2 Cronache 12:15 Significato del Versetto della Bibbia

Or le azioni di Roboamo, le prime e le ultime, sono scritte nelle storie del profeta Scemaia e d’Iddo, il veggente, nei registri genealogici. E vi fu guerra continua fra Roboamo e Geroboamo.

Versetto Precedente
« 2 Cronache 12:14
Versetto Successivo
2 Cronache 12:16 »

2 Cronache 12:15 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 9:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 9:29 (RIV) »
Or il rimanente delle azioni di Salomone, le prime e le ultime, sono scritte nel libro di Nathan, il profeta, nella profezia di Ahija di Scilo, e nelle visioni di Jeddo il veggente, relative a Geroboamo, figliuolo di Nebat.

2 Cronache 12:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 12:5 (RIV) »
E il profeta Scemaia si recò da Roboamo e dai capi di Giuda, che s’erano raccolti in Gerusalemme all’avvicinarsi di Scishak, e disse loro: “Così dice l’Eterno: Voi avete abbandonato me, quindi anch’io ho abbandonato voi nelle mani di Scishak”.

1 Re 12:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 12:22 (RIV) »
Ma la parola di Dio fu così rivolta a Scemaia, uomo di Dio:

2 Cronache 13:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 13:22 (RIV) »
Il resto delle azioni di Abija, la sua condotta e le sue parole, trovasi scritto nelle memorie del profeta Iddo.

1 Re 14:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 14:29 (RIV) »
Il resto delle azioni di Roboamo e tutto quello ch’ei fece, sta scritto nel libro delle Cronache dei re di Giuda.

2 Cronache 12:15 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 2 Cronache 12:15

Questo versetto si colloca in un contesto in cui Re Roboamo, dopo un periodo di povertà spirituale e impoverimento a causa del peccato, trova un momento di grazia attraverso le sue azioni e il pieno contrito per i peccati della sua gioventù. Le immagini e i principi espressi nel versetto sono di grande valore e offrono una ricca opportunità per una comprensione più profonda delle Scritture.

Commento Biblico

Matthew Henry osserva che la somma delle benedizioni di Dio su Roboamo può essere vista come una riflessione della sua risposta al pentimento. Questo versetto mostra come Dio, in risposta alla ricerca autentica della Sua presenza, sia disposto a rivelarsi.

Albert Barnes evidenzia che il re Roboamo, nonostante i suoi fallimenti, mostra segni di ricerca della verità e della saggezza. È un esempio di come anche chi ha peccato gravemente può trovare la grazia divina attraverso un sincero pentimento.

Adam Clarke sottolinea l'importanza della ricerca genuina di Dio. La parola chiave “a Ricerca” è un tema ricorrente nella Scrittura e indica una postura di umiltà davanti a Dio, e produce risultati tangibili nella vita di Roboamo.

Chiavi interpretative e applicazioni pratiche

  • La grazia divina nella ricerca autentica - Non importa quanto lontano ci si allontani da Dio, il Suo amore è sempre presente per coloro che si rivolgono a Lui con sincerità.
  • Pentimento e rinnovamento - Questo versetto insegna l'importanza del pentimento come primo passo verso la restaurazione personale e spirituale.
  • Il ruolo dei leader - I leader, come Roboamo, sono chiamati a cercare Dio nelle loro decisioni e azioni, su come guidare il proprio popolo.
  • Il contesto storico - Comprendere il contesto di Roboamo aiuta a interpretare le sue scelte e l’impatto della sua ricerca di Dio nella storia di Israele.
  • Esempio di umiltà - La vita di Roboamo allude a un'importante lezione sull’umiltà, essenziale nella relazione con Dio e gli altri.

Versetti Correlati

Di seguito sono alcuni versetti che si collegano a 2 Cronache 12:15, mostrando temi comuni di pentimento, ricerca di Dio e la rilevanza della grazia divina:

  • Proverbi 8:17 - "Io amo quelli che mi amano, e quelli che mi cercano diligentemente mi trovano."
  • Salmo 34:18 - "Il Signore è vicino a quelli che hanno il cuore afflitto e salva gli spiriti affranti."
  • Isaia 55:6 - "Cercate il Signore mentre può essere trovato, invocatelo mentre è vicino."
  • Giacomo 4:8 - "Avvicinatevi a Dio, ed Egli si avvicinerà a voi."
  • 1 Giovanni 1:9 - "Se confessiamo i nostri peccati, Egli è fedele e giusto da perdonarci i peccati..."
  • 2 Cronache 7:14 - "Se il mio popolo, che è chiamato col mio nome, si umilia e prega..."
  • Osea 6:1 - "Venite, e ritorniamo al Signore; perché Egli ha fatto la ferita, e Egli ci guarirà."

Conclusione

Queste ricchezze di interpretazione, attraverso un'attenta analisi biblica e una connessione con i temi condivisi da diversi versetti, ci aiutano a comprendere non solo il verso, ma anche il messaggio centrale della Scrittura riguardo a Dio e alla nostra relazione con Lui. Fare riferimento a commenti e risorse bibliche, così come uno studio comparativo delle Scritture e temi ricorrenti, ci porta a una profondità maggiore di chiarezza su come Dio risponde alla nostra ricerca.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia