2 Cronache 31:11 Significato del Versetto della Bibbia

Allora Ezechia ordinò che si preparassero delle stanze nella casa dell’Eterno; e furon preparate.

Versetto Precedente
« 2 Cronache 31:10
Versetto Successivo
2 Cronache 31:12 »

2 Cronache 31:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Neemia 10:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 10:38 (RIV) »
E un sacerdote, figliuolo d’Aaronne, sarà coi Leviti quando preleveranno le decime; e i Leviti porteranno la decima della decima alla casa del nostro Dio nelle stanze che servono di magazzino,

Neemia 13:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 13:12 (RIV) »
Allora tutto Giuda portò nei magazzini le decime del frumento, del vino e dell’olio;

Neemia 13:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 13:5 (RIV) »
avea messo a disposizione di quest’ultimo una camera grande là dove, prima d’allora, si riponevano le offerte, l’incenso, gli utensili, la decima del grano, del vino e dell’olio, tutto ciò che spettava per legge ai Leviti, ai cantori, ai portinai, e la parte che se ne prelevava per i sacerdoti.

2 Cronache 31:11 Commento del Versetto della Bibbia

Commentario su 2 Cronache 31:11

Versetto: "Allora Ezechia ordinò che si preparasse delle camere nella casa del Signore; e vi portarono il resto delle offerte, delle primizie e delle decime, e ciò che era dedicato. E furono riposte nelle mani dei Leviti a disposizione." (2 Cronache 31:11)

Significato del Versetto

In questo versetto, Ezechia compie un atto significativo di riorganizzazione e rinnovamento del culto a Dio. Dopo la riforma religiosa che aveva portato i figli di Israele a tornare a Dio, Ezechia istituisce delle camere nel Tempio per conservare le offerte e le primizie. Questo gesto non solo evidenzia l'importanza della consacrazione delle risorse a Dio, ma sottolinea anche l'impegno di Israele a mantenere l'ordine e l'organizzazione nel culto divino.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry evidenzia che questa riforma avvenne sotto l'ispirazione e la guida di Ezechia. Il re non solo si preoccupò di restaurare il culto, ma anche di garantire che tutto fosse fatto con decoro. Egli ordinò che fossero allestite delle camere per raccogliere le offerte, sottolineando l'importanza di gestire le risorse di Dio in modo appropriato. La preparazione delle camere era importante per mantenere la consacrazione delle offerte e per facilitare l'adorazione.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes osserva che la disposizione delle camere nel Tempio segna un passo fondamentale verso la restaurazione del culto e delle pratiche religiose che erano state trascurate. È un passo preparatorio per il culto pubblico e per la ripresa delle tradizioni religiose. Questo gesto rappresenta un ritorno alla responsabilità e alla dignità nella somministrazione delle cose sacre.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke mette in evidenza come il re Ezechia avesse compiuto questa azione in un momento di grande riforma nazionale e religiosa. La creazione di spazi dedicati nel Tempio avrebbe facilitato la conservazione delle cose sacre e assicurato che il culto a Dio fosse svolto in ordine e rispetto. Clarke nota anche come Ezechia volesse vedere un popolo devoto, pronto a restituire a Dio ciò che gli appartiene.

Collegamenti tra Versetti Biblici

2 Cronache 31:11 si collega a diversi altri versetti che trattano temi simili di consacrazione e di gestione delle risorse dedicate a Dio. Ecco alcuni versetti di riferimento:

  • Esodo 23:19: "Porterai le primizie dei tuoi terreni alla casa del Signore, tuo Dio."
  • Deuteronomio 14:22: "Dovrai mettere da parte un decimo di tutto il prodotto della tua semina."
  • Malachia 3:10: "Portate alla casa del tesoro tutte le decime..."
  • 2 Cronache 24:9: "E si proclamò in Giuda e a Gerusalemme di portare al Signore le decime."
  • Numeri 18:21: "Ai figli di Levi, ecco, io dò tutte le decime in Israele..."
  • Matteo 23:23: "Guai a voi, scribi e farisei ipocriti!..."
  • Giovanni 4:23-24: "Ma l'ora viene, e già è venuta, in cui i veri adoratori adoreranno il Padre in spirito e verità..."

Riflessioni Finali

2 Cronache 31:11 ci invita a riflettere sulla necessità di gestire le risorse che Dio ci ha dato con responsabilità e dedizione. Il culto non è solo un atto esteriore, ma una questione del cuore che richiede ordine e rispetto. Attraverso la preparazione delle camere nel Tempio, Ezechia ci mostra l'importanza di mantenere un luogo sacro per adorare Dio, riflettendo sul fatto che ogni aspetto della vita dovrebbe servire a glorificare il Signore.

Conclusione

In questo versetto e nei suoi commenti, abbiamo visto non solo il significato immediato della preparazione nel Tempio, ma anche le profonde implicazioni spirituali e pratiche per noi oggi. Comprendere questi eventi attraverso i commentari biblici e i versetti correlati può aiutare a formare una comprensione più profonda della Scrittura e incoraggiare una vita di fede più attiva e significativa.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia