1 Samuele 7:12 Significato del Versetto della Bibbia

Allora Samuele prese una pietra, la pose tra Mitspa e Scen, e la chiamò Eben-Ezer, dicendo: “Fin qui l’Eterno ci ha soccorsi”.

Versetto Precedente
« 1 Samuele 7:11
Versetto Successivo
1 Samuele 7:13 »

1 Samuele 7:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Corinzi 1:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 1:10 (RIV) »
il quale ci ha liberati e ci libererà da un così gran pericolo di morte, e nel quale abbiamo la speranza che ci libererà ancora;

Giosué 4:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 4:9 (RIV) »
Giosuè rizzò pure dodici pietre in mezzo al Giordano, nel luogo ove s’eran fermati i piedi de’ sacerdoti che portavano l’arca del patto, e vi son rimaste fino al dì d’oggi.

Atti 26:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 26:22 (RIV) »
Ma per l’aiuto che vien da Dio, son durato fino a questo giorno, rendendo testimonianza a piccoli e a grandi, non dicendo nulla all’infuori di quello che i profeti e Mosè hanno detto dover avvenire, cioè:

Genesi 35:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 35:14 (RIV) »
E Giacobbe eresse un monumento di pietra nel luogo dove Iddio gli avea parlato; vi fece sopra una libazione e vi sparse su dell’olio.

Genesi 22:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 22:14 (RIV) »
E Abrahamo pose nome a quel luogo Iehovah-jireh. Per questo si dice oggi: “Al monte dell’Eterno sarà provveduto”.

1 Samuele 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 5:1 (RIV) »
I Filistei, dunque, presero l’arca di Dio, e la trasportarono da Eben-Ezer a Asdod;

Genesi 31:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:45 (RIV) »
Giacobbe prese una pietra, e la eresse in monumento.

Isaia 46:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 46:3 (RIV) »
Ascoltatemi, o casa di Giacobbe, e voi tutti, residuo della casa d’Israele, voi di cui mi son caricato dal dì che nasceste, che siete stati portati fin dal seno materno!

Esodo 17:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 17:15 (RIV) »
E Mosè edificò un altare, al quale pose nome: “L’Eterno è la mia bandiera”; e disse:

1 Samuele 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 4:1 (RIV) »
Or Israele uscì contro i Filistei per dar battaglia, e si accampò presso Eben-Ezer; i Filistei erano accampati presso Afek.

Salmi 71:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 71:17 (RIV) »
O Dio, tu m’hai ammaestrato dalla mia fanciullezza, ed io, fino ad ora, ho annunziato le tue maraviglie.

Isaia 19:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 19:19 (RIV) »
In quel giorno, in mezzo al paese d’Egitto, vi sarà un altare eretto all’Eterno; e presso la frontiera, una colonna consacrata all’Eterno.

Salmi 71:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 71:6 (RIV) »
Tu sei stato il mio sostegno fin dal seno materno, sei tu che m’hai tratto dalle viscere di mia madre; tu sei del continuo l’oggetto della mia lode.

Giosué 24:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 24:26 (RIV) »
Poi Giosuè scrisse queste cose nel libro della legge di Dio; e prese una gran pietra e la rizzò quivi sotto la quercia ch’era presso il luogo consacrato all’Eterno.

Giosué 4:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 4:20 (RIV) »
E Giosuè rizzò in Ghilgal le dodici pietre ch’essi avean prese dal Giordano.

Genesi 28:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:18 (RIV) »
E Giacobbe si levò la mattina di buon’ora, prese la pietra che avea posta come suo capezzale, la eresse in monumento, e versò dell’olio sulla sommità d’essa.

1 Samuele 7:12 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 1 Samuele 7:12

Il versetto 1 Samuele 7:12 dice: “Allora Samuele prese una pietra e la pose tra Mispah e Sen, chiamandola Ebenezer, dicendo: ‘Fino a qui ci ha aiutati il Signore’.” Questo versetto è significativo in quanto rappresenta un memoriale della fedeltà di Dio nei confronti della Sua gente.

Interpretazione del versetto

Samuele erige un memoriale per commemorare l’aiuto divino durante una crisi per il popolo d'Israele. Questo atto ha diverse implicazioni:

  • Riconoscimento della provvidenza divina: La pietra Ebenezer simboleggia che ogni aiuto ricevuto dal Signore è una manifestazione della Sua grazia.
  • Un richiamo alla memoria: La pietra serve come promemoria per le generazioni future riguardo alla fedeltà di Dio.
  • Un'invocazione alla gratitudine: In questo contesto, il popolo è chiamato a ricordare e a riconoscere ciò che Dio ha fatto per loro.

Commento di Matthew Henry

Secondo Matthew Henry, il gesto di Samuele analizza il passato, evidenziando come Dio abbia liberato Israele dai nemici. Henry sottolinea che il memoriale non è solo una pietra, ma anche un simbolo della continua presenza di Dio nella vita del Suo popolo. Samuele, allora, segna un punto chiave dove il popolo di Dio proclama la Sua grandezza.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che il nome “Ebenezer” significa “fino a qui ci ha aiutati il Signore”. Egli interpreta questo come una dichiarazione di fiducia nella costante assistenza divina. Barnes fa notare come tale vigilanza rituale sia essenziale per mantenere la fede nella sovranità di Dio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge che il gesto di erigere la pietra era una pratica comune per creare monumenti in luoghi significativi. Clarke sostiene che attraverso questo atto, il popolo era incoraggiato a rimanere fedele e a confidare nelle future liberazioni divine, nonché nella Sua protezione.

Riferimenti incrociati biblici

1 Samuele 7:12 si collega a diversi versetti importanti, tra cui:

  • 1 Samuele 4:1 - Un avvenimento significativo che precede il trionfo di Israele.
  • Giudici 2:16 - Riferisce alla salvezza che Dio offre attraverso i giudici.
  • Salmo 78:35 - Il popolo ricorda che Dio è la loro roccia e redentore.
  • Isaia 41:10 - La promessa di Dio di sostenere il Suo popolo.
  • 2 Pietro 1:12-15 - Riferisce all'importanza di ricordare le verità del Vangelo.
  • Deuteronomio 6:12 - Il monito a non dimenticare l'aiuto di Dio.
  • Giosuè 4:7 - L'erezione di pietre come ricordo degli interventi divini nelle vite degli Israeliti.

Collegamenti tematici tra i versetti biblici

La pietra Ebenezer rappresenta non solo un singolo atto di aiuto divino, ma anche una dimostrazione della continua relazione tra Dio e il Suo popolo. Questa dinamica si rinforza attraverso i seguenti temi:

  • Fede e memoria: Ogni atto di Dio richiede riconoscimento e memoria, come evidenziato nei Salmi.
  • Riconoscimento della grazia: Versetti come Romani 12:1 ci invitano a offrire le nostre vite in risposta alla grazia ricevuta.
  • Storia della salvezza: L’idea di memoriale è centrale in tutta la Scrittura, come dimostrato nelle celebrazioni della Pasqua e in altre festività bibliche.

Lo scopo delle pietre memoriali

Le pietre memoriali hanno sempre avuto lo scopo di assicurare che la generazione futura non dimentichi gli atti di Dio. In questo senso, Samuele fornisce un modello per i credenti odierni riguardo all'importanza di ricordare e testimoniare la propria storia di fede. Riflessioni su queste pratiche possono incoraggiare una maggiore raccolta e unità nelle comunità religiose.

Conclusione

1 Samuele 7:12 è una celebrazione dell'aiuto divino e un invito a ricordare gli interventi di Dio nella nostra vita. Attraverso i commenti di Henry, Barnes e Clarke, possiamo comprendere meglio il contesto e l'importanza della speranza e della fede nel Signore.

La considerazione di questo versetto attraverso gli strumenti di cross-referencing biblici, suggerisce che la nostra spiritualità possa essere profondamente arricchita, aiutandoci a identificare le connessioni tra antiche scritture e la nostra vita contemporanea.

"Fino a qui ci ha aiutati il Signore": un'affermazione di fede che attraversa i secoli.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia