1 Samuele 21:9 Significato del Versetto della Bibbia

Il sacerdote rispose: “C’è la spada di Goliath, il Filisteo, che tu uccidesti nella valle de’ terebinti; è là involta in un panno dietro all’efod; se la vuoi prendere, prendila, perché qui non ve n’è altra fuori di questa”. E Davide disse: “Nessuna e pari a quella; dammela!”

Versetto Precedente
« 1 Samuele 21:8
Versetto Successivo
1 Samuele 21:10 »

1 Samuele 21:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 17:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 17:2 (RIV) »
Saul e gli uomini d’Israele si radunarono anch’essi, si accamparono nella valle dei terebinti, e si schierarono in battaglia contro ai Filistei.

Esodo 28:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 28:6 (RIV) »
Faranno l’efod d’oro, di filo violaceo, porporino, scarlatto, e di lino fino ritorto, lavorato artisticamente.

1 Samuele 31:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 31:10 (RIV) »
e collocarono le armi di lui nel tempio di Astarte, e appesero il suo cadavere alle mura di Beth-Shan.

1 Samuele 17:50 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 17:50 (RIV) »
Così Davide, con una fionda e con una pietra, vinse il Filisteo; lo colpì e l’uccise, senz’aver spada alla mano.

1 Samuele 21:9 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 1 Samuele 21:9

Il versetto 1 Samuele 21:9 è un passaggio cruciale che offre spunti sulla provvidenza divina, la fede e la relazione tra l'essere umano e Dio. Esploriamo il significato di questo versetto attraverso le lenti di diversi commentatori pubblici.

Contesto di 1 Samuele 21:9

Prima di addentrarci nell'analisi, è importante considerare il contesto di questo versetto. David, in fuga da Saulo, si trova in una situazione disperata e cerca aiuto dall'insigne sacerdote Achimelec, il quale gli fornisce il pane della presenza e la spada di Golia.

Commento di Matthew Henry

Henry sottolinea come Davide, in questo momento di bisogno, si affidi a Dio per la sua provvisione. Egli evidenzia la fede di Davide nell'affrontare la sua vita minacciata e la cura divina che gli viene mostrata, il che dimostra quanto Dio sia coinvolto in ogni fase della vita dei suoi servitori.

Commento di Albert Barnes

Barnes suggerisce che la "spada di Golia" rappresenta una connessione al passato vittorioso di Davide. La possesso di questa spada simboleggia il potere e la benedizione di Dio che lo accompagnano, anche in circostanze sfavorevoli. Egli osserva inoltre che il pane della presenza simboleggia la sostentazione spirituale di Dio nei momenti di crisi.

Commento di Adam Clarke

Clarke offre un’interpretazione che sottolinea il significato del pane sacro, e come simbolo della presenza di Dio tra il suo popolo. Egli fa notare che, nonostante Davide fosse in fuga e in pericolo, ricevette sostegno e forza attraverso i mezzi che Dio aveva predisposto. Questo insegna l’importanza della ricerca di aiuto spirituale durante le avversità.

Tematiche Chiave

  • Fede nel momento della crisi: La decisione di Davide di cercare assistenza da Achimelec mostra la sua fiducia in Dio, anche quando dispera.
  • Provvidenza divina: Il modo in cui Dio fornisce per i suoi servitori è centrale in questo versetto.
  • Memoria e simbolismo: Il pane della presenza e la spada di Golia portano alla mente delle vittorie passate e alla sostanza della religiosità di Israele.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

1 Samuele 21:9 è profondamente connesso ad altri passaggi biblici. Di seguito sono riportati alcuni riferimenti incrociati significativi:

  • 1 Samuele 30:6 - La resilienza di Davide di fronte all’opposizione.
  • Salmo 37:25 - La giustizia e la protezione di Dio nei confronti dei suoi giusti.
  • Matteo 12:3-4 - Gesù fa riferimento al pane della presenza come esempio di misericordia.
  • Filippesi 4:19 - L’assicurazione che Dio provvederà per i bisogni dei suoi figli.
  • 1 Corinzi 10:13 - La fedeltà di Dio nelle prove.
  • Salmo 23:1 - "Il Signore è il mio pastore..." come sostegno e guida divina.
  • Giosuè 5:11 - Il pane come alimento sacro e la connessione con le tradizioni di Israele.

Conclusione

In sintesi, 1 Samuele 21:9 offre una finestra chiara sull'incontro tra Davide e Achimelec, illustrando principi eterni di fede, provvidenza e dipendenza da Dio. La sua vita e le sue esperienze possono servire da esempio per i credenti di oggi, invitandoli a cercare Dio nei momenti difficili e a riconoscere le sue forniture divine. Attraverso la lettura e la riflessione su questo versetto, e su quelli che esso interconnette, si ottiene una comprensione più profonda delle scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia