2 Cronache 30:7 Significato del Versetto della Bibbia

E non siate come i vostri padri e come i vostri fratelli, che sono stati infedeli all’Eterno, all’Iddio dei loro padri, in guisa ch’ei li ha dati in preda alla desolazione, come voi vedete.

Versetto Precedente
« 2 Cronache 30:6
Versetto Successivo
2 Cronache 30:8 »

2 Cronache 30:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 29:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 29:8 (RIV) »
Perciò l’ira dell’Eterno ha colpito Giuda e Gerusalemme; ed ei li ha abbandonati alle vessazioni, alla desolazione ed agli scherni, come vedete con gli occhi vostri.

Ezechiele 20:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 20:13 (RIV) »
Ma la casa d’Israele si ribellò contro di me nel deserto; non camminarono secondo le mie leggi e rigettarono le mie prescrizioni, per le quali l’uomo che le metterà in pratica vivrà, e profanarono gravemente i miei Sabati; perciò io parlai di riversare su loro il mio furore nel deserto, per consumarli.

Zaccaria 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 1:3 (RIV) »
Tu, dunque, di’ loro: Così parla l’Eterno degli eserciti: Tornate a me, dice l’Eterno degli eserciti, e io tornerò a voi; dice l’Eterno degli eserciti.

2 Cronache 30:7 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Cronache 30:7

La versetto 2 Cronache 30:7 è un passo significativo che invita il popolo di Dio a riconciliarsi e ritornare a Lui. Questo versetto sottolinea l'importanza della devozione e del pentimento nella vita spirituale. Qui di seguito sono presentate le interpretazioni e i significati del versetto, combinando le intuizioni dai commentari pubblici di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto di 2 Cronache 30

Il capitolo 30 di 2 Cronache narra il tentativo del re Ezechia di restaurare la festività della Pasqua, che era stata trascurata. Questa celebrazione era fondamentale per il culto del popolo di Israele e rifletteva la loro alleanza con Dio.

Interpretazione e spiegazione

In 2 Cronache 30:7, Ezechia esorta il popolo a non essere come i loro antenati, che disobbedirono a Dio e irruppero la Sua ira. Nonostante le loro mancanze, egli invita alla riconciliazione e alla restaurazione della fede.

  • Invito al pentimento: Il re chiede al popolo di non essere testardi, ma di riconoscere i loro peccati. La resistenza alle vie di Dio porta a conseguenze gravi.
  • Richiesta di ritorno: Ezechia esorta i suoi sudditi a ritornare al Signore, promettendo che Dio li accoglierà se si rivolgono a Lui con umiltà e sincerità.
  • Riconciliazione: Le sue parole non solo sono un monito, ma anche un invito alla riconciliazione e alla speranza, mostrando la misericordia di Dio.

Collegamenti tematici e riferimenti incrociati

Questo versetto si integra profondamente con altri passaggi della Scrittura che parlano del pentimento e della riconciliazione con Dio. Ecco alcuni riferimenti incrociati pertinenti:

  • 2 Cronache 7:14 - L'importanza dell'umiltà e della preghiera per ricevere la misericordia di Dio.
  • Isaia 55:7 - Un invito a lasciare la via malvagia e a tornare a Dio per ricevere perdono.
  • Filippesi 4:6-7 - La tranquillità che deriva dalla preghiera e dal ritorno a Dio.
  • Salmi 51:17 - Il cuore spezzato e contrito è ciò che Dio desidera.
  • Giovanni 3:16 - L'amore di Dio per l'umanità e la Sua offerta di salvezza.
  • Atti 3:19 - L'importanza del pentimento e del ritorno al Signore.
  • Geremia 3:12-13 - La chiamata a tornare a Dio, nonostante le infedeltà.

Approfondire il significato attraverso il commento biblico

Secondo Matthew Henry, il re Ezechia non solo esprime il desiderio di restaurare la Pasqua, ma anche il bisogno di un cuore rinnovato tra il popolo. Albert Barnes evidenzia che questo versetto esprime la straordinaria grazia di Dio, che invita i peccatori a tornare a Lui. Adam Clarke sottolinea la necessità di una vera umiltà e pentimento come chiavi per ricevere la misericordia divina.

Strumenti per l'analisi biblica

Utilizzare risorse come un concordanza biblica e un guida ai riferimenti incrociati può facilitare lo studio di versetti correlati, aiutando a vedere le connessioni tematiche tra le Scritture. Alcuni metodi di studio includono:

  • Utilizzo di un sistema di riferimenti incrociati per esplorare relazioni tra versetti.
  • Focalizzarsi sulle tematiche comuni in diversi passaggi biblici.
  • Impegnarsi in un studio comparativo dei testi per approfondire i temi biblici.

Conclusione e invito alla riflessione

In conclusione, 2 Cronache 30:7 non è solo un richiamo alla storia di Israele, ma una fondamentale esortazione per ogni credente a riconoscere la propria condizione di peccato e a tornare a Dio con un cuore contrito. Le interpretazioni e i riferimenti incrociati invitano a una profonda riflessione sulle dinamiche della nostra relazione con il Creatore.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia