1 Samuele 26:5 Significato del Versetto della Bibbia

Allora Davide si levò, venne al luogo dove Saul stava accampato, e notò il luogo ov’eran coricati Saul ed Abner, il figliuolo di Ner, capo dell’esercito di lui. Saul stava coricato nel parco dei carri, e la sua gente era accampata intorno a lui.

Versetto Precedente
« 1 Samuele 26:4
Versetto Successivo
1 Samuele 26:6 »

1 Samuele 26:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 17:55 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 17:55 (RIV) »
Or quando Saul avea veduto Davide che andava contro il Filisteo, avea chiesto ad Abner, capo dell’esercito: “Abner, di chi è figliuolo questo giovinetto?” E Abner avea risposto: “Com’è vero che tu vivi, o re, io non lo so”.

1 Samuele 14:50 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 14:50 (RIV) »
Il nome della moglie di Saul era Ahinoam, figliuola di Ahimaaz, e il nome del capitano del suo esercito era Abner, figliuolo di Ner, zio di Saul.

1 Samuele 17:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 17:20 (RIV) »
L’indomani Davide s’alzò di buon mattino, lasciò le pecore a un guardiano, prese il suo carico, e partì come Isai gli aveva ordinato; e come giunse al parco dei carri, l’esercito usciva per schierarsi in battaglia e alzava gridi di guerra.

1 Samuele 9:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 9:1 (RIV) »
Or v’era un uomo di Beniamino, per nome Kis, figliuolo d’Abiel, figliuolo di Tseror, figliuolo di Becorath, figliuolo d’Afiac, figliuolo d’un Beniaminita. Era un uomo forte e valoroso;

2 Samuele 3:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 3:7 (RIV) »
Or Saul aveva avuta una concubina per nome Ritspa, figliuola di Aia; e Jsh-Bosheth disse ad Abner: “Perché sei tu andato dalla concubina di mio padre?”

2 Samuele 3:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 3:33 (RIV) »
E il re fece un canto funebre su Abner, e disse: “Doveva Abner morire come muore uno stolto?

2 Samuele 2:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 2:8 (RIV) »
Or Abner, figliuolo di Ner, capo dell’esercito di Saul, prese Jsh-Bosheth, figliuolo di Saul, e lo fece passare a Mahanaim,

2 Samuele 3:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 3:27 (RIV) »
E quando Abner fu tornato a Hebron, Joab lo trasse in disparte nello spazio fra le due porte, come volendogli parlare in segreto, e quivi lo colpì nell’inguine, sì ch’egli ne morì; e ciò, per vendicare il sangue di Asael suo fratello.

1 Cronache 9:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 9:39 (RIV) »
Ner generò Kis; Kis generò Saul; Saul generò Gionathan, Malkishua, Abinadab ed Eshbaal.

1 Samuele 26:5 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Samuele 26:5

Il versetto 1 Samuele 26:5 narra un importante momento della vita di David, mentre si trova in una situazione di vulnerabilità e in conflitto con Saulo. In questo passaggio, David dimostra una straordinaria capacità di discernere e perdonare, tipo che si riflette su molte tematiche bibliche. Qui di seguito esploreremo il significato di questo versetto attraverso le lenti di vari commentari storici.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che questo episodio rappresenta un momento di grande opportunità per David, ma anche di una profonda lezione di umiltà e autocontrollo. Nonostante avesse l'opportunità di vendicarsi, David sceglie di risparmiare la vita di Saulo, dimostrando così una fede profonda nella giustizia divina. La scelta di David di non colpire Saulo si allinea con il tono generale della Bibbia riguardo al perdono e alla misericordia.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes mette in evidenza come la scena descritta in 1 Samuele 26:5 sia caratterizzata da una intensa tensione emotiva. Qui, David si avvicina al campo di Saulo, non solo per osservare ma per assaporare l'intensità del conflitto. Barnes nota anche l'importanza della notte e delle tenebre, che simboleggiano momenti di prova e incertezze nella vita. La determinazione di David di non uccidere Saulo riflette la sua fiducia in Dio di poter risolvere la situazione senza dover ricorrere alla violenza.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke offre un'analisi approfondita sull'importanza del contesto in cui questo versetto è situato. Egli osserva la complessità del rapporto tra David e Saulo, suggerendo che la loro relazione è quella di un contrasto tra l'ingiustizia umana e la giustizia divina. Clarke evidenzia anche la presenza di un giovane guerriero, Abishai, che propone di assassinare Saulo, mettendo in luce la differenza tra la volontà di David e le proposte della violenza. Questo passaggio richiama a riflessioni più ampie riguardo alla giustizia e alla dignità della vita umana.

Tematiche e connessioni intertestamentarie

Questo versetto si presta a diverse connessioni con altri passi della Bibbia, richiamando alla mente temi di amore, perdono e giustizia divina. Alcuni dei versetti correlati includono:

  • Matteo 5:44 - "Ma io vi dico: amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano."
  • Romani 12:19 - "Non vendicatevi, miei cari, ma lasciate fare all'ira di Dio."
  • 1 Pietro 2:23 - "Egli, oltraggiato, non rispondeva con oltraggi."
  • Proverbi 25:21 - "Se il tuo nemico ha fame, dagli da mangiare..."
  • Esodo 23:4-5 - "Se trovi il toro del tuo nemico smarrito..."
  • Luca 6:27-28 - "Ma a voi che ascoltate, dico: amate i vostri nemici..."
  • Giovanni 13:34 - "Vi do un comandamento nuovo: che vi amate gli uni gli altri..."

Analisi comparativa dei versetti

La relazione tra 1 Samuele 26:5 e questi versetti offre una ricchezza di riflessioni e pratiche per i credenti. Oggi, studiando l'interpretazione moderna e storica di questi scritti, possiamo scoprire come le scelte e le azioni di David risuonino attraverso le Scritture.

Strumenti per il cross-referencing biblico

Utilizzare strumenti di cross-referencing biblico supporta la comprensione e l'applicazione delle Scritture. Questi strumenti possono includere:

  • Concordanze bibliche per identificare temi centra
  • Guide di riferimento biblico per esplorare collegamenti tra versetti
  • Metodi di studio biblico per il cross-referencing

Conclusione

In conclusione, 1 Samuele 26:5 non è solo un racconto storico, ma un insegnamento profondo sulla grazia e la misericordia. Attraverso il perdono di David, vediamo una riflessione delle qualità divine di Dio che potremmo emulare. Questo versetto porta a una serie di esplorazioni e collegamenti che arricchiscono la nostra comprensione della fede e della Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia