1 Samuele 7:9 Significato del Versetto della Bibbia

E Samuele prese un agnello di latte e l’offerse intero in olocausto all’Eterno; e gridò all’Eterno per Israele, e l’Eterno l’esaudì.

Versetto Precedente
« 1 Samuele 7:8
Versetto Successivo
1 Samuele 7:10 »

1 Samuele 7:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 15:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 15:1 (RIV) »
Ma l’Eterno mi disse: “Quand’anche Mosè e Samuele si presentassero davanti a me, l’anima mia non si piegherebbe verso questo popolo; caccialo via dalla mia presenza, e ch’ei se ne vada!

Salmi 99:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 99:6 (RIV) »
Mosè ed Aaronne fra i suoi sacerdoti, e Samuele fra quelli che invocavano il suo nome, invocaron l’Eterno, ed egli rispose loro.

Giacomo 5:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 5:16 (RIV) »
Confessate dunque i falli gli uni agli altri, e pregate gli uni per gli altri onde siate guariti; molto può la supplicazione del giusto, fatta con efficacia.

Salmi 50:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 50:15 (RIV) »
e invocami nel giorno della distretta: io te ne trarrò fuori, e tu mi glorificherai.

1 Samuele 7:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 7:17 (RIV) »
Poi tornava a Rama, dove stava di casa; quivi fungeva da giudice d’Israele, e quivi edificò un altare all’Eterno.

1 Samuele 6:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 6:14 (RIV) »
Il carro, giunto al campo di Giosuè di Beth-Scemesh, vi si fermò. C’era quivi una gran pietra; essi spaccarono il legname del carro, e offrirono le vacche in olocausto all’Eterno.

1 Samuele 10:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 10:8 (RIV) »
Poi scenderai prima di me a Ghilgal; ed ecco io scenderò verso te per offrire olocausti e sacrifizi di azioni di grazie. Tu aspetterai sette giorni, finch’io giunga da te e ti faccia sapere quello che devi fare”.

1 Samuele 9:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 9:12 (RIV) »
Quelle risposer loro, dicendo: “Sì, c’è; è là dove sei diretto; ma va’ presto, giacché è venuto oggi in città, perché oggi il popolo fa un sacrifizio sull’alto luogo.

1 Samuele 16:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 16:2 (RIV) »
E Samuele rispose: “Come andrò io? Saul lo verrà a sapere, e mi ucciderà”. L’Eterno disse: “Prenderai teco una giovenca, e dirai: Son venuto ad offrire un sacrifizio all’Eterno.

Giudici 6:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 6:28 (RIV) »
E quando la gente della città l’indomani mattina si levò, ecco che l’altare di Baal era stato demolito, che l’idolo postovi accanto era abbattuto, e che il secondo toro era offerto in olocausto sull’altare ch’era stato costruito.

1 Re 18:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 18:30 (RIV) »
Allora Elia disse a tutto il popolo: “Accostatevi a me!” E tutto il popolo s’accostò a lui; ed Elia restaurò l’altare dell’Eterno ch’era stato demolito.

Giudici 6:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 6:26 (RIV) »
e costruisci un altare all’Eterno, al tuo Dio, in cima a questa roccia, disponendo ogni cosa con ordine; poi prendi il secondo toro, e offrilo in olocausto sulle legna dell’idolo che avrai abbattuto”.

1 Samuele 7:9 Commento del Versetto della Bibbia

1 Samuele 7:9 - Spiegazione e Commento Biblico

Verso Biblico: "E Samuele prese un agnello latteo e lo offrì in olocausto al Signore; e gridò al Signore per il popolo d'Israele, e il Signore gli rispose."

Significato del Verso

Il versetto di 1 Samuele 7:9 mette in luce un importante momento nella vita del popolo di Israele, dove Samuele, come profeta e giudice, riconosce la necessità di un intervento divino. La sua azione di sacrificare un agnello latteo rappresenta un atto di dedizione e supplica al Signore.

Riflessioni dai Commentari

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che il sacrificio di Samuele non è solo un atto rituale, ma un atto di intercessione. Egli si rivolge al Signore per il popolo, cercando il Suo favore. L'importanza di questa azione è vista nel contesto della purificazione e dell'umiltà del popolo di Israele, che si era allontanato da Dio. La fede di Samuele, unita alla sua leadership, diventa un mezzo attraverso il quale il popolo può essere restaurato nella loro relazione con Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia il simbolismo del sacrificio; l'agnello latteo rappresenta purezza e innocenza, simboleggiando l'offerta ideale per appezzare l'ira di Dio. La supplica di Samuele sottointende la necessità di una mediazione, ponendo l'accento sull'importanza della preghiera fervente nel contesto comunitario. Barnes invoca la riflessione su come i leader spirituali possano influenzare il destino delle loro comunità.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke porta l'attenzione sulla straordinarietà del momento, in cui il Signore, in risposta alla supplica di Samuele, interviene in modo attivo a favore di Israele. Clarke sottolinea la connessione tra il sacrificio e la comunicazione con Dio, dubbando l'importanza della preghiera e dell'intercessione. Inoltre, evidenzia il contrasto tra l'innocenza dell'agnello e l'errore del popolo, suggerendo che gli atti di devozione possono restaurare la relazione con Dio.

Connessioni Concettuali con Altri Versi

  • Esodo 29:38-39: Riferimento ai sacrifici giornalieri per ottenere il favore divino.
  • 1 Cronache 10:13-14: Un parallelo sulla rifiuto di consultare Dio, evidenziando la necessità di intercessione.
  • Salmo 51:17: Riconoscimento della necessità di un cuore contrito, simile alla disposizione del popolo di Israele.
  • Geremia 7:21-23: Critica ai sacrifici senza obbedienza, sottolineando il significato profondo dell'offerta.
  • Isaia 53:7: L'agnello come simbolo di sacrificio innocente e redentore.
  • Romani 12:1: L'invito a offrire le proprie vite come sacrificali viventi, parallelo all'offerta di Samuele.
  • Matteo 5:23-24: Importanza della riconciliazione e dell'offerta sincera a Dio.

Conclusione

1 Samuele 7:9 ci invita a riflettere sull'importanza della supplica e del sacrificio nella nostra vita spirituale. La figura di Samuele come leader e mediatore ci ricorda il ruolo fondamentale che i rappresentanti spirituali giocano nel favorire relazioni restaurate con Dio. Attraverso la combinazione di preghiera e atti di devozione, possiamo cercare il favore di Dio e riconnetterci con la Sua volontà.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia