Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaAmos 6:8 Versetto della Bibbia
Amos 6:8 Significato del Versetto della Bibbia
Il Signore, l’Eterno l’ha giurato per sé stesso, dice l’Eterno, l’Iddio degli eserciti: Io detesto la magnificenza di Giacobbe, odio i suoi palazzi, e darò in man del nemico la città con tutto quel che contiene.
Amos 6:8 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Geremia 51:14 (RIV) »
L’Eterno degli eserciti l’ha giurato per se stesso: Sì, certo, io t’empirò d’uomini come di locuste ed essi leveranno contro di te gridi di trionfo.

Amos 4:2 (RIV) »
Il Signore, l’Eterno, l’ha giurato per la sua santità: Ecco, verranno per voi de’ giorni, in cui sarete tratte fiori con degli uncini, e i vostri figliuoli con gli ami da pesca;

Amos 8:7 (RIV) »
L’Eterno l’ha giurato per colui ch’è la gloria di Giacobbe: Mai dimenticherò alcuna delle vostre opere.

Geremia 22:5 (RIV) »
Ma, se non date ascolto a queste parole, io giuro per me stesso, dice l’Eterno, che questa casa sarà ridotta in una rovina.

Amos 3:11 (RIV) »
perciò, così parla il Signore, l’Eterno: Ecco il nemico, tutt’attorno al paese; egli abbatterà la tua forza, e i tuoi palazzi saran saccheggiati.

Salmi 106:40 (RIV) »
Onde l’ira dell’Eterno si accese contro il suo popolo, ed egli ebbe in abominio la sua eredità.

Michea 1:6 (RIV) »
Perciò io farò di Samaria un mucchio di pietre nella campagna, un luogo da piantarci le vigne; ne farò rotolare le pietre giù nella valle, ne metterò allo scoperto le fondamenta.

Zaccaria 11:8 (RIV) »
E sterminai i tre pastori in un mese; l’anima mia perdette la pazienza con loro, e anche l’anima loro m’avea preso a sdegno.

Ezechiele 24:21 (RIV) »
Di’ alla casa d’Israele: Così parla il Signore, l’Eterno: Ecco, io profanerò il mio santuario, l’orgoglio della vostra forza, la delizia degli occhi vostri, il desìo dell’anima vostra; e i vostri figliuoli e le vostre figliuole che avete lasciati a Gerusalemme, cadranno per la spada.

Lamentazioni 2:5 (RIV) »
Il Signore è divenuto come un nemico; ha divorato Israele; ha divorato tutti i suoi palazzi, ha distrutto le sue fortezze, ha moltiplicato nella figliuola di Giuda i lamenti e i gemiti.

Genesi 22:16 (RIV) »
“Io giuro per me stesso, dice l’Eterno, che, siccome tu hai fatto questo e non m’hai rifiutato il tuo figliuolo, l’unico tuo,

Salmi 50:12 (RIV) »
Se avessi fame, non te lo direi, perché il mondo, con tutto quel che contiene, è mio.

Deuteronomio 32:19 (RIV) »
E l’Eterno l’ha veduto, e ha reietto i suoi figliuoli e le sue figliuole che l’aveano irritato;

Levitico 26:30 (RIV) »
Io devasterò i vostri alti luoghi, distruggerò le vostre statue consacrate al sole, metterò i vostri cadaveri sui cadaveri dei vostri idoli, e l’anima mia vi aborrirà.

Ebrei 6:13 (RIV) »
Poiché, quando Iddio fece la promessa ad Abramo, siccome non potea giurare per alcuno maggiore di lui, giurò per se stesso,
Amos 6:8 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Verso Biblico Amos 6:8
Il verso Amos 6:8 dice: "Il Signore Dio ha giurato per sé stesso, dice il Signore Dio degli eserciti: 'Io aborro la superbia di Giacobbe e odio i suoi palazzi; e consegnerò la città e tutto ciò che è in essa'." Questo versetto esprime il forte sentimento di Dio riguardo all'arroganza del popolo di Israele e la condanna della loro giustizia perversa e delle loro pratiche corrotte.
Interpretaizone e Spiegazione del Verso
Commento di Matthew Henry: Questo commentario sottolinea come Dio sia profondamente turbato dall'orgoglio di Giacobbe, rappresentante del popolo d'Israele. L'orgoglio e la ricchezza hanno portato a una sorta di dimenticanza spirituale e a una vita di peccato. Henry osserva che Dio non tollererà questa arroganza e metterà in atto un giudizio.
Commento di Albert Barnes: Barnes espande sul fatto che il giuramento di Dio evidenzia la serietà della Sua dichiarazione. L'arroganza non è solo un peccato personale, ma si riflette in una nazione intera. Dios giudicherà la città e tutte le sue ricchezze come una conseguenza delle loro azioni, segnalando la gravità della loro trasgressione.
Commento di Adam Clarke: Clarke evidenzia la contrasto tra ciò che Israele credeva di meritare e quello che realmente riceverà a causa del suo peccato. L’arroganza porta alla rovina. Dio mostra che le sue benedizioni non possono essere automaticamente attese ma devono essere accompagnate da una vita di obbedienza e umiltà.
Temi e Riflessioni
Amos 6:8 è centrale per la vita spirituale e sociale del popolo di Israele. La superbia porta inevitabilmente al crollo, e questo serve come avvertimento non solo per Israele dell'epoca, ma per tutte le generazioni. Esplorando a fondo questo versetto, possiamo anche notare connessioni con altri passaggi biblici.
Collegamenti tra i versi biblici
- Proverbi 16:18: "La superbia precede la rovina, e l’orgoglio dello spirito precede la caduta."
- Isaia 2:12: "Poiché il giorno del Signore degli eserciti sarà contro ogni superbo e altezzoso, contro ogni chiaro andante."
- Geremia 9:23-24: "Così dice il Signore: 'Non si vanti il saggio della sua saggezza, e il forte della sua forza... ma chi si vanta, si vanti di conoscere e di comprendere me.'
- Ezechiele 18:30: "Convertitevi e allontanatevi da tutte le vostre trasgressioni, per non avere una colpa di cui essere inorriditi."
- Giacomo 4:6: "Dio resiste ai superbi, ma dà grazia agli umili."
- Salmo 138:6: "Poiché l'Io Dio alto, guarda attentamente l'umile, ma l'orgoglioso lo conosce da lontano."
- Matteo 23:12: "E chiunque si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato."
Conclusione
Amos 6:8 rappresenta un severo monito contro l’orgoglio e l’arroganza. La sua applicazione nei tempi moderni è altrettanto rilevante, poiché evidenzia la necessità di una vita di umiltà e obbedienza a Dio. Attraverso lo studio dei versetti collegati, possiamo meglio comprendere la serietà del messaggio di Amos e la continua rilevanza nei giorni correnti.
Strumenti per il Riferimento Biblico
Utilizzare strumenti adeguati per il cross-referencing biblico aiuta non solo a comprendere il singolo versetto ma anche a esplorare le sue relazioni con altri testi. La consultazione di un concordanza biblica o di una guida ai riferimenti incrociati può rivelarsi essenziale per uno studio più approfondito e per una migliore comprensione delle Scritture. Inoltre, esplorare le tematiche bibliche correlate porta a un arricchimento spirituale e a una connessione più profonda con la Parola di Dio.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.