l'uomo, ma di ogni parola che esce dalla bocca di Dio."
- Salmo 37:25 - "Io sono stato giovane, e sono invecchiato, e non ho mai visto il giusto abbandonato né la sua discendenza mendicare pane."
- 1 Re 17:12-16 - La storia di Elia e la vedova di Sarepta.
- Giovanni 6:35 - "Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà mai fame."
- Esodo 16:4 - La provvidenza di Dio nel dare la manna.
- Filippesi 4:19 - "Il mio Dio provvederà a tutte le vostre necessità secondo le sue ricchezze in gloria."
- 2 Corinzi 9:8 - "Dio è potente da fare abbondare in voi ogni grazia."
Collegamenti Tematici tra Versetti Biblici
Ci sono temi ricorrenti nell'intera Scrittura che riflettono la dipendenza dalla provvidenza di Dio:
- Fede e fiducia nelle prove.
- La necessità di rifornimento spirituale e fisico.
- Il legame tra il Cristo e l'umanità in necessità.
Conclusione
1 Samuele 21:3 non è solo una semplice richiesta di pane; rappresenta un'importante lezione di fede e dipendenza da Dio. L'interpretazione di questo versetto attraverso vari commentari offre una visione profonda delle connessioni tra i versetti e il tema della provvidenza divina in momenti di crisi.
Strumenti per l'Analisi e il Collegamento dei Versetti Biblici
Utilizzare strumenti di concordanza e guide di riferimento biblico può aiutare lo studio e l'interpretazione di versetti simili, facilitando una comprensione più profonda del messaggio biblico.
- Utilizzo di concordanze bibliche.
- Guide per riferimenti incrociati della Bibbia.
- Sistemi di riferimento della Bibbia.
- Metodi di studio dei testi religiosi attraverso il collegamento di versetti.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.